Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione Per parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-01-2009, 13:38   #1
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io sotto la vasca ho una minitorcia tipo penna che utilizzo per questi casi (sono uno spione)

Certo la vedo strana, troppo trasparente e le chiazze sono strane

Prova a fare un cambio di acqua magari appena più fresca (non so la temperatura attuale, regolati un po senza creare possibili casotti)

Che cibo dai ?
GH e KH ?
Fertilizzante microelementi ?
Sbalzi di PH ultimamente ?
Conducibilita ?

Tranne se le hai comprate tutte insieme e avessero già subito 'traumi' deficienze geniche o altri tipi di danni ... tutti questi problemi sulle caridine mi sembrano strani e porterebbero a pensare a qualche problematica in vasca
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2009, 14:02   #2
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scriptors, beh allora mi sa che la causa è la cura appena effettuata...
se ricordi, la mia vasca purtroppo non se la passa bene, e, sotto consiglio di un nuovo negoziante (molto esperto), ho provato il tutto per tutto, prima di decidere se smantellare o no, con una cura di 5 giorni (con cambio parziale al terzo) con bactrim..
sinceramente temevo per le caridine, però, tranne questa, stanno tutte bene..
i pesci lo stesso non hanno mostrato segni di malessere...
cmq, cambio appena fatto, con acqua però quasi alla stessa temperatura della vasca...
cibo do quelli scritti in profilo..
gh e kh appena misurati, gh: 6 e kh: 3....
fertilizzanti uso la linea seachem protocollo base a metà dosi, interrotta però per la cura...
sbalzi di ph sempre per la cura ho staccato la co2, per cui il ph è variato (gradualmente però) da circa 6,6-6,8 a circa 7,2...
conducibilità non la conosco...
la caridina in questione è una delle ultime tre acquistate, 4 mesi fa.....
vabbè se la causa è il bactrim c'è poco da fare..
io ho postato le foto pensando si trattasse di altro.......
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2009, 16:37   #3
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Posso solo dirti cosa farei io se mi trovassi nei tuoi panni (ovviamente significherebbe anche conoscere meglio la storia e conduzione della vasca):

1. aumento del GH a 8-10
2. aumento del KH a 6-7 almeno per un certo periodo di tempo (in teoria servirebbe per far aumentare il numero di mute e quindi un 'probabile' disintossicazione dei gamberetti ... ma non conosco la biologia delle ex japonica quindi potrei dire cavolate)
3. cibo specifico per gamberetti (io uso da tempo il JBL ... non ricordo il nome, sono pasticche apposite per i gamberetti ... quelli senza chele tipo Red cherry)
4. pasticche di spirulina
5. cambierei fertilizzande usando quello chelato piuttosto che gluconato
6. una sostanziosa sifonatura del fondo seguita da un ciclo di carbone attivo
7. inserirei del EDTA (ammesso di riuscire a trovarlo) il concentrazioni minime (non ho idea di quali possano essere) in modo da chelare eventuali accumuli di Ferro, Rame o altri metalli tossici ... non è certo che il solo EDTA funzioni al caso, sarebbe meglio informarsi bene a riguardo

Se dovessi continuare ad avere 'stranezze' in vasca procederei ad una sostituzione in toto del fondo probabilmente pieno di 'accumuli' non utili alla vasca (cosa che effettivamente ho fatto non molto tempo fa avendo perso il 'controllo' della vasca probabilmente anche a causa di un mio errore di utilizzo dei prodotti seachem ... non sono solito scaricare responsabilità 'incognite' ad altri)

Ovviamente questi sono solo 'idee' più che suggerimenti, solo tu puoi sapere ed avere uno storico di cosa ti succede in vasca e come questa reagisce ai tuoi interventi.

Magari qualche melanois la aggiungerei anche per verificare se restano a fondo o si arrampicano ai vetri

Comunque il punto 2, considerazioni comprese e da approfondire, credo sia quello più urgente

Sempre IMHO ovviamente
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2009, 17:18   #4
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per i punti 1 e 2, non posso aumentare kh e gh separatamente, perchè miscelo osmosi e rubinetto, cmq non c'è problema nell'aumentarli un pò...
3 e 4, cercherò questi alimenti appena posso..mi sa che dovrò ordinarli on-line però, perchè ora non ho il tempo di andare nel negozio che frequento ora, che sta troppo lontano da dove abito io...
5, io già non uso l'iron originale, bensì un fai da te fatto col ferro compo, che dovrebbe essere chelato proprio con edta...
6, va bene, farò anche questo...
7, onestamente non saprei dove trovarlo, ma come già detto, il compo dovrebbe già avere edta...

