francesca64, oggi ero in un garden alle porte di Milano ed ho visto l'akoll ambiente di dimensioni 80x30 e mi è venuta un'idea

: tu hai 29,5, potresti mettere una tavola di legno da 31/32 cm sulla mensola in marmo, in modo da distribuire il peso di quel mezzo centimetro strabordante su tutta la mensola in marmo (è un po' il concetto dei mobiletti per acquari, la base di appoggio è a sbalzo rispetto ai montanti) e così risolvi tutti i tuoi problemi. Hai una vasca da circa 90L ed un paio di orifiamma ci stanno comodi.
Crusher, pace fatta?

Il concetto degli organi interni è un po' complicato (e magari non del tutto corretto).
Tutti sono concordi nel dire che i carassi eteromorfi, per via della forma cicciottella e tozza, hanno già per loro natura gli organi schiacciati. Prova ne è che se si ingozzano troppo l'intestino preme sulla vescica natatoria, questa si infiamma ed il pesce galleggia.
In un ambiente troppo piccolo, loro non crescono (ed è quello che spesso dicono i negozianti per convincerci a prendere un pesciolino ed una vaschetta da 10L) ed i loro organismo non ha la possibilità di svilupparsi come dovrebbe portando il pesce ad una morte precoce.