Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
Troppe pietre poste l'una accanto all'altra, non da l'idea del naturale.
Per delimitare usa anche qualche legno con su muschio o microsorium narrow.
Nascondi qualche pietra sotto del muschio.
Puoi usare qualche blyxia al posto di qualche pietra, che comunque ti contiene la sabbia.
La sabbia poi secondo me è troppa. Io la striscia l'avrei fatta più corta, ma che andava leggermente ampiandosi fra i due legni, senza creare un vialetto (ormai troppo di moda) ma una specie di spiazzo con a fianco piante basse per poi degradare man mano con piante più alte.
Interrompi poi la liearità anche fra rocce e sabbia con dei piccoli ciotoli quà e la.
Troppe pietre poste l'una accanto all'altra, non da l'idea del naturale.
Per delimitare usa anche qualche legno con su muschio o microsorium narrow.
Nascondi qualche pietra sotto del muschio.
Puoi usare qualche blyxia al posto di qualche pietra, che comunque ti contiene la sabbia.
La sabbia poi secondo me è troppa. Io la striscia l'avrei fatta più corta, ma che andava leggermente ampiandosi fra i due legni, senza creare un vialetto (ormai troppo di moda) ma una specie di spiazzo con a fianco piante basse per poi degradare man mano con piante più alte.
Interrompi poi la liearità anche fra rocce e sabbia con dei piccoli ciotoli quà e la.
La sabbia poi secondo me è troppa. Io la striscia l'avrei fatta più corta, ma che andava leggermente ampiandosi fra i due legni, senza creare un vialetto (ormai troppo di moda) ma una specie di spiazzo con a fianco piante basse per poi degradare man mano con piante più alte.
a.
Quoto pienamente, in quel modo hai creato una netta divisione tra le due zone.
Per le piante è passato più di un mese puoi cominciare a fertilizzare, aumentando il fotoperiodo mooooolto lentamente e magari aggiungendo qualche Watt in più.
Ricorda che i cambiamenti vanno fatti nel modo più graduale possibile, pena un bell'orticello di alghette delle migliori specie.
Per il resto i legni sono meravigliosi ed anche la posizione secondo me è ok. Forza che alla fine verrà un bel plantacquario.
La sabbia poi secondo me è troppa. Io la striscia l'avrei fatta più corta, ma che andava leggermente ampiandosi fra i due legni, senza creare un vialetto (ormai troppo di moda) ma una specie di spiazzo con a fianco piante basse per poi degradare man mano con piante più alte.
a.
Quoto pienamente, in quel modo hai creato una netta divisione tra le due zone.
Per le piante è passato più di un mese puoi cominciare a fertilizzare, aumentando il fotoperiodo mooooolto lentamente e magari aggiungendo qualche Watt in più.
Ricorda che i cambiamenti vanno fatti nel modo più graduale possibile, pena un bell'orticello di alghette delle migliori specie.
Per il resto i legni sono meravigliosi ed anche la posizione secondo me è ok. Forza che alla fine verrà un bel plantacquario.
Allora per quanto riguarda il fotoperiodo sono a circa 8.30 ore, arrivato nel modo più tranquillo possibile, piano piano.
Purtroppo nella plafoniera non ho modo di aggiungere altri W, mi devo accontentare dei 48W attuali.
Come sistema di fertilizzazione ho la linea Seachem per il protocollo base, potrei iniziare con 1/3 delle dosi consigliate?
Questa la foto di un paio di giorni fa, nel momento in cui ho iniziato a dare la CO2 con circa 10 bolle al minuto, vedrò di regolare poi bene il valore nei prossimi giorni.
Per quanto riguarda la sabbia forse avete ragione, probabilmente avrei potuto ridurne la lunghezza di 1/3 dell'attuale ..a sto punto non so se posso farlo...potrei provare nel prossimo cambio d'acqua aspirandone un pò via.
Per le pietre invece mi servono x evitare eventuali incasinamenti, era l'unico modo x farlo...sicuramente non il più bello da vedere...però il più pratico.
Come piante da inserire potrei mettere della rotala rotundifolia, dovrei trovare un pò di posto dietro il legno di destra... -28d#
Allora per quanto riguarda il fotoperiodo sono a circa 8.30 ore, arrivato nel modo più tranquillo possibile, piano piano.
Purtroppo nella plafoniera non ho modo di aggiungere altri W, mi devo accontentare dei 48W attuali.
