Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e gestione caridinaioPer parlare di tutto quello che concerne l'allestimento e la tecnica di una vasca: dai possibili coinquilini alla flora, passando per l'illuminazione, il fondo e la realizzazione del layout migliore.
...
sinceramente non so e non ho mai notato se c'è questo sistema di risucchio(ora controllo bene).
Per reinserire i gamberetti aspetterei almeno 10 giorni per far stabilizzare la situazione.
...
Mi riferisco a quella specie di fungo che si vede anche in foto sullo scatolino!
Per il resto, ti ripeto non preoccuparti, alla fine sono cherry, sono un pò più delicate dei pesci, ma non più di tanto!!!
Ti basta fare qualche cambio d'acqua non ingente, ma per un paio di giorni di seguito, e a limite mettere qualche gocciolina di biocondizionatore, dopodichè dato che il filtro è già avviato puoi ripartire tranquillo!
Io te lo avevo detto, all'inizio a certe cose non ci si pensa, poi con l'esperiensa si impara a fare attenzione! Purtroppo i tuoi 11 litri sono un ambiente fintroppo piccolo, quindi anche il più piccolo errore lo si paga caro!!!
Aiutoooooo
Da qualche giorno ho notato in vasca strani esserini, oltre ai vermetti bianchi che penso siano planarie, sui vetri che sarebbe plastica ci sono tanti esseri così(provo a descriverli): hanno un filamento verdie chiaro con cui stanno attaccati ai vetri e poi alla fine si aprono come una stella, con 4-5 filamenti trasparenti tipo tentacoli, che si muovono per via della corrente.Purtroppo nn riesco a fotografarli perchè sono piccolissimi circa o,2 mm. Poi ieri ho visto anche un verme marrone lungo circa 3-4 cm che vagava nel muschio appena vado a prendere la macchina fotografica scomparso. Non ho messo le mani in acqua per controllare dove fosse finito perchè ho paura di trovare qualcos'altro. Ho altri 3 acquari da circa 2 anni e nn ho mai visto robe del genere, è impossibile che il verme sia entrato da sopra innanzitutto perchè l'acquario è in casa e nn girano vermi per la casa(ma tutto è possibile) ma soprattutto perchè sopra c'è una lastra di plexiglass...
Vi prego aiutatemi a capire cosa sta succedendo, lo so che non è la sezione giusta, magari aprirò un altro topic nella sezione appropriata ma ho pensato di scrivere anche qui perchè si è parlato dell'evoluzione dell'acquarietto.
Grazie mille
sui vetri che sarebbe plastica ci sono tanti esseri così(provo a descriverli): hanno un filamento verdie chiaro con cui stanno attaccati ai vetri e poi alla fine si aprono come una stella= sono idre tranquillo nn fanno nulla ai gamberetti sono tipo delle meduse fanno parte della stessa famiglia cioè i celenterati e catturano protozoi o microorganismi pluricellulari cn i tentacoli velenosi
Ed è normale che ci siano o c'è qualcosa che non va?? I tentacoli sono velenosi per chi??Li devo togliere?? Ho provato a cercare in rete ma non trova niente
grazie
Filippo, stai tranquillo, io di questa roba non ne ho mai avuta, ma dubito possano dar fastidio!
Nelle altre vasche non li hai mai visti, perchè i pesci se ne cibano, mentre in questa non c'è nessuna che possa predar, quindi son liberi di riprodursi liberamente.
Eventualmente potresti mettere in vasca un piccolo pescetto per qualche giorno, un endler, un neon... giusto per fargli ripulire la vasca, poi lo rimetti nella vasca principale.
Ok, grazie mille. Invece del verme che mi dici??
Non so se reinserire i gamberetti dopo l'estate o adesso.Se soffrono particolarmente il caldo allora penso di inserirli dopo anche perchè per due mesi non sarò a casa.Cosa consigli di fare??
Ciao Filippo
Ok, grazie mille. Invece del verme che mi dici??
...
idem, come sopra!
Alle volte appena si accendono le luci, anche io ne becco qualcuno rosso in vasca, ma poi sparisce subito nella sabbia!
Originariamente inviata da Filipppo
...
Non so se reinserire i gamberetti dopo l'estate o adesso.Se soffrono particolarmente il caldo allora penso di inserirli dopo anche perchè per due mesi non sarò a casa.Cosa consigli di fare??
Ciao Filippo
Dunque se la vasca non è sovrapopolata, non hanno problemi a cavarsela da soli, magari non si riprodurranno vorticosamente, ma dovrebbero tranquillamente sopravvivere... poi se le painte sono abbastanza riescono addirittura a risucchiarsi i nitrati che si formano in vasca.
Riguardo la temperatura, questa può influire sui ritmi di vita, ma dubito che le porti fino alla morte! Poi se ho capito bene, in casa non dovrebbe esserci nessuno, quindi se lasci le serrande abbassate, non penetrerà neppure il sole, quindi la temperatura non dovrebbe salire più di tanto... L'unica accortezza potrebbe essere quella di far accendera la luce di notte, e posizionarla un pò più distante dall'acqua, in modo che il calore che emana non faccia alzare troppo la temperatura. Potresti anche mettere le ventoline da pc, collegate allos tesso timer della lampada. Questo ti aiuterebbe ad abbassare di diversi gradi la temperatura, ma ti farebbe evaporare molta acqua. Io l'estate scorsa, ne misi due sul 20 litri, sempre accese! Le temperatura non salì mai sopra i 28°C, ma ogni giorno dovevo rifondere l'acqua che evaporava, oltre un litro al giorno!!! Ma se tu non ci sei, chi la rifonde l'acqua?!?
Quest'anno anche io abbandonerò le vasche per un mesetto, ma ora vedo si studiarmi qualcosa, in particolar modo per le crystal che sono molto più delicate...