Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
bip p
bio d
bio p dynamics (di prossima uscita)
bio d dynamics (di prossima uscita)
life a
life e
chroma p
chroma d
micros a
micros b
lambda
rho
tau
koral filtrator
koral day
koral week
aminos
per cominciare il metodo completo dovrei spendere più di 520 euro (presumibilmente i dynamics avranno lo stesso costo dei p e d normali, tanto sembrano avere un prezzo standard, tutti 39,22). eccheccacchio...
Ma di cosa stiamo parlando. Se vuoi ti invio il listino completo di tutti i nostri prodotti, così indichiamo una spesa totale per mettersi l'intera gamma di prodotti Xaqua sullo scaffale e diventare un punto vendita.
Non ho parole.
Ribadisco che il nostro metodo nasce e finisce con i seguenti prodotti:
-Koral Bio P e D per la stimolazione/alimentazioni dei batteri aut/etr.
-Koral Chroma P e D da usare solo se si ha coralli duri SPS
-Koral Micros A/B da usare solo quando non si fà il cambio d'acqua.
-Koral Day e Week o Filtrator in funzione del tipo di animali
-Koral lithe e carbone FACOLTATIVI. Ricordo che Xaqua con la zeolite è uscita molto tempo dopo il sistema. Diciamo, come indicato da manuale che in ogni caso il loro uso è molto importante e per questo nella tabella che ho riportato a pagina 2 di questo topic li ho inclusi.
Tutti gli altri prodotti come per esempio il tau o il rho (il lambda e solo per i molli) sono integrativi e migliorativi. Opzional.
Il koral Bio P e D dynamic non sono ad oggi commercializzati come gli aminos. E sono tre prodotti che non devono essere utilizzati con il metodo ma servono ad altro, gli aminoacidi per esempio sono già compresi nei nostri alimenti e verranno quindi utilizzati da coloro che non utilizzano i nostri alimenti. Se vuoi ti mando tutti i progetti che abbiamo nel cassetto così puoi aumentare ulteriormente il conto.
Se poi vogliamo considerare il sale, che è a prescindere, allora dobbiamo indicare anche la corrente, l'acqua ecc...
Poi Ale_nars mi viene da farti notare che in ogni caso il conteggio lo hai fatto, se non erro, sulle confezioni da 125 ml, che su una vasca da 600 lt sono indubbiamente poco convenienti. Come dire se ho una macchina che consuma 5 lt di benzina ogni 5 km non facci 20 euro di benzina quando vado dal distributore ma bensì il pieno. Altrimenti ha poco senso, compro la macchina più piccola.
Parlare va bene, ma parlare con coerenza. Parlare così, come in questo topic ha poco senso. Ho forse resta a me difficile comprenderne i motivi.
Saluti a tutti.
Ahimè... Temo che nessuno ceda... d'altro canto il topic si intitola "spesa metodo Xaqua" e quindi come dare torto ad Ale_nars sul dire che è costoso, non che la cosa mi interessi. Come hai detto personalmente guardo il risultato, altrimenti faccio a meno di avere l'acquario se devo gurdare i 50€ in più o in meno...
La cosa che ci tengo a precisare, come peraltro ho già detto più volte, che i conti oltre a dover essere corretti (sottinteso...) deve essere ben chiaro cosa è necessario usare per avere dei risultati e cosa permette di avere un livello superiore, perchè parlando di zeovit si scrive quello che costa il metodo base, qua non capisco perchè si deve per forza usare tutta la linea, aggiungendo pure i prodotti che usciranno in commercio in futuro...
L'impressione finale è che un neofita, leggendo il topic, decida di non usare xaqua perchè è troppo costoso rispetto a qualunque altro sistema e che un BC ben funzionante, aggiungendo elementi vari e sparsi, offra gli stessi risultati e questo è un messaggio SBAGLIATO!
Pertanto vorrei finire dicendo che xaqua sarà anche costoso, ma che, come utilizzatore del metodo, sono soddisfatto, che secondo la mia personale impressione è molto più versatile e meno rischioso di zeovit (con cui varie persone hanno perso vari animali...), che si adatta ad un maggior numero di vasche di varie tipologie e soprattutto che è più semplicemente utilizzabile da parte di un neofita rispetto al metodo zeovit, che invece richiede una certa esperienza ed un certo occhio clinico sulla salute degli animali.