Come sistema di fertilizzazione ho la linea Seachem per il protocollo base, potrei iniziare con 1/3 delle dosi consigliate?
Questa la foto di un paio di giorni fa, nel momento in cui ho iniziato a dare la CO2 con circa 10 bolle al minuto, vedrò di regolare poi bene il valore nei prossimi giorni.
Per quanto riguarda la sabbia forse avete ragione, probabilmente avrei potuto ridurne la lunghezza di 1/3 dell'attuale ..a sto punto non so se posso farlo...potrei provare nel prossimo cambio d'acqua aspirandone un pò via.
Per le pietre invece mi servono x evitare eventuali incasinamenti, era l'unico modo x farlo...sicuramente non il più bello da vedere...però il più pratico.
Come piante da inserire potrei mettere della rotala rotundifolia, dovrei trovare un pò di posto dietro il legno di destra... -28d#
Allora...per la fertilizzazione puoi cominciare tranquillamente con 1/3 delle dosi consigliate, continuando ad aumentare il fotoperiodo fino a 10 ore, gradualmente, nelle settimane che verranno.
Per i Watt temo un pò per le rosse centrali, hanno un gran bisogno di luce.
Nella zona centrale sotto i due tronchi potresti inserire, secondo me, piante a crescita lenta come cryptocoryne parva o anubias...bene dietro al tronco di destra la rotala.
Per la sabbia credo che tu riesca tranquillamente ad aspirarla;
delimita prima con le pietre la zona che vuoi eliminare in modo da evitare "smottamenti laterali".
Ovviamente questi sono pareri personali....
cmq attendi la crescita delle piante, vedrai ke verrà fuori una bella vasca .
Allora...per la fertilizzazione puoi cominciare tranquillamente con 1/3 delle dosi consigliate, continuando ad aumentare il fotoperiodo fino a 10 ore, gradualmente, nelle settimane che verranno.
Per i Watt temo un pò per le rosse centrali, hanno un gran bisogno di luce.
Nella zona centrale sotto i due tronchi potresti inserire, secondo me, piante a crescita lenta come cryptocoryne parva o anubias...bene dietro al tronco di destra la rotala.
Per la sabbia credo che tu riesca tranquillamente ad aspirarla;
delimita prima con le pietre la zona che vuoi eliminare in modo da evitare "smottamenti laterali".
Ovviamente questi sono pareri personali....
cmq attendi la crescita delle piante, vedrai ke verrà fuori una bella vasca .
La vasca è quasi al secondo mese dall'avvio, con la rossa direi che non ho alcun problema, certo la crescita è stata minima, ma almeno non è morta e non presenta problemi, magari adesso con l'aggiunta di CO2 e di fertilizzazione potrebbe crescere più velocemente, cmq in basso si notano 2-3 piantine nuove che stanno uscendo.
La vallisneria si sta propagando, tenendo conto che erano 3-4 piantine direi che non ha problemi, solo che non la vedo crescere in altezza..mah.
Il problema più grande ce l'ho con l'hygrophila, a parte le foglie mangiucchiate ho sempre problemi per piantarla, non attecchisce bene nel fondo, quando l'ho potata e ripiantata si è presentato di nuovo il problema...sarò sicuramente io
La crypto che adesso si trova al centro dei tronchi, ora che ci penso, non dovrebbe ricevere tanta luce diretta vero? altrimenti rischio di trovarmela piena di alghe..o ricordo male?
La vasca è quasi al secondo mese dall'avvio, con la rossa direi che non ho alcun problema, certo la crescita è stata minima, ma almeno non è morta e non presenta problemi, magari adesso con l'aggiunta di CO2 e di fertilizzazione potrebbe crescere più velocemente, cmq in basso si notano 2-3 piantine nuove che stanno uscendo.
La vallisneria si sta propagando, tenendo conto che erano 3-4 piantine direi che non ha problemi, solo che non la vedo crescere in altezza..mah.
Il problema più grande ce l'ho con l'hygrophila, a parte le foglie mangiucchiate ho sempre problemi per piantarla, non attecchisce bene nel fondo, quando l'ho potata e ripiantata si è presentato di nuovo il problema...sarò sicuramente io
La crypto che adesso si trova al centro dei tronchi, ora che ci penso, non dovrebbe ricevere tanta luce diretta vero? altrimenti rischio di trovarmela piena di alghe..o ricordo male?