|
Originariamente inviata da zanofa
|
del sale mi dovrebbero servire inizialmente 7 kili visto che ho letto che un kilo va bene per 30litri d'acqua.
Ma poi non serve più, o ne ho bisogno sempre ?
|
Allora: calcola che di sale ce ne possono volere fino a 40g/l, dato che dipende da quanta umidità ha assorbito... io normalmente metto circa 38g/l ed incomincio a farlo girare e scioglierlo. Il giorno dopo misuro la densità e faccio le correzioni. Quindi i 7kg non ti bastano, calcola circa 1,2kg per 30 litri. Ma ti servirà anche successivamente! I cambi settimanali o quindicinali come li farai? O compri acqua già salata, o compri acqua di osmosi ed aggiungi il sale o ti fai l'acqua in casa completamente!
|
Originariamente inviata da zanofa
|
per i buffer per alzare i valori mi bastano le confezioni da 250g?
Come funziona serve per stabilizzare il valore all'inizio...poi non dovrebbe più servire giusto?
|
La vasca consuma sempre Ca e Mg, quindi periodicamente dovrai integrarli. Se non ne consuma molto, magari, utilizzando un sale ricco di questi elementi riesci a tenere il valore solo con i cambi, ma se incomincia ad aumentare il consumo grazie alle alghe calcaree ed allo scheletro dei coralli duri dovrai integrare. Direi che bastano le confezioni da 250g, almeno per ora. Più avanti valuterai se prendere quelle puiù grosse. Anche il KH tende a scendere, e con esso la capacità tampone e quindi il PH. Dovrai integrare anche quel buffer ed eventualmente usare kalkwasser per mantenere il Ph ad un livello adeguato.
|
Originariamente inviata da zanofa
|
I test la maggior parte c'è li ho già... li usavo sul dolce.
|
Attento che non siano vecchi. Sballano le misure. Ti mancheranno sicuramente Ca e Mg, se hai il GH non te ne fai nulla nel marino, ed attento che siano di marche affidabili: se sono tetra o sera evita: usa salifert, elos o cose simili.
|
Originariamente inviata da zanofa
|
Il rifrattometro e l'impianto ad osmosi devo capire ancora a cosa servono.
|
A questa ho parzialmente risposto prima: il rifrattometro ti serve per misurare la densità o la salinità quando prepari l'acqua ed ogni tanto in vasca per controllare se tutto è a posto. (prendilo compensanto in temperatura!!)
L'impianto di osmosi serve a produrre l'acqua dolce da usare per integrare quella che evapora e per preparare quella salata per i cambi. Non è indispensabile a patto che tu abbia un negozio comodo dove prendere l'acqua e che ti dia una buona acqua di osmosi.
Spero di averti chiarito un po' di dubbi.
Ciao