Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-10-2008, 14:38   #41
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
va a gusti personali, e sinceramente non credo che ci siano differenze (come dicono) fra malaya, amazzonia e africana.
Nei miei allestimenti vecchi avevo usato la malaya che secondo me ha un colore neutro ed è molto bello. Se ti piace il fondo scuro vai di Amazzonia. Dicono che l'Amazzonia II sia più fertilizzata (dicono!). C'è un articolo a proposito sul sito ADA, dagli un occhio.

Per la seache, se vuoi un fondo scuro, adesso ha inserito due prodotti, che sono la dark e la black. Se vai sul sito seachem ci sono le descrizioni.
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-10-2008, 14:38   #42
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
va a gusti personali, e sinceramente non credo che ci siano differenze (come dicono) fra malaya, amazzonia e africana.
Nei miei allestimenti vecchi avevo usato la malaya che secondo me ha un colore neutro ed è molto bello. Se ti piace il fondo scuro vai di Amazzonia. Dicono che l'Amazzonia II sia più fertilizzata (dicono!). C'è un articolo a proposito sul sito ADA, dagli un occhio.

Per la seache, se vuoi un fondo scuro, adesso ha inserito due prodotti, che sono la dark e la black. Se vai sul sito seachem ci sono le descrizioni.
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2008, 14:41   #43
mirketto
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 724
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok infatti la malaya è molto piu bella e naturale,scelgo ada ragazzi e speriamo bene.cmq scusate la vasca la riempio soltanto con acqua di rubinetto ed effettuo cambi finche nn si stabilizza il gh e kh?
successivamente taglierò con ro?
dico bene?
avete gentilmente delle guide da seguire precise in rete si trovano questi prodotti a prezzi piyu bassi?
grazie
mirketto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2008, 14:41   #44
mirketto
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 724
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok infatti la malaya è molto piu bella e naturale,scelgo ada ragazzi e speriamo bene.cmq scusate la vasca la riempio soltanto con acqua di rubinetto ed effettuo cambi finche nn si stabilizza il gh e kh?
successivamente taglierò con ro?
dico bene?
avete gentilmente delle guide da seguire precise in rete si trovano questi prodotti a prezzi piyu bassi?
grazie
mirketto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2008, 14:42   #45
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
esperienza personale, l'ADA essendo una terra allofana, abbassa di molto il kH (dunque il pH). Quando si stabilizza rimane tutto costante.

Colla Flourite io ho avuto problemi di gH. La innalza di parecchio. Ovviamente quando anche questa si stabilizza, non altera più.

Nel periodo iniziale devi tenere monitorati i valori per agire sui cambi in termini di concentrazione salina (kH e gH). Poi quando si è stabilizzato il tutto vai tranquillo col solito tran tran.
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2008, 14:42   #46
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
esperienza personale, l'ADA essendo una terra allofana, abbassa di molto il kH (dunque il pH). Quando si stabilizza rimane tutto costante.

Colla Flourite io ho avuto problemi di gH. La innalza di parecchio. Ovviamente quando anche questa si stabilizza, non altera più.

Nel periodo iniziale devi tenere monitorati i valori per agire sui cambi in termini di concentrazione salina (kH e gH). Poi quando si è stabilizzato il tutto vai tranquillo col solito tran tran.
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2008, 14:49   #47
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Ci sono anche altre terre, se vuoi che sono allofane come l'ada e costano meno (akadama, tetra, equo ecc...).
Vedi akadama mischiata col gravelit ecc... parecchi articoli a riguardo.

Non vorrei confonderti le idee ulteriormente, comunque se navighi trovi un sacco di info.
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2008, 14:49   #48
Marco Conti
Ciclide
 
L'avatar di Marco Conti
 
Registrato: Feb 2003
Città: Provincia BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora zero
Età : 58
Messaggi: 1.799
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
Ci sono anche altre terre, se vuoi che sono allofane come l'ada e costano meno (akadama, tetra, equo ecc...).
Vedi akadama mischiata col gravelit ecc... parecchi articoli a riguardo.

Non vorrei confonderti le idee ulteriormente, comunque se navighi trovi un sacco di info.
Marco Conti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2008, 14:53   #49
mirketto
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 724
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no l'kadama nn mi piace molto,preferisco ada cmq per stabilizzare i valori con ada
riempio tutto con rubinetto ,poi i cambi li faccio solo con osmosi,mi spiegate meglio questo passaggio?
mirketto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2008, 14:53   #50
mirketto
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 724
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no l'kadama nn mi piace molto,preferisco ada cmq per stabilizzare i valori con ada
riempio tutto con rubinetto ,poi i cambi li faccio solo con osmosi,mi spiegate meglio questo passaggio?
mirketto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , plantacquario , realizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18238 seconds with 12 queries