Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ma scusate non vorrei sembrare lo sprecone della situazione ma io ho sempre usato, e continuerò a farlo, il lievito in cubetti fresco ,e non quello in polvere, che nei market viene fenuto nei banchi frigo e costa 0,25€ x 2 cubetti, io ci nutro anche le dafnie, e mi sono sempre trovato bene la bottiglia mi dura d'inverno anche 3 settimane quella da 1 lt.
__________________
I miei FEEDBACK, la vostra garanzia
pisolo68, lo uso pure io, ma lo mischio con quello in polvere... è lievito selezionatissimo, ed ad alta fermentazione, ovvero quando lavora, sta sul pelo dell'acqua e quando ha esaurito il cibo si deposita sul fondo fino a che non gli si da altro cibo ;) comodo...
__________________
il futuro è nei batteri, convertitevi ^^
ho appena passato la terza settimana, sono ancora produttivi (ma si sa i lieviti veneti reggono meglio l'alcool) e ho ancora un 2 dita di gel disponibile
l'unica differenza è che dal deflussore non si forma piu' una bolla grande ma una piu' piccola
nel senso che dal tubo immerso nell'acqua nel deflussore prima la bolla era piu' grande del foro e ci impiegava qualche istante prima di staccarsi adesso è grande come il foro e scappa via veloce
cassinet, beh dipende io il negozio ce l'ho a una decina di km, ed è un grossista, ora iniziano a venderli anche in ferramente in cui vendono i kit x birrificare in casa...
__________________
il futuro è nei batteri, convertitevi ^^
se ben ricordo pisolo68 usa la ricetta originale, comunque è meglio farselo confermare da lui.
x Topastro
dalla tua ultima spiegazione scientifica mi sembra di aver capito che i banalissimi cubetti di lievito di birra e la tua bustina di lieviti, sono la stessa cosa fatta eccezione che la tua è pura e il panetto di lievito ha un po' di schifezze e di ceppi diversi di lieviti in minima parte. confermi?
non confermo, i ceppi di cerevisiae sono di tipologie molto diversi... come tutti avrete notato i panetti sono bassa fermetnazione, ovvero stanno sul fondo.... le mie bustine sono a fermentazione alta, ovvero stanno in cina, usano lo zucchero in sospenzione e lavorano con più calma, ma lavorano bene assieme agli altri...
__________________
il futuro è nei batteri, convertitevi ^^