Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
gab82 grazie , e che di ca...te ne ho fatte un bel po.quindi con la nuova vasca non mi va di ripetere errori passati,non mi va di scendere a compromessi xke poi loso che mi pentiro,meglio spendere un po di piu ,ma avere una gestione coretta e un po piu facile in seguito .spero di riuscirci
sante parole...
nel mio dolce per la gestione del livello IN VASCA ho optato per un sensore autocostruito con un interruttore galleggiante.......non mi è venuto proprio bello, perche ho fatto il supporto "alla meglio e peggio"....però funziona egregiamente.....
tu nel marino non dovresti avere problemi estetici, perchè il sensore va in sump.....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 grazie , e che di ca...te ne ho fatte un bel po.quindi con la nuova vasca non mi va di ripetere errori passati,non mi va di scendere a compromessi xke poi loso che mi pentiro,meglio spendere un po di piu ,ma avere una gestione coretta e un po piu facile in seguito .spero di riuscirci
sante parole...
nel mio dolce per la gestione del livello IN VASCA ho optato per un sensore autocostruito con un interruttore galleggiante.......non mi è venuto proprio bello, perche ho fatto il supporto "alla meglio e peggio"....però funziona egregiamente.....
tu nel marino non dovresti avere problemi estetici, perchè il sensore va in sump.....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK