Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-07-2013, 00:04   #41
gerry280876
Guppy
 
L'avatar di gerry280876
 
Registrato: Jan 2011
Città: imola
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 192
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maurizio71 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da maurizio71 Visualizza il messaggio
Scusate se mi intrometto, ma l'occasione è troppo proficua ...
Devo acquistare la prossima settimana un reattore e sono indeciso solo tra due: Ultra Reef UCS-120 e LGr 701 SP. Ora, dovendolo montare esternamente alla sump ed avendo 100 m di parquet, chi mi può garantire che possa stare tranquillo ?
Grazie.
ciao Maurizio io ti posso consigliare il mio reattore di calcio ( Life Builder B1 Oceanlife) preso una settimana fa , come vedi lo tengo fuori sump e non ho problemi di gocce d'acqua oltre che molto performante
Non lo conosco affatto. Mi documento. Attacchi Jg comunque?[/QUOTE]

ciao Maurizio se ti puo' interessare qualche pagina indietro troverai il link dove ci sono tutte le info che cerchi per il reattore di calcio .ciao
__________________
la mia attuale vasca http://www.acquariofilia.biz/album.p...ictureid=15621
gerry280876 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-07-2013, 11:01   #42
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 69
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[gerry280876]non ho problemi di gocce d'acqua[/QUOTE]

Se ci fossero gocce d'acqua (chiarisco prima che non parlo di un prodotto in particolare ma di QUALUNQUE REATTORE AL MONDO) il problema sarebbe più serio in quanto la CO2, in quanto gas, uscirebbe assieme alle gocce, creando problemi di malfunzionamento.
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2013, 11:17   #43
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 69
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[Mauri]
Geppy Davide lo conosco oramai da tempo da prima che iniziasse questa avventura lavorativa.....quindi e vero lo aiutato a metterli appunto ma se vai a cercare indietro nei miei Topic forse una volta ho menzionato un suo prodotto, ma molte piu volte consiglio i tuoi, proprio per evitare male lingue....ci vediamo tutti al bar per un'ottimo caffè.[/QUOTE]


Mauri, forse non riesco ad essere chiaro: io non critico assolutamente il fatto che tu possa consigliare un prodotto che ti piace e neppure mi sta bene che consigli i miei prodotti se non li ritieni all'altezza, solo per evitare malelingue.

Ognuno è libero di consigliare ciò che gli piace SE lo fa in buonafede. Credo sia lo spirito del forum.

Altro sarebbe far credere che un prodotto è qualcosa che in realtà non è, altro è quello che è accaduto in questo topic.

Purtroppo ogni volta che io mi permetto di esprimere un parere contrario al tuo, ne nasce una polemica, e questo da sempre. Ci può stare anche questo, ma quello che io non posso accettare è che mi hai accusato gratuitamente di aver scritto per "sparlare" di un prodotto in particolare quando non è assolutamente vero. Non lo è (ed è evidente) perchè la mia osservazione strettamente tecnica e riferita ad un materiale in particolare, in una condizione altrettanto particolare, è riferita praticamente a tutti i prodotti al mondo in quanto praticamente tutti utilizzano lo stesso sistema.
Se vuoi sostenere che altri sistemi siano peggio o meglio, fai pure. Ne può nascere anche una discussione tecnicamente interessante.
Venirmi a dire "gratuitamente" che sto "attaccando" un prodotto in particolare, a qualcuno potrebbe venire di pensar male..... spero capisci a chi mi riferisco e cerchiamo di non prestare il fianco.....
Giusto per essere chiaro.
E per il caffè sempre a disposizione, come al solito
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da CILIARIS Visualizza il messaggio
già che ci siamo voglio chiedervi una cosa io ho un reattore reverso con piastra inferiore essendo alto 90cm con diametro 200mm monto una pompa new-jet 1700 uso arm da diverso tempo mi trovo da dio e il reattore funziona da dio senza avere il minimo impaccamento neanche sotto[sarà per la pompa abbastanza potente] in pratica il materiale si vede sempre bello pulito niente pulviscolo, ora vorrei sapere da geppy oppure da dhave se posso usare dell"arm fine che mi ritrovo a casa,che caratteristiche deve avere il reatore per poter utilizzare questo tipo di media? che scioglie anche ad un ph molto alto [intorno 6,9-7,0]
Ciliaris, il fatto che il media è pulito e non impacca è perchè il reattore è tarato alla perfezione. La pompa è molto meno potente di quelle a cui stiamo facendo riferimento (almeno credo si faccia riferimento a quelle) e questo conferma quanto sostengo io e cioè che è il progetto in se che deve essere valido e che non è la prestazione della pompa a rendere un reattore più o meno performante.
Grazie per la testimonianza.
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza

Ultima modifica di Geppy; 27-07-2013 alle ore 11:38. Motivo: Unione post automatica
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2013, 11:27   #44
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 69
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ZON Visualizza il messaggio
Paolo che io sappia la arm scioglie a meno della corallina..sui 6.1 6.3
L'ARM fine è molto diversa da quella grossa che a sua volta è diversa (nel "comportamento", eh!) da quella media.

L'ARM fine crea facilmente problemi di impaccamento, proprio per le granulometria e soprattutto per il fatto che scioglie a pH molto più alto della media e della grossa.

