Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-06-2008, 14:54   #41
Marco Pontanari
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2006
Città: Riva Del Garda
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 524
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
STRUTTURA DEL MOBILE COMPLETATA !!!
Realizzata con profili in alluminio da 2,4mm di spessore e rivetti da 5mm
- profili "U" 35,5x35,5 per il piano superiore + lamiera di chiusura
- profilo "U" 29,5x53,6 a rinforzo della traversa frontale
- profili quadrati con aletta 29,5x 56 per i montanti agli angoli + profili "L" 29,5x29,5 per quelli centrali
- profili "L" 29,5x29,5 per la base
- piatto 40mm per rinforzi diagonali
- fazzoletti da 110x110 per rinforzo frontale

A parte il fatto che ho dovuto scendere a compromessi visto che al Brico non c'è verso di farsi arrivare i pezzi che servono che ne dite?
L'unico dubbio che ho è la deflessione delle traverse centrali.

Fatemi sapere !!
__________________
quanta pazienza: tutto da rifare!
Marco Pontanari non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-06-2008, 15:02   #42
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
mi sembra più una cella di contenimento.....sai di quelli per catturare le prede


non si flette troppo ? anche io sono passato alla brico ma non li ho trovati molto resistenti.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2008, 10:25   #43
Marco Pontanari
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2006
Città: Riva Del Garda
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 524
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
s_cocis
In effetti l'aspetto è proprio quello di una gabbia da Safari, naturalmente manca ancora la copertura esterna che la renderà molto più "accettabile".
Per quanto riguarda la flessione/carichi:
A carico di punta già uno solo dei profilati quadri con aletta è in grado di reggere più di 500 Kg xcui nessun problema (ho 10 "colonne").
A flessione:
Sui tre bordi esterni essendoci una “colonna” ogni 250mm la flessione è virtualmente pari a 0,
Il frontale avendo un “composito” di due profili a “U” rivettati fra di loro, uno da 35,5x35,5 e uno da 29,5x53,5 e due fazzoletti laterali da 110, ha una flessione teorica che non supera 0,4mm se considerato incernierato ai lati e di 0,1mm se considerato incastrato (avendo utilizzato una rivettatura si può considerare max. 0,2mm).
Mi preoccupano di più le due traverse centrali che nonostante siano rinforzate da due piatti a 45° mi danno una deflessione teorica di 0,83mm come incernierata e 0,2 mm se incastrata (0,5-0,6 mm dovrebbe essere la flessione reale).
Tutto ciò senza considerare la rigidezza flessionale del fondo della vasca (vetro da 18mm).

Riassumendo:
Freccia massima al centro della vasca di 0,5mm, è troppo?
__________________
quanta pazienza: tutto da rifare!
Marco Pontanari non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
progettone , ritorno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14397 seconds with 12 queries