per il cambio del fondo, onestamente è una cosa davvero complicata...
il problema è che non ho un'altra vasca per quarantenare i pesci, e non ho la possibilità di prenderne un'altra..
allo stesso modo non conosco nessuno che prenderebbe dei pesci potenzialmente malati (in realtà solo i neon, visto che gli hemigrammus non mi danno problemi, tranne un'esemplare che ha avuto una leggera corrosione di una pinna, curata definitivamente col bactrim)....
e, detto sinceramente, se mai arriverò alla conclusione che sia necessario smantellare, penso mi prenderei una bella pausa da quest'esperienza acquariofila, se non altro per valutare se sia il caso di andare avanti o no, magari cambiando totalmente allestimento...

onestamente so che la mia vasca ha qualcosa che non va, ma ti assicuro che l'impegno che ci metto è tantissimo, e non riesco a capire dove abbia sbagliato, per ritrovarmi poi questa situazione, con dei pesci che continuano a mostrare i segni di malattie dovute a scarsa igiene e cose simili...
beh non posso far altro che ringraziarti per i consigli, anche se sinceramente mi sa che questa è la volta buona che decido di mollare tutto.....
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2009, 17:32   #5
vandan
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Termoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai fatto una cura con il bactrim in una vasca completamente arredata con piante,ecc e con tanto di pesci e gamberi??? -05
__________________
ciao a tutti
vandan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2009, 17:36   #6
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vandan, si l'ho fatto, dopo consiglio del negoziante e dopo aver cercato info per giorni sul web...
se cerchi un pò nel mio storico, vedrai che prendere i pesci e curarli da un altra parte sarebbe stato totalmente inutile, visto che molto probabilmente il problema è nella vasca...
è stato semplicemente l'ultimo tentativo prima di decidere se smantellare o no....
e, visto che già sto da schifo di mio, per favore dammi consigli invece di bacchettarmi inutilmente..........
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2009, 22:37   #7
vandan
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Termoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 219
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma non ti ho bacchettato Solo che un negoziante che suggerisce di fare una cura cosi...
Cmq ora metti in preventivo i problemi con le caridine,con le piante e con il filtro... praticamente tutto l'equilibrio della vasca.
__________________
ciao a tutti
vandan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2009, 15:22   #8
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vandan, il negoziante è serio e preparato...lo conosco da poco ma ti assicuro che ho potuto accertare che non si tratta del solito pescivendolo, per quanto sia sempre un negoziante e il suo mestiere rimane vendere...
io gli ho spiegato tutta la situazione, e lui mi ha spiegato chiaramente che non c'era molto da fare, e che potevo tentare col bactrim...
mi ha detto della sua esperienza con l'utilizzo di questo medicinale (prima ha anche lavorato per un grossista, e tempo fa è stato tra i primi negozi specializzati in discus nella mia regione), e alla fine ho deciso di provare...
ho cercato sul web, e il negoziante stesso mi ha avvisato dei possibili rischi, ma non potevo fare altro...
ho spiegato mille volte su questo forum perchè non posso smantellare così semplicemente, e, piuttosto che stare a guardare, ho deciso di fare quest'ennesima prova...
nulla di più..............
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2009, 16:40   #9
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Maiden, sappi che alla fine sarai tu a vincere

Ci vuole solo un po di pazienza

ps. ma poi il Magnesio lo hai messo in vasca ? (rileggevo un po il topic) non vorrei che nella tua acqua di rubinetto sia quasi assente

Il solfato di magnesio è anche chiamato 'sale inglese' ed è un leggero purgativo, si trova in farmacia in bustine a circa 30/50 centesimi l'una

In genere è eptaidrato ossia MgSO4 + 7H2O (non ricordo se sono da 30gr)

in ogni caso per aumentare di 1dGH:

30gr sciolti fino ad una soluzione di 500ml ne devi versare in vasca 323ml
50gr sciolti fino ad una soluzione di 500ml ne devi versare in vasca 194ml

chiedi il grado di idratazione al farmacista, al 99% è eptaidrato, se il grado di idratazione è diverso puoi usare il mio programmmino per calcolarti le concentrazioni
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...248&highlight=
anche se, guardando ora, non mi torna qualcosa sul calcolo della quantità di Zolfo immessa (ma nel tuo caso è poco significativa dato che ti interessa il solo Magnesio)

e tienici aggiornati che alla fine sicuramente riusciamo a risolvere il tutto
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2009, 16:53   #10
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ps. alcune specifiche nutrizionali dei 'gamberetti' danno quasi la parità al calcio e magnesio fornito, nello specifico dicono che sono ottime fonti di magnesio (oltre tutti gli altri elementi vari)

ovviamente non per dire di farci una zuppa di ex_japonica ma per farti capire che probabilmente, se il Magnesio manca in vasca, sicuramente un qualche 'effetto' lo subiranno

poi ti posto un link interessante riguardo il rapporto Magnesio -> Carapace dei crostacei (ovviamente non lo sottoscrivo ma spero di tirarti su il morale ... se poi approfondisci facci sapere)

http://www.xmx.it/trasmutazioni.htm
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sempre

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31391 seconds with 13 queries