Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Elos Prodotti e tecnologie innovative per acquari d'acqua dolce e marina.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-11-2009, 22:58   #41
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Rinecanthus, ne sono certo
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea  


Vecchio 29-05-2010, 15:39   #42
Rinecanthus
Guppy
 
L'avatar di Rinecanthus
 
Registrato: Jul 2008
Città: Ventimiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Dani, eccomi qui per il resoconto "semestrale" sul mio utilizzo "alterantivo" del metodo Purist.
Dal nostro ultimo contatto a Novembre sono cambiate molte cose, e in meglio.

Infatti, finalmente a gennaio sono riuscito ad illuminare la vasca con i T5 (6x39) al posto dei t8, risolvendo tutti i problemi elettronici precedentemente accusati da questi nuovi neon. Questo ha permesso finalmente ai coralli di fruire di una luce più adatta alle loro esigenze e di iniziare a mostrare i loro veri colori. Prossimamente vorrei aggiungere un altro neon t5 da 54 watt che resti acceso solo due/tre ore per creare l'effetto "zenit" ed avere una maggiore luce per i coralli più esigenti almeno per qualche ora.

A febbraio sono stato costretto a reinserire allo skimmer la pompa originale da 1000 lt/h al posto della Aquabee da 2000 lt/h in quanto ho venduto lo skimmer Deltec 500 che non potevo utilizzare e chiaramente l'acquirente ha preteso anche la citata pompa. Questo comunque non ha creato scompensi.

I dosaggi di RB 30, 40 e 50 sono rimasti inalterati sino a circa un mese e mezzo fa mentre la zeolite è stata ridotta a circa 400 gr. RB 20 e 10 sono stati usati molto raramente. Con questa gestione sono riuscito ad ottenere valori di PO4 prossimi a 0,2 e valori di No3 intorno a 15.
Unico problema qualche chiazza di ciano che però era più che altro dovuta a zone ristagnanti. l'aggiunta di una pompa di movimento ha ridotto il problema.

Per eliminare completamente i cianobatteri ho utilizzato l'acqua ossigenata in alternativa all'OXYDATOR, come indicato in alcuni topic del sito.
Di fatto ho collegato la bottiglietta dell'acqua ossigenata da 36 volumi al tubo di aspirazione dello skimmer con un raccordo a "T", in modo tale che l'Ossigeno in forma gassosa generato dall'acqua ossigenata si miscellasse all'interno dello skimmer con l'aria proveniente dall'ambiente. Ho usato, in una bottiglietta dell'acqua minerale di plastica, 500 ml di acqua ossigenata a 36 volumi e come catalizzatore un piombo da pesca da 25 gr.
Non posso affermare scientificamente che le conseguenze siano dovute a questo metodo o ad altro ma i valori di Po 4 sono scesi fra 0,05 e 0,0, mentre quelli di NO3 sono arrivati a 5,0.
A seguito dei risultati ottenuti ho dimezzato i dosaggi dei prodotti RB al fine di evitare RTL o crolli della vasca. Da quando uso il Purist abbinato all'acqua ossigenata i ciano sono completamente spariti e i vetri non vengono invasi daalcuna patina, sia verde (alghe) che gialla (diatomee) come invece accadeva precedentemente. L'intervallo fra una pulizia e l'altre è di circa una decina di giorni. I pesci ed i coralli sono in gran forma.

Ecco alcune foto:















Ritengo che questa mia testimonianza sia giunta alla conclusione. Infatti continuerò con questa gestione almeno finchè non avrò modo di cambiare la vasca e poter fruire di uno skimmer più performante. Dopo si vedrà.

Tuttavia, nonostante il risultato positivo, in via generale non consiglierei ad altri questo tipo di gestione, così come tu hai fatto con me. Soprattutto all'inizio potrebbe effettivamente portare a conseguene negative per i brusci cambiamenti dei valori. Io sono trent'anni che ho questa passione e quindi questo mi ha permesso di "leggere la vasca", modificando i dosaggi degli RB all'occorrenza. Poi, il mio è stato un esperimento dettato sia dalla voglia di sperimentare per curiosità che dall'impossibilità attuale di cambiare vasca.

Oggi nessuno si sognerebbe di fare un acquario marino di barriera con filtro biologico.

A proposito del filtro biologico, devo dire che in tutto questo tempo, il fatto di abbassare i nutrienti presenti nell'acqua e di averlo fatto percorrere da acqua già trattata dallo skimmer, ha fatto si che questi quasi annullasse il suo compito prioritario di filtraggio, trasformandolo invece in una specie di "refugium verticale" o roccia viva in cui hanno trovato spazio piccoli crostacei, policheti, ascidie, spugne, ofiurie e tante altre forme microscopiche, fornendo così costante nutrimento vivo per gli ospiti della vasca.
Ho provato a fare una foto del filtro ma non sono riuscito a farne una accettabile per via della scarsa luminosità.

La cosa comunque l'ho trovata interessante e non è detto che non sviluppi qualcosa di simile anche nella "molto futura" nuova vasca.
Rinecanthus non è in linea  
Vecchio 30-05-2010, 18:43   #43
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Bhe non posso che ringraziarti per tutto quello che hai fatto e scritto!

E complimenti per i risultati.

Danilo
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea  
 

Tag
dosaggi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13703 seconds with 12 queries