|
Originariamente inviata da nirvana
|
e secondo te se succede qualcosa tra lampada e alimentatore questo non si ripercuote tra rete di casa e alimentatore. ma ti rendi conto di ciò che dici? di salvavita in casa ne hai uno e secondo te se succede qualcosa dopoun alimentatore non entra in funzione? allora a che servirebbe.
|
PICCOLO... ABBASSA LA CRESTA....
Allora.... fortunatamente gli impianti elettrici dei miei acquari sono STAGNI (li ho fatti e modificati secondo un criterio che si chiama BUON SENSO) e le poche volte che ci finisce qualche goccia d'acqua sopra non succede nulla.
Come ti ho già scritto, il salvavita lavora tra alimentatore e rete elettrica salva il resto dell'impianto (l'avevo già scritto ma tu non lo hai letto!!!) ma
la lampada e l'alimentatore al 90% te li giochi comunque...
Di salvavita a casa ne ho uno per stanza, per non parlare della mia camera che è CABLATA (sai cosa vuol dire?) a parte visto che ci tengo 2 server e 3 acquari.
Se TU conoscessi un pò come funziona un salvavita sapresti che lavora sugli AMPERE quindi se lo sbalzo non supera un certo AMPERAGGIO quello resta buono buono... in ogni caso, ripeto, ti salva l'impianto ma non l'apparecchiatura che è andata in corto!
Vorrei farti notare che tu hai affermato che la condensa oltre a provocare CORTO CIRCUITI E OSSIDAZIONE dei contatti non fa nulla alle lampade... ti pare poco?
|
Originariamente inviata da nirvana
|
amico finiscila stai attento a cio che dici. addio
|
questa parte evito di commentarla... visto che dimostri poca intelligenza...