Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
ora, sulla vecchia vasca di Iwan Lässer, che se non sbaglio aveva anche il DSB, ci sarebbe da dire qualcosina.....non in merito alla bellezza....azz,nulla da dire, ma riguardo all'apporto di calcio e carbonati. Secondo me il Balling utilizzato era sostenuto anche dalla presenza del DSB, il rilascio di minerali del dsb, sempre secondo me, tamponava per un buon 50% del fabbisogno di calcio e alcalinità di quella vasca. Naturalmente da solo con quella ocncentrazione di sps non sarebbe riuscito, ma il connubio balling e dsb.....mi fà molto pensare opinioni?
sanzucht2, ti sbagli....se ben dosati e meglio usare integratori liquidi che il reattore di calcio.
Bene che vada con il reattore di giorno il ph è basso e di notte accettabile.
però una cosa c è da dirla...la discussione sui buffer l avevamo fatta un pò di tempo fa...e nessuno ha detto niente,nessuno è intervenuto!!come mai?adesso i buffer vanno bene?per carita dopo la vasca di houseriff è stato tolto ogni dubbio...però....non potevate farmela vedere prima ?........senza chiudere post che hanno definito discussioni inutili...http://www.acquariofilia.biz/viewtop...r=asc&start=15.
per me la chimica e biologia è un mondo tutto nuovo ...lo ripeto!
sanzucht2, mhà secondo mè fai confusione tra buffer....che sono prodotti per alzare un determinato valore e di solito è contenuto solo 1 principo attivo....che dosato per mantenere un valore stabile crea squilibrio in vasca.
cosa diversa sono i prodotti per mantenere....che mantengono il valore....ma sono bilangiati e contengono molti più prodotti dentro...per non sbilanciare niente.
se prendi ad esempio il metodo Balling (spero si scriva così ) non hai solo cloruro di calcio per mantenerlo.....ma altri ingredienti da mescolare insieme....anche se alla fine lo scopo è sempre quello di mantere il calcio a un determinato valore.
poi se non ricordo male c'era una vasca sù coralli...che per mantenere calcio e kh usava solo cloruro e bicarbonato......ma alla lunga non sò gli effetti di sbilanciamento che avresti.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abracadabra, sicuramente un bel pò di confusione c è....ma stiamo un pò tutti qui apposta ...
io nella mia vasca consumo un botto di calcio e kh e ho continuo bisogno di aumentare i valori in uscita dal reattore di calcio...
questi dosaggi di mantenimento(bailling) alla fine, non hanno bisogno di un supporto dei buffer ,visto l aumento dei consumi?hauseriff continua a usare il metodo bailling?
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."