Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Scusa se rompo ancora, ma credi che un nanodoc tunze andrebbe bene per una configurazione come la tua?
Inoltre, non avendo a disposizione del "materiale" proveniente da una vasca bene avviata, come dovrei gestire la maturazione?
Ciao e ancora grazie
un nanodoc può andar bene,
beh la maturazione dipende molto da quello che ci metti dentro,
se rocce spurgate o no, che tipo di sabbia... mettendo quella viva accelleri molto il tutto..
alla fine comunque bisogna monitorare attentamente l'andamento della vasca attraverso i test, principalemente dei nitriti nitrati e fosfati...
pieme74, povere anemoni...non "piacciono" a nessuno!
bellina la vaschetta con questi animali!un pò di alguzze però è..
alguzze?
ho qualche piccola macchia di ciano qui e li.. le altre le ho messe io prese dalle altre vasche... ricordo che è una vasca appositamente forzata nei tempi...
io vedo troppi allarmismi e troppe fissazioni spesso quando qualcuno vede un accenno di alga superiore in una vasca.. io ritengo siano fondamentali per una buna partenza , poi andranno inevitabilmente via da sole...