Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-12-2007, 02:32   #41
Cowalsky
Guppy
 
L'avatar di Cowalsky
 
Registrato: Dec 2007
Città: Moncalieri
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 47
Messaggi: 196
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Cowalsky

Annunci Mercatino: 0
...poverino..io qui in Italia non ho mai visto una cosa simile
__________________
*** Considero il mondo per quello che è:
Un palcoscenico dove ciascuno deve recitare la sua parte ***


http://italianunderwaternucleus.blogspot.com/
Cowalsky non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-12-2007, 00:17   #42
Serpentemarino
Protozoo
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Serpentemarino

Annunci Mercatino: 0
Se posso riportare momentaneamente l'attenzione sulle lucertole, vorrei fare una precisazione.
La coda di molti sauri ha una conformazione particolare: ogni vertebra caudale presenta una sorta di crepa, chiamato punto di rottura, che permette al rettile di praticare l'autotomia ovvero l'amputazione volontaria della coda. Questo è possibile grazie a una forte contrazione dei muscoli che chiude anche i vasi sanguigni permettendo all'animale di non morire dissanguato.
Si tratta di un metodo di autodifesa piuttosto passivo: si molla la coda che inizia a dibattersi per distrarre il predatore.
Arriviamo al punto. In alcuni casi a causa di un'aggressione o comunque di uno spavento il rettile cerca di praticare l'autotomia senza riuscire, quindi la prima coda rimane attaccata ma il corpo sente lo stimolo di far ricrescere una coda nuova dato che secondo lui la prima è andata persa. Quindi si crea una biforcazione composta dalla coda vecchia (ancora attaccata e funzionante) e da quella nuova, altrettanto funzionale, ma di aspetto diverso dato che la coda ricresciuta presenta squame differenti ( con una più ottenta osservazione potrete notare la differenza) e non permette di praticare nuovamente l'autotomia se non in un punto compreso fra la prima vertebra caudale e la vertebra nel quale si è verificata la rottura!
Sono stata spiegata?
Serpentemarino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2007, 02:52   #43
Ladyswan
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2007
Messaggi: 780
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Ladyswan

Annunci Mercatino: 0
cavolo Serpentemarino, complimenti per la spiegazione!
Molto interessante!
Però non credo che basterà per dissuadere i miei gatti dal cercare di acchiappare le lucertoline...
__________________
Eli
Guarda e commenta il mio 30 lt!
Diamo un nome alle mie red cherry!

E anche questa volta il mio micio se l'è cavata!
Ladyswan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2007, 10:44   #44
Sun
Ciclide
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 1.968
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ladyswan
cavolo Serpentemarino, complimenti per la spiegazione!
Molto interessante!
Quoto adesso è un po più chiaro
Originariamente inviata da ladyswan
Però non credo che basterà per dissuadere i miei gatti dal cercare di acchiappare le lucertoline...
__________________
"La differenza tra la democrazia e la dittatura è che nella prima ti fanno votare poi ti danno ordini, mentre nella seconda non ti fanno perdere tempo a votare." -06
Sun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2007, 12:06   #45
Sion
Discus
 
Registrato: Oct 2007
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 2.259
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a Sion Invia un messaggio tramite MSN a Sion

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Serpentemarino
Se posso riportare momentaneamente l'attenzione sulle lucertole, vorrei fare una precisazione.
La coda di molti sauri ha una conformazione particolare: ogni vertebra caudale presenta una sorta di crepa, chiamato punto di rottura, che permette al rettile di praticare l'autotomia ovvero l'amputazione volontaria della coda. Questo è possibile grazie a una forte contrazione dei muscoli che chiude anche i vasi sanguigni permettendo all'animale di non morire dissanguato.
Si tratta di un metodo di autodifesa piuttosto passivo: si molla la coda che inizia a dibattersi per distrarre il predatore.
Arriviamo al punto. In alcuni casi a causa di un'aggressione o comunque di uno spavento il rettile cerca di praticare l'autotomia senza riuscire, quindi la prima coda rimane attaccata ma il corpo sente lo stimolo di far ricrescere una coda nuova dato che secondo lui la prima è andata persa. Quindi si crea una biforcazione composta dalla coda vecchia (ancora attaccata e funzionante) e da quella nuova, altrettanto funzionale, ma di aspetto diverso dato che la coda ricresciuta presenta squame differenti ( con una più ottenta osservazione potrete notare la differenza) e non permette di praticare nuovamente l'autotomia se non in un punto compreso fra la prima vertebra caudale e la vertebra nel quale si è verificata la rottura!
Sono stata spiegata?

