Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Terracquario e Paludario Per parlare della tecnica, della chimica e dell'allestimento del terracquario e del paludario e dell'eventuale flora da inserire.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-03-2007, 17:35   #41
AndreaDoc
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Ceriale (SV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
OK...allora...escudendo i girini che come detto non si possono catturare...come cibo vanno bene gli avanotti dei pesci?
__________________
www.mulinodegliartisti.eu
AndreaDoc non è in linea  


Vecchio 14-03-2007, 18:23   #42
SasyMad
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a SasyMad

Annunci Mercatino: 0
volendo si...però mi sembra barbaro, se ce la fai...
ora ripepi risponderà sicuramente che sono lenti e quindi non si metteranno mai a rincorrere degli avannotti...
quindi solo mangime congelato...
__________________

Turbo Space 2000!!!
Ho preso i Pelvica di Danzinger: favolosi :)
SasyMad non è in linea  
Vecchio 14-03-2007, 18:39   #43
AndreaDoc
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Ceriale (SV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Infatti chiedevo a te, mica a ripepi
Barbaro sì, ma è la natura...è anche barbaro che i Guppy si mangino i propri figli...ma è la natura anche quella...
Io non penso che siano troppo lenti...,se no sarebbero erbivori e non carnivori...carnivori lenti non esistono...a parte quelli che mangiano animali in putrefazione...non ci vedo una leone andare lento come una lumaca...
Cmq cercherò di fare delle prove...e soprattutto: cercherò di evitare surgelati, congelati, secchi, liofilizzati e porcate varie...cercherò di dare cose naturali...cioè cibo vivo o appena morto...
__________________
www.mulinodegliartisti.eu
AndreaDoc non è in linea  
Vecchio 14-03-2007, 18:47   #44
SasyMad
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a SasyMad

Annunci Mercatino: 0
ok...tentar non nuoce...
per il cibo vivo sei fortunato che tra un pò si avvicina l'estate e troverai larve di zanzara e chironomus vivi ovunque...


PS: il tutto scritto nei post precedenti senza offesa per ripepi...
__________________

Turbo Space 2000!!!
Ho preso i Pelvica di Danzinger: favolosi :)
SasyMad non è in linea  
Vecchio 14-03-2007, 18:56   #45
AndreaDoc
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Ceriale (SV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Certo...ma la domanda è: che è un tutore zone umide? Se uno cerca sui motori di ricerca trova solo: Ripepi Giuseppe...ma è una cosa che ti sei inventato tu o esiste veramente questa figura? Che suolo ha? E' riconosciuta dallo stato?
__________________
www.mulinodegliartisti.eu
AndreaDoc non è in linea  
Vecchio 14-03-2007, 20:10   #46
Ripepi
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 299
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per carità, puoi dare cosa vuoi come cibo, basta che non siano girini di specie protette. In effetti in natura non mangiano avannotti, lo avete detto voi stessi che sono troppo lenti per mangiarli, non inseguono la preda ma si avvicinano, la toccano col muso, assusano... insomma un avannotto mica è scemo, però se li hai in esubero prova se riesce a pinzarli gli fanno solo bene.

Emh... ok per la confidenza ma dire che mi sono inventato un titolo che mi sono sudato... Esistono i Tutori Stagni, è un titolo che acquisisci studiando e lavorando con erpetologi anche all'estero per la salviaguardia delle specie nostrane, la costruzione, il mantenimento ed il ripristino degli stagni per fari riprodurre gli anfibi. E poi si fa divulgazione (scuole, corsi alla provincia, università) Il lavoro è tanto, tansissimo in questi giorni di riproduzioni e il tempo è poco. Ma qua andiamo off-topic. Certo che è riconosciuta dallo stato ma ho "potere" di agire solo in Piemonte, in altre regioni posso solo collaborare con chi di dovere.
Ripepi non è in linea  
Vecchio 14-03-2007, 20:26   #47
AndreaDoc
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Ceriale (SV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ha ecco (ovviamente dicevo per scherzo quando dicevo se te lo eri inventato)...ora ho capito cosa è un Tutore Stagni...più o meno...ma cosa centrano gli erpetologi? Loro non dovrebbero studiare i serpenti?

Tornando ai tritoni: ma allora perchè si sconsiglia di mettere i tritoni con i pesci? Se non se li mangiano qual è il problema? Direte: la temperatura...e allora io ci metto un bel pesce rosso e il problema è risolto!!! Spiegatemi (scusate l'ignoranza ma proprio non capisco)...
__________________
www.mulinodegliartisti.eu
AndreaDoc non è in linea  
Vecchio 14-03-2007, 20:43   #48
Ripepi
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 299
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh i pesci hanno certe esigenze, vogliono l'acqua più alta, altro cibo, poi si muovono e spaventano i tritoni, magari portano pure malattie (i pesci rossi in particolare) o li stuzzicano e li mordono. In 10 cm di acqua non so che pesci tu possa mettere e che vivano bene insomma.

(gli erpetologi si occupano di anfibi e rettili nostrani soprattutto, pensano alla salvaguardia e allo studio, ai censimenti e alla pubblicazioni ecc)
Ripepi non è in linea  
Vecchio 14-03-2007, 22:36   #49
SasyMad
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a SasyMad

Annunci Mercatino: 0
direi che i pesci rossi sono sconsigliati perchè sono ingordi e non danno il tempo ai tritoni di procurarsi cibo, poi data la mole non penso siano indicati come compagni perfetti...se dai chironomus ai pesci rossi loro si abbuffano finchè non finisce tutto il che darebbe molto filo da torcere ai tritoni...

OT: ovviemente stavamo scherzando ripepi su quello che abbiamo detto prima, infatti ho anche specificato nel post...spero non ti sia offeso più di tanto perchè si scherza e si è fra amici...
__________________

Turbo Space 2000!!!
Ho preso i Pelvica di Danzinger: favolosi :)
SasyMad non è in linea  
Vecchio 14-03-2007, 22:45   #50
AndreaDoc
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Ceriale (SV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Boh...tu dipingi i Tritoni come animali stupidi e predati...invece tutti dicono che sono predatori molto attivi...ovvio se tu gli continui a dare da mangiare col biberon, loro non si daranno mai alla caccia...tanto più predatori siccome tu dici che vengono catturati in natura...ribadisco che i cinesi non danno loro chironomus congelato....
Cmq verificherò con i miei occhi...

Torniamo alla vasca...ecco le prime foto...sono brutte perchè fatte di corsa ma è tanto per farsi un'idea...
__________________
www.mulinodegliartisti.eu
AndreaDoc non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
tritoni , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23235 seconds with 13 queries