Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-05-2008, 09:26   #41
folippo
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 52
Messaggi: 1.031
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vero anch'io conosco i pl da 35 W , vedi Mirabello 75, e quelli da una decina di W, ma non è detto che non se possano adattare di meno potenti, (il 35W del Mirabellol fa una ghran luce su un tirante che è maggiore del tuo) oppure che non si possa estremizzare il concetto, dando al "lato in ombra" ancora meno W.

No Vale, per quanto ne so la mia idea di "acquario asimmetrico" non l'ho mai vista proposta da nessuna parte, ed anzi, mi piacerebbe proprio realizzarla anche per questo...



ciao!
__________________
Filippo
folippo non è in linea  


Vecchio 06-05-2008, 23:50   #42
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vale87, ero partito con l'idea di farti vedere questo topic:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...600&highlight=
ma poi ho visto che vuoi spendere 70€ per il fondo e non è che vuoi mettere solo piante sciafile, quindi vedi solo se ti può dare qualche spunto
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea  
Vecchio 07-05-2008, 01:14   #43
Vale87
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Cermenate (CO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.484
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Federico Sibona, grazie mille
la spesa per il fondo però è dettata per lo più dalla mia mania di cambiamento..meglio mettere le mani avanti!

qualcuno sa se anche l'africana della ada assorbe il kh come le altre due? non ho mai usato questa..
Vale87 non è in linea  
Vecchio 07-05-2008, 01:20   #44
Andrea Tallerico
Discus
 
L'avatar di Andrea Tallerico
 
Registrato: Sep 2007
Città: Creazzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 0 per ora
Età : 43
Messaggi: 4.311
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Andrea Tallerico Invia un messaggio tramite Skype a Andrea Tallerico

Annunci Mercatino: 0
una sola cosa so che le rocce ada ne emanano di kh se mi dici che il fondo ne assorbe per il mio cubo ada mi sa che farò un bel mix tra rocce e fondo in modo cercare una stabilità.
grazie
Andrea Tallerico non è in linea  
Vecchio 07-05-2008, 01:24   #45
Vale87
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Cermenate (CO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.484
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si i fondi ada assorbono KH ma solo nei primi 2-3 mesi, anche meno.
Nella mia vaschetta ho il malaya e appena inserito portava in 2 giorni il KH da 8 a 1 o 2. Ora a quasi 3 mesi dall'allestimento non assorbe quasi più, siamo a 1 grado alla settimana..

l'africana non l'ha mai usata nessuno?
Vale87 non è in linea  
Vecchio 07-05-2008, 01:31   #46
Andrea Tallerico
Discus
 
L'avatar di Andrea Tallerico
 
Registrato: Sep 2007
Città: Creazzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 0 per ora
Età : 43
Messaggi: 4.311
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Andrea Tallerico Invia un messaggio tramite Skype a Andrea Tallerico

Annunci Mercatino: 0
io no.
tu sai se la co2 va bene tenerla sempre accesa o no?
io penso che se si guarda il discorso dei valori è meglio sempre accesa per non fare sbalzi ma se guardiamo la fertilizzazione di notte forse diventerebbe eccesiva in quanto di notte le piante non avendo luce non la sruttano tutta e ci potrebbe essere un sovradosaggio con conseguente sbalzo del ph .
o dico stupidaggini?
Andrea Tallerico non è in linea  
Vecchio 07-05-2008, 08:28   #47
Vale87
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Cermenate (CO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.484
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Andrea Tallerico, io credevo (da credenze popolari) che di notte le piante addirittura rubano l'ossigeno e lasciano anidride..quindi pensavo che sarebbe meglio spegnerla di notte, come faccio io. Tuttavia non ho la certezza matematica..mi sembra però che il grande Amano, di notte accenda pure un areatore!!

qualcuno sa rispondere?
Vale87 non è in linea  
Vecchio 07-05-2008, 10:17   #48
Andrea Tallerico
Discus
 
L'avatar di Andrea Tallerico
 
Registrato: Sep 2007
Città: Creazzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 0 per ora
Età : 43
Messaggi: 4.311
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Andrea Tallerico Invia un messaggio tramite Skype a Andrea Tallerico

Annunci Mercatino: 0
bene siamo nella cacca .
è quattro mesi che l'acquario gira e non ho ancora imparato se la co2 deve andere sempre o no. bo.
chissà quanto mi durerà una bombola se devo tenerla sempre accesa. ma
Andrea Tallerico non è in linea  
Vecchio 07-05-2008, 10:28   #49
Vale87
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Cermenate (CO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.484
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Andrea Tallerico, su forza, mal comune mezzo gaudio..apriamoci anche un centro ricariche, ci conviene...e io che pensavo di metterla anche in questo vascone..
ma come si fa a togliere l'elettrovalvola? se è staccala la co2 esce lo stesso?
Vale87 non è in linea  
Vecchio 07-05-2008, 10:41   #50
Andrea Tallerico
Discus
 
L'avatar di Andrea Tallerico
 
Registrato: Sep 2007
Città: Creazzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 0 per ora
Età : 43
Messaggi: 4.311
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Andrea Tallerico Invia un messaggio tramite Skype a Andrea Tallerico

Annunci Mercatino: 0
l'elettrovalvola serve solo per bloccare il flusso senza chiudere i rubinetti della bombola.
quindi collegandola ad un timer possiamo far accendere e spegnere l'elettrovalvola quando vogliamo e di conseguenza il flusso di co2 si ferma o riparte.
che bravo proff che sono
quanti esami ti mancano Vale?
Andrea Tallerico non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
una

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18598 seconds with 12 queries