che animali intelligenti le lucertole

la posibbilita di far ricrescere parti del corpo come la coda o altro è una cosa allucinante
__________________
Savio F.
LE MIE CHERRY SI SONO RIPRODOTTE !!!
Sono Tornato ad AP
Sion non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2007, 13:46   #46
Serpentemarino
Protozoo
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Serpentemarino

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo per loro possono far ricrescere solo la coda
Ladyswan, i tuoi gatti non fanno niente che sia contro natura...in fondo anche loro fanno parte della catena alimentare
Scherzo, adoro i gatti
Serpentemarino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2007, 14:05   #47
Italicus
Discus
 
L'avatar di Italicus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 33
Messaggi: 2.962
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i tritoni possono farsi ricrescere zampe, code e altro, e le loro parti ricresciute, a differenza della coda delle lucertole che ricresce diversa nel colore, sono identiche all'originale
__________________
SITI UTILI www.amiciinsoliti.it www.sanguefreddo.net www.livingunderworld.org www.caudata.org
NON METTETE PESCI NEI LAGHETTI MA FATELI POPOLARE DAI NOSTRI ANFIBI!!!
Italicus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2007, 18:20   #48
Serpentemarino
Protozoo
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Serpentemarino

Annunci Mercatino: 0
Bè Italicus...è obbligatorio un'approfondimento!
I rettili che praticano l'autotomia come lucertole (lacertidi), iguane (iguanidi), gechi (geconidi) utilizzano il metodo su descritto su un'appendice semplice come la coda, al contrario degli urodeli che sono in grado di rigenerare interamente i tessuti (coda e zampe nella loro interezza e fegato...ma quest'ultimo si rigenera anche nell'uomo), fra gli anuri (rospi e rane) invece è possibile solo la rigenerazione delle dita, mentre gli axolot (spiegarvi cos'è un axolot è lunga, googlate ) addirittura parti dell'occhio e del cervello!!!
Questa capacità diminuisce ovviamente con l'avanzare dell'età dell'animale, quindi sarà particolarmente efficace durante lo stadio larvale per poi presentare un decremento del potere rigenerativo verso lo stadio di adulto. Per intenderci gli arti rigeneratì in stadio larvale presenteranno un' innervatura più funzionale rispetto a un arto ri-sviluppatosi in seguito!
Potete ben immaginare l'importanza che abbia questa scoperta per quanto riguarda la ricerca per l'applicazione sull'uomo!!! -05
Serpentemarino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2007, 20:03   #49
Italicus
Discus
 
L'avatar di Italicus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 33
Messaggi: 2.962
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Serpentemarino, meglio del mio professore di biologia, e sai spiegare molto meglio di me

per l'axolotl, troppo lungo spiegare cos'è, però in questo sito potrete vedere la seguenza fotografica della rigenerazione della zampa
http://www.lotls-in-hamburg.de/html/...generatio.html

__________________
SITI UTILI www.amiciinsoliti.it www.sanguefreddo.net www.livingunderworld.org www.caudata.org
NON METTETE PESCI NEI LAGHETTI MA FATELI POPOLARE DAI NOSTRI ANFIBI!!!
Italicus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2007, 20:05   #50
Sun
Ciclide
 
Registrato: Mar 2007
Messaggi: 1.968
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
-05 -05 -05
__________________
"La differenza tra la democrazia e la dittatura è che nella prima ti fanno votare poi ti danno ordini, mentre nella seconda non ti fanno perdere tempo a votare." -06
Sun non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13595 seconds with 12 queries