Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
gilberto.. no.. ne voglio una da 3 lampade unico... una volta li vendeva mi sembra h20... (non mi ricordo piu' il sito...)...
io ho una plafo fatta proprio con il riflettore di Fra2 (pero' da 2 lampade, lunghezza 1 metro).
Se ti trovi dalle mie parti e vuoi vedere dal vivo che luce fa... sei benvenuto!
keronea, la risposta alla tua domanda non e' possibile, dipende dalla vasca.
Grazie
la superfice che deve coprire in modo ottimale è 90x60 h55
la mia vasca ha un lato da 120 e l'altro da 90 ma l'importante è che copra ottimamente almeno i 90
io ho una plafo fatta proprio con il riflettore di Fra2 (pero' da 2 lampade, lunghezza 1 metro).
Se ti trovi dalle mie parti e vuoi vedere dal vivo che luce fa... sei benvenuto!
ciao
Rob.
stsso riflettore l'ho montato io, con la variante di 1x400w centrale non e' malvaggio, ed anche io sto pensando di scoperchiare la vasca e farmi una plafo sospesa con questo riflettore.
rveronico, a me il legno non fa impazzire per una serie di motivi, primo andando a coprire la vasca con il legno per coprire il riflettore vai a creare un catafalco decisamente grosso ed (a mio avviso) antiestetico, quindi il legnop va trattato ed ogni due anni dovrai ritrattarlo per evitare che si imbarchi etc....
se tornassi indietro non lo rifarei apparte questi problemi menzionati da gilberto, anche la manutenzione in vasca non e' comoda.
rveronico, a me il legno non fa impazzire per una serie di motivi, primo andando a coprire la vasca con il legno per coprire il riflettore vai a creare un catafalco decisamente grosso ed (a mio avviso) antiestetico, quindi il legnop va trattato ed ogni due anni dovrai ritrattarlo per evitare che si imbarchi etc....
se tornassi indietro non lo rifarei apparte questi problemi menzionati da gilberto, anche la manutenzione in vasca non e' comoda.
io intendevo dire di fare una "cornice" (con 4 tavole di legno che riprendono il mobiletto) alla parabola, e di appenderla al soffitto, non di poggiarla direttamente sulla vasca. Se la metti alla giusta altezza (dipende ovviamente dall'altezza della vasca), a meno che uno non sia alto 2 metri, non vedi niente sopra.
Alla fine il risultato estetico è, a mio modesto giudizio, piu' che accettabile.