Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-05-2008, 23:01   #41
Claudio s
Pesce rosso
 
L'avatar di Claudio s
 
Registrato: Jan 2008
Città: Brusnengo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 541
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao francesca vedo che ci sta giusto giusto, un bel passo avanti rispetto a prima complimenti...
senti forse la pompa gira un po' troppo forte vedo un sacco di movimento in alto;
te l'hanno già detto che se metti le piante vere l'areatore non solo non serve ma è dannoso perchè disperde CO2....
mi sembra di vedere che hai anche un echinodorus puoi interrarlo se vuoi
allora buon lavoro e tienici aggiornati.....
__________________
cis
Claudio s non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-05-2008, 23:09   #42
francesca64
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: atessa
Acquariofilo: Dolce
Età : 60
Messaggi: 300
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a francesca64 Invia un messaggio tramite MSN a francesca64

Annunci Mercatino: 0
Claudio s, cioè ho buttato 10 €? piante niente areatore ? si sono 2 echinodorus e come lo interro nel cm di ghiaino? non c'è terreno fertile , è troppo forte la pompa la levetta sta ad uno meno del massimo se è troppo la sposto oppure devo ridurre la quantita con la rotellina che è sopra?
__________________
fromana
francesca64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2008, 23:25   #43
Claudio s
Pesce rosso
 
L'avatar di Claudio s
 
Registrato: Jan 2008
Città: Brusnengo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 541
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'areatore è utilissimo per curare i pesci in vaschetta infermeria ,puoi tenerlo anche in acquario ma ti consiglierei al max di farlo girare solo di notte e non mi sembra il caso
se fertilizzi con pastiglie vicino alla radice le puoi mettere certo devi aumentare un po' lo spessore del ghiaino
per la pompa devi guardare istruzioni non conosco il ranger però in genere 2 terzi potenza dovrebbe andar bene...
__________________
cis
Claudio s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2008, 23:33   #44
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ma che pompa è? è della askoll? ha lo scompartimento per i cannolicchi o ha solo la spugnetta? Ma lo hai preso in un negozio o su internet, strano che non ti abbiano spiegato il funzionamento della pompa: se ho ben capito dalle foto la rotella sopra serve per regolare la portata delle bollicine che fa la pompa (e quindi l'aeratore è un doppione inutile) e la levetta regola invece la portata di acqua. A me non sembra creare troppa turbolenza. Ce l'ha un foglietto di istruzioni questa pompa? con su scritta la portata? Se vuoi un consiglio io metterei la pompa attaccata al lato destro della vasca, sul vetro corto, in modo che il getto d'acqua corra in direzione della lunghezza dell'acquario.
perchè non prendi un altro po' di ghiaietto così interri le echinodorus? vedrai che spettacolo. il fondo fertile non è così indispensabile. io non ce l'ho e con il fertilizzante in pastiglie ho 2 echino che sembrano una giungla!!
Fai bene a non mettere troppo le mani in vasca, brava. Però dobbiamo capire come fare manutenzione alla pompa senza estrarla dalla vasca, cosa che manderebbe a secco la spugna e/o i cannolicchi interni facendo morire i batteri nitrificanti e mandando a monte ogni volta la maturazione del filtro.
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2008, 23:44   #45
Claudio s
Pesce rosso
 
L'avatar di Claudio s
 
Registrato: Jan 2008
Città: Brusnengo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 541
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da onlyreds
io metterei la pompa attaccata al lato destro della vasca, sul vetro corto, in modo che il getto d'acqua corra in direzione della lunghezza dell'acquario.
.

...anch'io...
__________________
cis
Claudio s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2008, 23:50   #46
francesca64
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: atessa
Acquariofilo: Dolce
Età : 60
Messaggi: 300
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a francesca64 Invia un messaggio tramite MSN a francesca64

Annunci Mercatino: 0
onlyreds, Claudio s, esatto secondo me anche quello del ranger 2 è un areatore doppio , cmq gia percorre tutta la vasca le bollicine arrivano in fondo e tornano indietro , mi sa che devo prendere altro ghiaietto , ho messo prima di avviarlo nel filtro tra le 2 spugne la terza spugna e una manciata di cannolicchi bloccati ,biocondizionatore e attivatore batterico , al momento che manutenzione gli devo fare è 3 giorni che gira la pompa
__________________
fromana
francesca64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2008, 23:51   #47
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ahh, è il ranger della askoll! mi son letto le istruzioni sul sito askoll. quando sarai a regime (filtro maturo) ti consiglio di sciacquare solo 1 spugna alla volta, in modo da non compromettere troppo i batteri. Al massimo tira 450L/h. la penultima tacca direi che va bene come portata.
ciao
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2008, 23:53   #48
onlyreds
Stella marina
 
L'avatar di onlyreds
 
Registrato: Jan 2007
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 12.780
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 54
Mi piace (Dati): 26
Mi piace (Ricev.): 254
Mentioned: 109 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
quale sarebbe la terza spugna?
al momento nessuna manutenzione. lascialo girare così. Mi stavo già preoccupando per quando ci saranno dentro i pesci
onlyreds non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2008, 23:58   #49
Claudio s
Pesce rosso
 
L'avatar di Claudio s
 
Registrato: Jan 2008
Città: Brusnengo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 541
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da onlyreds
Mi stavo già preoccupando per quando ci saranno dentro i pesci

eeeee forse sindrome da nitriti?
__________________
cis
Claudio s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2008, 00:06   #50
francesca64
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: atessa
Acquariofilo: Dolce
Età : 60
Messaggi: 300
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a francesca64 Invia un messaggio tramite MSN a francesca64

Annunci Mercatino: 0
il reanger2 ha 4 spugne 2 standard una in poliestere che va inserita prima di avviarlo e una spugna in carbone che non ho messo ho messo nel contenitore di plastica tra la plastica e la prima spugna standard una manciata di cannolicchi poi ho rincasterato la spugna nel suo incavo e messo la spugna in poliestere riciuso il contenitore di plastica e rimesso nel contenitore filtro
__________________
fromana
francesca64 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18673 seconds with 12 queries