Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-10-2007, 17:25   #41
Scuba 58
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 179
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
__________________
Visita www.andreaboltro.it
Scuba 58 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-10-2007, 17:45   #42
illo
Discus
 
Registrato: Dec 2005
Città: Spinea (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 3.149
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a illo

Annunci Mercatino: 0
.. scusa giangi1970,
Quote:
gelosi e invidiosi????
..mai detto questo... PERO'mi ha dato fastidio che in alcuni commenti NON è stata "giudicata" la vasca... ma le capacità finanziarie nonchè la professione del proprietario (che cmq neanche conosco..!! )... segno evidente che quando si resta -05 .... non si ha niente altro da dire che put.....te... ; il mio riferimento alla storiella della volpe e l'uva non era certamente teso ad offendere nessuno.. se mi sono espresso male chiedo scusa a tutti .... ...e la chiudo qui... quotando in assoluto BIANDREA ... ... ....
illo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2007, 17:52   #43
pietro romano
Bannato
 
Registrato: Jan 2006
Città: gallarate
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Tsunami-Shop
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 765
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a precindere da ogni polemicasul layout,credo che sia meglio affrontare una discussione solo tecnica,i gusti son gusti,ribadisco che non siamo inferiori a nessuno tedeschi e americani compresi o dobbiamo sempre stare ad ammirare le vasche altrui qundo moltissimi colleghi italiani nulla hanno da invidiare agli altri?????non mi assurgo,sia ben chiaro a termine di parogone con alcuno pero'le vasche che vedo di recente sono strimate al massimo,come se la colorazione dei coralli sia imprescindibile,tanto per fare un esempio, dallo zeospur......non e'cosi'.si possono ottenere colorazioni invidiabili tenendo una corretta chimica dell'acqua e mantendo i valori naturali prossimi a quelli del mare senza esasperazione alcuna,questa e'la mia filosofia pur nel rispetto assoluto di chi ha una diversa opinione.quanto alle somministrazioni posso dirvi che gli integratori di boro e potassio sono eccellenti e migliori di K e B balance,nel senso di un minor dosaggio,in termini quantitativi, abbinato ad un rapido raggiungimento del limite di scala.ottimi sono risultati anche fluoro,oligoelementi,stronzio,magnesio ecc.validissimi anche i buffer e gli integratori A e B.sicuramente migliore dello zeostart 2 risulta essere il PHOSREMOVER anche se con dosaggi minimi proprio per l'efficacia del prodotto.sono partito con dosaggi inferiori rispetto ai consigliati ma pianopiano giungero'a quello pieno.
pietro romano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2007, 17:59   #44
dave82
Avannotto
 
L'avatar di dave82
 
Registrato: Dec 2003
Città: Roma
Azienda: OltreNatura
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
__________________
www.oltrenaturaroma.it FACEBOOK
dave82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2007, 18:57   #45
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pieme74
riguardo ai commenti su quanto costa , a me francamente da fastidio sentir parlare di ste cose..
saranno affari suoi...


Questi sono commenti che credo allontanino le persone come Pietro Romano dal forum e che tolgano la voglia di scrivere e di condividere pareri, esperienze, ed opinioni.
Quando non si sà che scrivere, forse è meglio non scrivere semplicemente niente.

pietro romano, mi sembra di capire che nella vasca attuale hai uno strato di sabbia anche abbastanza profondo... e che usi/hai usato zeostart2, zeolite, ecc. Ho sempre letto, ed in parte anche sperimentato personalmente, che i fondi riducenti mal si sposano con sistemi a riproduzione batterica, in quanto la massa batterica in eccesso che colonizza la sabbia, non può essere eliminata dal sistema tramite la forte schiumazione, in quanto attecchita al substrato sabbioso. Che riscontri hai in questo senso, non hai trovato problemi/controindicazioni utilizzando sia un bello strato di sabbia, che prodotti mirati allo sviluppo batterico?
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2007, 19:04   #46
pietro romano
Bannato
 
Registrato: Jan 2006
Città: gallarate
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Tsunami-Shop
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 765
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non uso zeostart e tantomeno zeolite,solo resina antifosfati della kent che ritengo l'unico vero tampone ai problemi che potrebbe portare il fondo sabbioso.il condiizionale e' d'obbligo proprio in considerazione del fatto che mai ho riscontrato i problemi che hai evidenziato.
pietro romano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2007, 19:27   #47
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Quote:
non uso zeostart e tantomeno zeolite
Ops, avevo capito che avevi usato lo zeostart, e di conseguenza davo per scontato l'abbinamento con la zeolite... pardon!

Quote:
solo resina antifosfati della kent che ritengo l'unico vero tampone ai problemi che potrebbe portare il fondo sabbioso.
Qui invece resto un pò spiazzato...
A che problemi ti riferisci? A me dei fondi sabbiosi spaventa un unico problema: l'accumulo della materia organica (anche se processata da tutti i detritivori del mondo...) rimane intrappolata nella sabbia, e con l'azione dei batteri che la rendono inutilizzabile come "nutriente" tende a conglomerarsi in varei forme, la più conosciuta delle quali è il "calcio fosfato" (precipitato del fosfato che si lega al calcio, e che non torna in soluzione se non a ph bassi) Proprio per l'azione stessa dei batteri, però, il ph nel fondo di sabbia può scendere a livelli tali da riportare in soluzione questi fosfati precipitati... e le resine, che adsorbono solo il fosfato inorganico, come possono aiutare in tal senso se il problema è invece legato alla processazione del fosfato organico?

Se ho scritto castronerie o sono andato totalmente fuori strada, perdonami. Mi piacerebbe solo "imparare" da chi evidentemente nelle vasche ha trovato una sua strada per una gestione equilibrata.
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2007, 20:05   #48
pietro romano
Bannato
 
Registrato: Jan 2006
Città: gallarate
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Tsunami-Shop
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 765
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
solo per la precisione e senza voler insegnare niente a nessuno la resina della kent provvede all'eliminazione di qualsiasi tipo di fosfato compresi i silicati.ne consigliano un uso per un massimi di 36 ore ma io le tengo fisse er un mese e poi le cambio
pietro romano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2007, 20:17   #49
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 54
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
pietro romano, Quindi,per la tua esperienza,sono migliori delle rowa....o non cio' capito una mazza come al solito??????
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2007, 20:36   #50
pietro romano
Bannato
 
Registrato: Jan 2006
Città: gallarate
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Tsunami-Shop
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 765
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la rowa e'a basa ferrosa ed il rilascio porta allo scurimento dei coralli,quella della kent e'a base di alluminio con evidenti vantaggi anche se molti continuano a dirmi che prima o poi avro'problemi e seppur toccandomi ad oggi problemi zero
pietro romano non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nuova , pietro , romano , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27522 seconds with 13 queries