Detto questo tutti amici come prima, ognuno faccia i conti in tasca propria e non cerchi di giustificarsi pubblicamente su quanto spende.
Stò uscendo adesso per lavoro e non ho tempo di rispondere come vorrei, ma invito TUTTI a darsi una calmata ed attenersi al tema del topic, altrimenti sarò costretto a chiuderlo.
Se volete tirar le somme, fatelo PER BENE, altrimenti si genera solo confusione, e se volete parlare del metodo e dei risultati, aprite un nuovo topic... perchè questo thread non stà portando a nulla, nè in un senso, nè nell'altro.
diciamo che entrambi i metodi, sia zeovit, sia xaqua non mi piacciono gran che. il primo ha un metodo di riduzione abbastanza efficace ma per funzionare bene affama i coralli e la vasca è sempre a rischio di collasso (forse adesso se ne stanno accorgendo e piano piano tirano fuori prodotti su prodotti per alimentare e la gente spende soldi su soldi. ovviamente il numero dei boccetti deve essere il più alto possibile per vendere di più hihihi), il secondo perchè non lo reputo per nulla efficace per quanto riguarda la riduzione degli inquinanti. diciamo cmq che xaqua ha come ulteriore pecca quella di avere dei prezzi più alti. ti faccio un esempio pratico sui soli prodotti per la riduzione dei nutrineti:
sia con zeostart sia con bio p e d, il dosaggio è di 1 ml ogni 100 litri. il primo costa 29,90, gli altri 2 costano 39,22. già come metodo mi costa il 30% in più. poi ovvio che tutti e due costano tanto.
l'unica cosa che mi lascia un po' perplesso è che di vasche belle con xaqua non se ne vedono tante, neppure sul forum. so per certo che i cibi xaqua sono molto validi, ma il metodo di riproduzione batterica mi lascia alquanto perplesso.
i cibi di zeovit invece mi sembrano un po' fatti "a caso", in particolare i pcv, mi sembra una zuppetta di pesce molto blanda immersa in olio di pesce e acido acetico (che fa da conservante).
Ho visto in alto la pubblicità di prodotti che non avevo sentito finora, almeno, qui da me non li hanno, quelli Oceanlife, sono andato a vedere i prezzi online e non sembra male come metodo di riproduzione batterica, qualcuno mi sa dire qualcosa? qualcuno del forum li ha già provati? sul sito ho trovato una spiegazione molto dettagliata sul principio di funzionamento ed è molto interessante. dalla spiegazione che hanno dato del metodo sembrano competenti, ma non li ho mai sentiti....
Interessante il tuo intervento. Devi essere molto preparato per dare dei giudizi così ben definiti.
Mi puoi dire e spiegare come mai non reputi il metodo Xaqua valido e quindi efficace per la riduzione degli inquinanti?
Ti ringrazio.
Interessante il tuo intervento. Devi essere molto preparato per dare dei giudizi così ben definiti.
ah, scusami una cosa, perchè non potrei essere preparato? sono in ingegnere e ne so parecchio di chimica, oltre ad essere molto appassionato di acquari e, data la mia natura molto curioso. leggo e studio anche cose inerenti alla mia passione cioè di biologia. proprio per capire come funzionano le cose. forse avrai visto gli altri miei interventi. non tutti parlano a vanvera senza conoscere le cose. oppure forse a voi farebbe più piacere il contrario.
cmq se sei il produttore, non voglio entrare in polemica e la chiudo qui.
i miei erano solo inteventi oggettivi che non possono essere confutati (quelli sui prezzi, ripeto sono il listino preso dal vostro sito). per quanto riguarda l'efficacia, ogni vasca è a se, quindi è solo un parere soggettivo, supportato però da varie testimonianze.
Ma di cosa stiamo parlando. Se vuoi ti invio il listino completo di tutti i nostri prodotti, così indichiamo una spesa totale per mettersi l'intera gamma di prodotti Xaqua sullo scaffale e diventare un punto vendita.
Non ho parole.
sepro tu stia scherzando.... qui stiamo parlando di utenti finali, non di negozi. ovvio che un negozio spende meno a mettersi sullo scaffale tutti i prodotti!!
ma voi vendete per riempire gli scaffali o per poi vendere agli utenti finali. scusami ma certi discorsi non li concepisco.
cmq finisco qui. ovvio che non ha senso parlare col produttore.