Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-08-2008, 23:38   #41
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Tentar non nuoce, la vaschetta non è niente male, anzi!
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-08-2008, 23:42   #42
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Tentar non nuoce, la vaschetta non è niente male, anzi!
Speriamo che riesco a combinare qualcosa.Comunque come ti dicevo anche in mp per pulire il vetro dietro sono guaiiiii.....
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2008, 10:55   #43
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
Alex, Manuel,

Secondo me vi state perdendo in un bicchiere d'acqua...questo succede generalmente quando tutte le soluzioni piu' collaudate sembrano fallire..allora si va a ricercare la sottigliezza o la soluzione "strampalata"

Per il tipo di vaschetta che hai non credo serva una pompa di movimento, considerando poi che hai un iwagumi, e quindi non hai folti gruppi di piante che vincolano il ricircolo.

Trovo giusto cercare di posizionare il micronizzatore nel migliore dei modi, ma e' anche vero che con una colonna cosi' bassa sara' difficile non fare arrivare in superficie le bollicine non sciolte di co2.

Considera anche una serie di cose:
-piu la vasca e' piccola, piu' e' instabile, ed e' quindi normale che anche dei piccoli scompensi/modifiche possano portare a mutamenti significativi.
-meno metti le mani in acqua meglio e', corri il rischio di provare 100mila soluzioni senza avere il tempo di capirne gli effetti.
-con questo caldo, e' comnque normale che le piante non siano al 100%

insomma...calma...e serenita'

P.S.
vi siete un po' distaccati dal senso del discorso...
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2008, 15:31   #44
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
insomma...calma...e serenita'
hai sicuramente ragione Massimo però alla vista di quelle alghe mi vengono i nervi e poi è praticamente impossibile riuscire a togliere le alghe sul vetro dietro all'eleocharis senza intaccare le esili foglie della pianta.Se hai qualche soluzione me la puoi dire anche in privato sennò rischiamo di uscire off-topic e di perderci tra le alghe.
é sempre valida la domanda iniziale sul sistema di filtraggio di Takashi svelando magari anche qualche curiosità.Ad esempio ho trovato in rete queste foto:
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2008, 16:22   #45
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
Due bombole di co2...

Usa la sump, ma non capisco di base cosa ci sia nel penultimo scomparto....

Se non vedo male usa delle pompette per immettere i fertilizzanti in modo automatico, oppure sono i timer delle luci e io sono una pippa!

le alghe sui vetri toglile solo se si vedono e danno fastidio...se sono green spot dietro...io non mi ammazzerei....
hai mai pravto gli aggeggini con attaccata una lametta? sono meno ingombranti del classico magnete.
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2008, 16:49   #46
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
quoto il raschietto a lametta per il vetro posteriore, ma solo se la peluria si fa invadente!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2008, 13:19   #47
botticella
Discus
 
Registrato: Oct 2006
Città: massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 43
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a botticella Invia un messaggio tramite Skype a botticella

Annunci Mercatino: 0
le bonbole non sono tutte e due per la co2 una è ossigeno lui ossigena (proprio ossigena) l'acqua durante la notte
almeno è quello che ho capito in questi anni che seguo i suoi articoli
botticella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2008, 14:29   #48
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
Mi posso anche sbagliare proprio perche' non si vede il tipo di bombola...
Ma i tubicini vanno a finire in due reattori per co2...non penso quindi che nel caso in cui usi ossigeno lo immetta in questo modo...
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2008, 15:02   #49
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Anche perchè se fosse una bombola di ossigeno potrebbe saltare tutto in aria.Penso che per ossigenare le vasche durante la notte utilizza un areatore.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2008, 18:29   #50
tacos
Plancton
 
Registrato: Jun 2008
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 da 110litri
Messaggi: 32
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tacos

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Massimo Suardi

le alghe sui vetri toglile solo se si vedono e danno fastidio...se sono green spot dietro...
Discussione molto interessante... stò imparando molte cose
ma questa dello spot dietro non l'ho capita

perdonate il novizio
tacos non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
negli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17563 seconds with 12 queries