LLorenzo,
purtoppo quello del pulviscolo e dell'acqua non limpidissima è un problema che, con la sabbia e i pulitori, si ha..Io ho scelto carbonato e credo di avere fatto la scelta giusta..anche se l'assenza o presenza di diatomee non credo sia imputabile a carbonato piuttosto che aragonite. Ho scelto carbonato soprattutto per evitare impaccamenti.
sanzucht2,
no, attenzione..su calcio e kh l'occhiometro non vale

mi riferivo a Nitrati e Fosfati. Fare gli altri test tutti i giorni mi sembra eccessivo, ma la mia presunzione non arriva a misurare a occhio anche loro

.
Ho già avuto l'esperienza del fondo nella prima vasca, nella seconda non l'ho messo, ora ho voluto rimetterlo. Non sono d'accordissimo sul processo di denitrificazione che non avviene quanto, se vogliamo, su accumulo di schifezze che possono portare alla formazione di nitrati ecc, che però non è la stessa cosa

Devo fare i teswt di Ca e Kh, ma avendo problemi alla pompa del reattore che perde parecchio, volevo prima risolvere questa cosa (complimenti quindi perchè anche io, tra i sospetti, metto tra i primi posti il kh..che a questo punto domani testerò in ogni caso per conferma

)
Il fondo non ho intenzione di toglierlo, per ora, perchè questa vasca è volutamente nata come qualcosa di diverso dai soliti muri di coralli, che siano colorati o meno (come la mia precedente vasca). Ho voluto fare una cosa più naturale, con sabbia e molto spazio per i pesci. Infatti, se vogliamo essere precisi, il rapporto rocce/acqua è ben inferiore a quanto dettato dai "vangeli"..ho circa 1Kg ogni 8,5 litri circa..Con l'altra vasca avevo raggiunto il massimo, come colori, crescita ecc ecc..ho voluto cambiare.