quelli più diffusi..ora non mi ricordo il nome
finalmente ho acquistato il fondo..sera flordepot..mi ha spiegato che,brevemente,riesce ad ossigenarsi tramite scambio ionico....all'incirca.. e comunque mi ha consigliato questa avendo davanti anche altri tipi più costosi come elos e flourite e sopratutto mi ha garantito che non si verificheranno fenomeni di marcescenza come talvolta capita con terricci fertili..
mi sembrava abbastanza preparato come negoziante e poi se aspettavo ancora ...ci diventavo matto
comunque non credo di mettere il substrato dappertutto,ma solo nei 2/3 del posteriore dell'acquario,dove staranno le piante.
ah,ho comprato anche 40 kg di quarzo di 1mm o poco più..color avorio-rosa..