Il problema principale, a parte il fatto di dover tenere il reattore tarato sempre a perfezione, è che si creano facilmente vie preferenziali con notevole riduzione delle prestazioni medie del reattore.

Comunque funziona e bene, ma dalle mie esperienze è bene tenerne uno strato molto più basso rispetto alla grossa e, qui ci vuole, una pompa piuttosto potente che la smuova (tipo letto fluido, per intenderci). In questo modo si ottengono ottime prestazioni.
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2013, 13:40   #45
CILIARIS
Imperator
 
L'avatar di CILIARIS
 
Registrato: Jun 2006
Città: trepuzzi -LE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 6.546
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 45
Mentioned: 61 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Geppy Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da ZON Visualizza il messaggio
Paolo che io sappia la arm scioglie a meno della corallina..sui 6.1 6.3
L'ARM fine è molto diversa da quella grossa che a sua volta è diversa (nel "comportamento", eh!) da quella media.

L'ARM fine crea facilmente problemi di impaccamento, proprio per le granulometria e soprattutto per il fatto che scioglie a pH molto più alto della media e della grossa.

Il problema principale, a parte il fatto di dover tenere il reattore tarato sempre a perfezione, è che si creano facilmente vie preferenziali con notevole riduzione delle prestazioni medie del reattore.

Comunque funziona e bene, ma dalle mie esperienze è bene tenerne uno strato molto più basso rispetto alla grossa e, qui ci vuole, una pompa piuttosto potente che la smuova (tipo letto fluido, per intenderci). In questo modo si ottengono ottime prestazioni.
quindi se la dovessi utilizzare[mi dispiacerebbe buttarla sono 4 barattoli] dovrei riempire di meno il reattore?effettivamente quando la utilizzai anni fà si creavano vie preferenziali di acqua[era un reattore aperto blùcoral]
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da ZON Visualizza il messaggio
Paolo che io sappia la arm scioglie a meno della corallina..sui 6.1 6.3
alvaro l"arm grossa a me scioglie con ph 6,5 mentre quella che dico io la fine scioglie a ph molto più alto in passato la scioglievo a ph 6,8 - 6,9
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
LA MIA VASCA:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858

Ultima modifica di CILIARIS; 27-07-2013 alle ore 13:42. Motivo: Unione post automatica
CILIARIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2013, 16:01   #46
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 69
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
[CILIARIS]
quindi se la dovessi utilizzare[mi dispiacerebbe buttarla sono 4 barattoli] dovrei riempire di meno il reattore?effettivamente quando la utilizzai anni fà si creavano vie preferenziali di acqua[era un reattore aperto blùcoral]
Si, devi caricare molto meno (neanche la metà) e rischi comunque tanto. Se vuoi usarla ti consiglio di utilizzare una pompa di ricircolo molto più potente (il massimo consentito dagli attacchi che hai).
Non era comunque il reattore di blucoral la causa del problema, ma il materiale in se.
Naturalmente se il reattore non ha spugne per la diffusione, altrimenti lascia perdere.

Quote:
alvaro l"arm grossa a me scioglie con ph 6,5 mentre quella che dico io la fine scioglie a ph molto più alto in passato la scioglievo a ph 6,8 - 6,9
Assolutamente vero.
Paolo, però molti l'ARM fine (quella veramente fine) non la conoscono, quindi non so se Alvaro fa riferimento a quella di cui parliamo noi.
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2013, 18:13   #47
ZON
Imperator
 
L'avatar di ZON
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Io l'arm intendo quella di grani di 3 o 4 cm quella sassolosa
__________________
Q: Anyone Thinking of Dumping LEDS and going back to Halides or T5???I'm think so much it!!
A: I don't think you are crazy and your experience is becoming the norm.

(reefcentral)
ZON non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2013, 18:58   #48
CILIARIS
Imperator
 
L'avatar di CILIARIS
 
Registrato: Jun 2006
Città: trepuzzi -LE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 6.546
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 45
Mentioned: 61 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ZON Visualizza il messaggio
Io l'arm intendo quella di grani di 3 o 4 cm quella sassolosa
alvaro quella la uso attualmente, io invece parlo di quella che sono come conchigliette di 4 - 5 mm
__________________
IO USO ACQUA DI MARE
LA MIA VASCA:http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433858
CILIARIS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2013, 23:43   #49
maurizio71
Ciclide
 
L'avatar di maurizio71
 
Registrato: Dec 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 1.114
Foto: 0 Albums: 8
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Geppy Visualizza il messaggio
(chiarisco prima che non parlo di un prodotto in particolare ma di QUALUNQUE REATTORE AL MONDO)[/B] il problema sarebbe più serio in quanto la CO2, in quanto gas, uscirebbe assieme alle gocce, creando problemi di malfunzionamento.
Ottima osservazione! Ne devo dedurre che posso montarlo tranquillamente esternamente alla sump?
maurizio71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2013, 00:09   #50
gerry280876
Guppy
 
L'avatar di gerry280876
 
Registrato: Jan 2011
Città: imola
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 192
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Maurizio 71 assolutamente consigliato.
__________________
la mia attuale vasca http://www.acquariofilia.biz/album.p...ictureid=15621
gerry280876 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
calcio , carbonato , corallina , nel , reattore , reattore calcio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23287 seconds with 13 queries