|
Quote:
|
pleco hai ragione anche te......praticamente mettere tutto qual ferro o filo di piombo che sia su un piccolo pesciolino da usare come esca non condivide del tutto l'etica del rilascio dl pescato...ma q questo punto che l'uso di vermi dovrebbe essere uguale:::::sacrifichi dei piccoli vermi...non e lo stesso????????????e poi il piu delle volte simpotrebbe utilizzare del morto anziche del vivo per il della drachovich oppure come dice il nome stesso per il mort manie.....giusto??????????o no??????
|
Sulla drako non si mette il vivo...si ammazza il pesciolino prima di innescarlo!Ma il problema non è tanto quello dell' esca quanto di quello che succede nella bocca del predatore...la drako non è come un Rapala o un Minnow in genere,e quando un luccio,un perca o una marmorata ingoiano una drako, 50 su 100 il pesce è da sopprimere perchè non lascia scampo armata com'è.
Vero,anche il Rapala ha due/tre ancorette,ma sono disposte diversamente.
Con il persico e il bass è diverso perchè il persico ha la bocca piccola e difficilmente prende due ancorette mentre invece il bass è più sospettoso e prima assaggia,quindi a meno che sia davvero affamato non ingoierà mai le due ancorette.
|
Quote:
|
pensate che una volta un ragazzo(16anni credo) che era venuto per fare un corso di pesca al tocco nella nostra societa..una volta presa una trota che poteva fare sui 2 kg..(nel fiume sangro) tutto bello preso dall'eccitazione diceva che al forno sarebbe stata la fine del mondo....che appena tornava a casa con la trota l'avrebbero lodato o altro...ma quando stava per guadinare la trota all'improvviso taglio il filo e lascio via la trota...lui tutto incazz....inizia a dire male..qa dire che non capivo niente e altro..allora gli dico che la trota non meritava di essere presa da uno come lui...allra che dice!! che gli dovevo risarcircire il valora della trota...(assurdo!!!!!!!)detto cio mi faccio consegnare la tessra della societa e gliela strappo e lo caccio seduta stante...........ora ditemi.ho fatto bene??????
|
Io ti avrei lanciato nel fiume
Secondo me non hai fatto bene perchè come è vero che senza quella trota non moriva certamente di fame è vero anche che in Italia chi paga la licenza per pescare,qualora catturi una trota sopra i 24 cm(fario) e in un periodo compreso fra l' ultima domenica di febbraio e la prima di ottobre può disporre come meglio crede della preda.Io sinceramente non credo che tu abbia fatto una cosa simile,ma per il semplice fatto che non lo puoi fare,e che se il fanciullo a cui hai tagliato la lenza si fosse incaponito ti avrebbe pure potuto denunciare per "violenza sulle cose altrui"...Sono favole e viaggi mentali lo so,però la linea teorica è questa.
Tutto questo vale se NON vi trovavate in una zona "No Kill"...perchè se si sta nelle zone NO KILL si deve rilasciare per forza possibilmente senza nemmeno levare il pesce dall' acqua.
In acque libere neppure nei bass master sei tenuto a rilasciare il pescato,anche se ogni pesce morto conta penalità e tutti si attrezzano per tenerli quanto più vivi possibile fino a pesatura per poi rilasciarli!
Io,agoni e anguille a parte,saranno 5 anni che non mangio pesci che pesco,in inverno di solito da ottobre a gennaio(poi gela) faccio una 30ina di lucci qui sul lago...tutti rilasciati.