Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
per i cambi in vasche che richiedono Kh e Gh bassi si usa acqua di osmosi inversa.più propriamente detta RO,e non quella demineralizzata per i ferri da stiro (possono contenere residui di metalli o detergenti o profumi eccecc).detto ciò tu vuoi tenere 2 guppy i quali si adattano perfettamente al Ph alcalino e alla durezza medio/alta dell'acqua che esce dai rubinetti di quasi tutta italia (controlla i valori solo per scrupolo).il biocondizionatore va usato secondo le dosi riporatate dal venditore,però non versarlo direttamente nell'acquario ma in una tanica con l'acqua di ricambio e lascialo agire pe un pò (in teoria hanno azione immediata ma è meglio aspettare almeno 15 minuti).attenzione durante i cambi alla temperatura dell'acqua nuova..cerca di portarla a quella della vasca e di versarla lentamente.
da quanto hai il guppy in vasca?e da quanto è avviata?
per i cambi in vasche che richiedono Kh e Gh bassi si usa acqua di osmosi inversa.più propriamente detta RO,e non quella demineralizzata per i ferri da stiro (possono contenere residui di metalli o detergenti o profumi eccecc).detto ciò tu vuoi tenere 2 guppy i quali si adattano perfettamente al Ph alcalino e alla durezza medio/alta dell'acqua che esce dai rubinetti di quasi tutta italia (controlla i valori solo per scrupolo).il biocondizionatore va usato secondo le dosi riporatate dal venditore,però non versarlo direttamente nell'acquario ma in una tanica con l'acqua di ricambio e lascialo agire pe un pò (in teoria hanno azione immediata ma è meglio aspettare almeno 15 minuti).attenzione durante i cambi alla temperatura dell'acqua nuova..cerca di portarla a quella della vasca e di versarla lentamente.
da quanto hai il guppy in vasca?e da quanto è avviata?
La vasca è avviata da 16 giorni, il guppy l'ho messo sabato mattina, i valori dell'acqua sono i seguenti:
-GH 9
-KH 12,5
-PH 7,8
-NITRITI 0,15 mg/l
-NITRATI 25 mg/l
__________________
Il bello del viaggio non è arrivare alla meta, ma il viaggio! ''
La vasca è avviata da 16 giorni, il guppy l'ho messo sabato mattina, i valori dell'acqua sono i seguenti:
-GH 9
-KH 12,5
-PH 7,8
-NITRITI 0,15 mg/l
-NITRATI 25 mg/l
__________________
Il bello del viaggio non è arrivare alla meta, ma il viaggio! ''
allora l'acquario è avviato da troppo poco tempo,se non è ancora avvenuto il picco dei nitriti potrebbe essere pericoloso per il guppy.in ogni caso,se non hai qualcuno cui darlo (sarebbe meglio),aspetta assolutamente prima di inserire l'altro guppy.monitora i valori di NO2 e NO3 tutti i giorni.quando NO2 saranno a 0 e gli NO3 i più basssi possibile (tieni conto che sopra i 50mg/lit sono tossici) potrai inserire il guppy.se gli NO3 salgono fai un cambio di acqua.
la vasca va fatta "maturare" minimo per un mese,la soluzione più sicura per il pesce sarebbe quella di darlo momentaneamente al negozio (o a qualche amico) e di aspettare almeno altre 2 settimane prima di reimmetterlo.
allora l'acquario è avviato da troppo poco tempo,se non è ancora avvenuto il picco dei nitriti potrebbe essere pericoloso per il guppy.in ogni caso,se non hai qualcuno cui darlo (sarebbe meglio),aspetta assolutamente prima di inserire l'altro guppy.monitora i valori di NO2 e NO3 tutti i giorni.quando NO2 saranno a 0 e gli NO3 i più basssi possibile (tieni conto che sopra i 50mg/lit sono tossici) potrai inserire il guppy.se gli NO3 salgono fai un cambio di acqua.
la vasca va fatta "maturare" minimo per un mese,la soluzione più sicura per il pesce sarebbe quella di darlo momentaneamente al negozio (o a qualche amico) e di aspettare almeno altre 2 settimane prima di reimmetterlo.
Purtoppo l'unico amico che ho che abbia un acquario (non è un scherzo) ha un 450 litri con dentro 4 piranha.
Proverò a chiedere al negoziante, anche se dopo il consiglio che mi ha dato quando ho comprato la vasca (vedi mio messaggio di ieri) non mi fido più.
Ma quando dovrebbe verificarsi i picco dei nitriti? e a quanto potrebbero arrivare?
__________________
Il bello del viaggio non è arrivare alla meta, ma il viaggio! ''
Purtoppo l'unico amico che ho che abbia un acquario (non è un scherzo) ha un 450 litri con dentro 4 piranha.
Proverò a chiedere al negoziante, anche se dopo il consiglio che mi ha dato quando ho comprato la vasca (vedi mio messaggio di ieri) non mi fido più.
Ma quando dovrebbe verificarsi i picco dei nitriti? e a quanto potrebbero arrivare?
__________________
Il bello del viaggio non è arrivare alla meta, ma il viaggio! ''
in crica 2/3 settimane con pecisione non si sa per questo si consiglia di aspettare.può essere che si sia già verificato..tieni d'occhio i valori e se noti qualcosa di anomalo procedei con un cambio d'acqua (senza esagerare,un normale cambio del 10% del volume totale,per non rallentare troppo l'insediamento batterico).hai inserito degli starter di colonie batteriche per caso??se no,visto che ormai sei in ballo, potresti andare a comprare un prodotto che acceleri la colonizzazione.(anche se non sono miracolosi).
ti posto qulcosa da leggere http://www.acquariofilia.biz/viewtop...5c0ab438ee4d00
in crica 2/3 settimane con pecisione non si sa per questo si consiglia di aspettare.può essere che si sia già verificato..tieni d'occhio i valori e se noti qualcosa di anomalo procedei con un cambio d'acqua (senza esagerare,un normale cambio del 10% del volume totale,per non rallentare troppo l'insediamento batterico).hai inserito degli starter di colonie batteriche per caso??se no,visto che ormai sei in ballo, potresti andare a comprare un prodotto che acceleri la colonizzazione.(anche se non sono miracolosi).
ti posto qulcosa da leggere http://www.acquariofilia.biz/viewtop...5c0ab438ee4d00