Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Altri Ciclidi delle americhe Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-04-2010, 21:36   #41
Oscar_bart
Discus
 
L'avatar di Oscar_bart
 
Registrato: Nov 2008
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 4.167
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Oscar_bart

Annunci Mercatino: 0
Dimensioni? Sono importanti

Sei proprio ristretto per poter accrescere un gruppetto da cui trovare la coppia ma a mio parere puoi provarci. Con gli Astro si può avere un cucciolotto come si può avere un esemplare che ti stende qualunque cosa, locaridi compresi.

Sabbia si, importantissima, magari di color ambra, se vuoi spendere meno prendi pure quella edile (vagliatata di fiume) ma va lavata MOLTO bene.
Filtraggio superdimensionato, direi intorno ai 2000 L/h totali.
Rocce piatte sul fondo, 3 o 4 e qualche tronco (magari di quelli che ambrano) non troppo appuntito o con parti esposte che potrebbero facilmente ferire i pesci quando compioni degli scatti per un qualsiasi motivo.
Oscar_bart non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-04-2010, 21:47   #42
simo83
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: ornago
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 300
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora dimensioni 140x70x60 ho il pozzetto di tracimazione quindi il filtro sarà nella sump che è 60x40x40 e sarà divisa 1 parte caduta acqua dalla vasca con lana di perlon poi spugna poi cannolicchi poi spugna poi pompa di risalita ehime 1250 in vasca metterei una pompa di movimento...
mi consigli degli areatori?
Piante galleggianti?
simo83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2010, 21:57   #43
Oscar_bart
Discus
 
L'avatar di Oscar_bart
 
Registrato: Nov 2008
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 4.167
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Oscar_bart

Annunci Mercatino: 0
Sono più di 450 litri allora!

Per la sump purtroppo non posso aiutarti perchè non sono molto esperto, potresti provare a chiedere nella sezione tecnica dolce
Così ti aiuteranno a prevedere tutte le parti in cui dividere la sump, se metti il percolatore è ancora meglio perchè ossigena parecchio ma facendo in questo modo non riusciresti a tenere la durezza dell'acqua bassa (importante per prevenire eventuali malattie) e l'acqua ambrata, gli oscar seppur dei carri armati lo preferiscono.

Come piante galleggianti? la vasca devi chiuderla o rischi di trovarli sul pavimento quindi hai poche scelte.
Se vuoi delle piante ciuccia nitrati, e sono importanti, metti del pothos con le radici in acqua e lo stelo con le foglie fuori dalla vasca, fanno anche un bell'effetto.
Oscar_bart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2010, 22:24   #44
simo83
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: ornago
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 300
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
e la pompa dimovimento? mi aiuterebbe a tenere pulita la vasca?
------------------------------------------------------------------------
e l'ossigenatore allora non serve?

Ultima modifica di simo83; 15-04-2010 alle ore 22:25. Motivo: Unione post automatica
simo83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2010, 00:07   #45
Oscar_bart
Discus
 
L'avatar di Oscar_bart
 
Registrato: Nov 2008
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 4.167
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Oscar_bart

Annunci Mercatino: 0
La pompa di movimento potrebbe essere utile ma non con una potenza eccessiva.

L'ossigenatore non ossigina niente, serve solo a smuovere la superficie favorendo lo scambio gassoso. per me ne puoi fare a meno.
Oscar_bart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2010, 12:27   #46
simo83
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: ornago
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 300
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda metterei una pompa da 3000 l/h....
Ma se metto le Photos come faccio a chiudere la vasca?

Ricapitolando: sabbia fine ambrata, rocce piatte e non spigolosi, legni non spigolosi...
Adesso manca la vegetazione... lo so che non resiste in acquario... ma potrei metterla in sump...
simo83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2010, 13:10   #47
Oscar_bart
Discus
 
L'avatar di Oscar_bart
 
Registrato: Nov 2008
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 4.167
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Oscar_bart

Annunci Mercatino: 0
Buona idea, avresti bisogno di un pò di illuminazione anche lì però.
Conta comunque che un neon t5 da 54W già è sufficente per la tua vasca, gradiscono la poca luce.

Per mettere il potos in acqua basta una piccola fessura, adesso cerco una foto della mia e te la posto.
Oscar_bart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2010, 19:00   #48
Pasqualino
Pesce rosso
 
Registrato: Aug 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Età : 56
Messaggi: 695
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Pasqualino

Annunci Mercatino: 0
Arrow

Originariamente inviata da marco87 Visualizza il messaggio
si per la zona umida una coppia di ippopotami anche...
ah ah ah....forte....
Pasqualino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2010, 15:07   #49
simo83
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: ornago
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 300
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao oscar-bart ti volevo chiedere un consiglio... come sfondo del vetro posteriore (che mi poco accessibile per la pulizia) cosa mi consigli?
Ah e poi le rocce mi consigli delle lastre di ardesia?

Grazie
simo83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2010, 19:14   #50
Oscar_bart
Discus
 
L'avatar di Oscar_bart
 
Registrato: Nov 2008
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 4.167
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Oscar_bart

Annunci Mercatino: 0
Se vuoi potresti usare uno sfondo della juwell, quelli già pronti e lasciare che si riempa di alghe.

Altrimenti vai di semplice cartoncino nero e lo sfondo non lo pulisci, da un aspetto naturale.

Per le rocce l'ardesia secondo me taglia, cerca dei ciootoli di fiume abbastanza piatti e schiacciati da disporre sia a terra sdraiati, sia in piedi in modo da formare delle barriere visive.
Sono ottimi come siti di deposizione, specie quelli a terra.
Oscar_bart non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
compagni , oscar

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23157 seconds with 13 queries