Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Si ho notato anche io che cambiano i prezzi non solo in base alla taglia e al negozio ma anche della città dove vivi; ma penso valga un po' per tutto, mia suocera è della provincia di Caserta e quando torna di là, contesta i prezzi per un mese, poi si rassegna . Comunque non mi importa se quando trovo l'esemplare che mi piace lo pago un po' di + che da un altra parte, ....mi secca farmi prendere per i fondelli se mi stangano. Sabato o dato un'occhiata veloce e c'erano degli oranda di colore uniforme su una tonalità spenta marrone quasi vellutati, non li avevo mai visti -28d# non so se mi piacciono ma sono comunque interessanti.
Si ho notato anche io che cambiano i prezzi non solo in base alla taglia e al negozio ma anche della città dove vivi; ma penso valga un po' per tutto, mia suocera è della provincia di Caserta e quando torna di là, contesta i prezzi per un mese, poi si rassegna . Comunque non mi importa se quando trovo l'esemplare che mi piace lo pago un po' di + che da un altra parte, ....mi secca farmi prendere per i fondelli se mi stangano. Sabato o dato un'occhiata veloce e c'erano degli oranda di colore uniforme su una tonalità spenta marrone quasi vellutati, non li avevo mai visti -28d# non so se mi piacciono ma sono comunque interessanti.
Avevo un po' di dubbio anche io per quel che riguardo il biologico. Quelle scatoline sono veramente piccole. Rufolo in un cassetto e metto un po' di cannolicchi piccoli come hai fatto tu, male non può fare. Ho messo dei vecchi cannolicchi e un po' delle palline del filtro heim sul fondale sotto il ghiaietto. Ho avuto furia... non ho messo la terra ma con un litraggio così basso pensavo di limitare lo strato per il fondo. Ora sono un po' pentita mah!
Con i pesci rossi (e simili) ti sconsiglio il fondo fertile perchè scavano e sollevano un casino pazzesco... secondo me hai fatto bene, non essere pentita. Se volessi aggiungere piante puoi farlo ugualmente, unico limite sta nella scelta che si riduce
Avevo un po' di dubbio anche io per quel che riguardo il biologico. Quelle scatoline sono veramente piccole. Rufolo in un cassetto e metto un po' di cannolicchi piccoli come hai fatto tu, male non può fare. Ho messo dei vecchi cannolicchi e un po' delle palline del filtro heim sul fondale sotto il ghiaietto. Ho avuto furia... non ho messo la terra ma con un litraggio così basso pensavo di limitare lo strato per il fondo. Ora sono un po' pentita mah!
Con i pesci rossi (e simili) ti sconsiglio il fondo fertile perchè scavano e sollevano un casino pazzesco... secondo me hai fatto bene, non essere pentita. Se volessi aggiungere piante puoi farlo ugualmente, unico limite sta nella scelta che si riduce
Per ora ho montato la CO2 a gel e stò monitorando gli NO3. Ancora non ho individuato i miei piccoli ospiti anche perchè voglio far prendere forza alle piante, però un'idea di quel che voglio ce l'ho, tutto sta a vedere se riesco a trovarli. -28d#
Per ora ho montato la CO2 a gel e stò monitorando gli NO3. Ancora non ho individuato i miei piccoli ospiti anche perchè voglio far prendere forza alle piante, però un'idea di quel che voglio ce l'ho, tutto sta a vedere se riesco a trovarli. -28d#
Per ora ho montato la CO2 a gel e stò monitorando gli NO3. Ancora non ho individuato i miei piccoli ospiti anche perchè voglio far prendere forza alle piante, però un'idea di quel che voglio ce l'ho, tutto sta a vedere se riesco a trovarli. -28d#
Attenzione con la Co2. Se non hai fondo fertile ed hai inserito piante da rossi, non serve così tanto. e quella a gel è poco controllabile....
Per ora ho montato la CO2 a gel e stò monitorando gli NO3. Ancora non ho individuato i miei piccoli ospiti anche perchè voglio far prendere forza alle piante, però un'idea di quel che voglio ce l'ho, tutto sta a vedere se riesco a trovarli. -28d#
Attenzione con la Co2. Se non hai fondo fertile ed hai inserito piante da rossi, non serve così tanto. e quella a gel è poco controllabile....