Hoja, Da quello che si legge sui libri , su internet e da quanto ti raccontano i negozianti , il maschio dovrebbe avere l'angolo tra "il collo" e la mascella più pronunciato, mentre la femmina dovrebbe avere una linea più tondendeggiante.Differenze presunte anche sulle pinne. Il maschio poi ha 3 minuscole spine nella zona anale, mentre la femmina solo 2 , ma sono praticamente invisibili.
Per esperienza diretta ti posso dire che si identificano solo dopo la prima cova , allora qualdo il maschio ha le uova in bocca , cambia davvero profilo, gli viene una "faccia" tipo bulldog per intenderci.
Da quando hanno fatto le prima cova e dunque da quando li ho identificati per certo, ora io li distinguo dalla differenza di posizione dei pallini bianchi sulla livrea.
Per fare una coppia ti accorgi dal fatto che se inserisci 2 maschi all'inizio se ne stanno in 2 zone distanti tra loro della vasca, e quando si avvicinano tendono ad azzuffarsi e ben presto uno rimmarrà sempre nascosto ... se non lo si toglie morirà nel giro di qualche giorno. Se invece inserisci una coppia maschio e femmina, all'inizio il comportamento è simile , ma si limitano ad ignorarsi , senza azzuffarsi, finche' la femmina fa le uova, e a quel punto inizia a corteggiare il maschio... a questo punto l'identificazione è certa.
Esperienze nel caso si inserissero 2 femmine non ne ho...quindi non mi pronuncio.
janco1979, i piccoli ringraziano x la colazione di stamattina
