Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-04-2006, 09:55   #41
cescali
Avannotto
 
Registrato: Feb 2005
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 55
Messaggi: 87
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche io sono entrato in possesso del filtro in oggetto, ed anche io ho "personalizzato" il contenuto dei cestelli.
Nell' ordine dal basso verso alto:

1) spugna tetra di serie + cannolicchi ceramici vecchio filtro interno.
2) spugna tetra di serie + cannolicchi ceramici vecchio filtro interno.
3) bioball tetra di serie.
4) spugna tetra di serie + resine antifosfati + perlon.

Il tutto sembra funzionare egregiamente.
Per quanto riguarda il filtro nella sua interezza non posso che darne un giudizio pienamente positivo.
Bella la forma, solida la costruzione, e sopratutto e di una silenziosità etrema. Infine nota positiva anche per quanto riguarda i tubi trasparenti lisci e il tubo per effetto pioggia.
cescali non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-04-2006, 10:29   #42
Kanva
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.092
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
diciamo che il filtro può essere organizzato come meglio si crede. certo che ben 4 cestelli sono un buon punto di partenza.
Kanva non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2006, 10:37   #43
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 72
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la manutenzione dovrebbe esserti facilitata se riservassi il primo cestello dal basso alle sole spugne,poi 2 cestelli di cannolicchi e bioball e quello superiore (uscita acqua) ad un'altra spugna e lana. La Eheim così consiglia.
Le resine antifosfati puoi metterle solo se necessarie.
Comunque, come ti hanno detto, "se il filtro funziona bene, allora quella è la configurazione giusta per te" !
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2006, 10:39   #44
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 55
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Mo' mi rimane sempre il dubbio: "inverto la posizione di spugna e cannolikki o lascio così?"
Inverti,Inverti!!
Quote:
il tubo per effetto pioggia.
completamente immerso crea un sistema di ricircolo ottimo,per me il max si ha con la pompa del reattore posizionata all'estremo in diagonale rispetto alla forma della vasca.
In merito alla potenza del filtro che deve essere sovradimensionata(min il doppio del litraggio della vasca,cmq meglio il triplo) è anche in merito all'usura del motore che si ha nel tempo,cerco di spiegarmi meglio, nel primo anno di vita di un qualsiasi motore dei filtri ha un usura di circa il 30/35%, per poi passare,mediamente, ad un 10% annuo, qundi se noi avessimo una vasca di 220 litri e con motore/filtro di 300litri/ora, nel giro di 2 anni andremmo incontro ad una sostituzione, perchè la portata sarà sicuramente dimezzata(azz pure la rima baciata ),io penso che se uno spende dei soldi per un filtro esterno si aspetta che questo faccia io suo lavoro almeno per 4/5 anni
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2006, 11:54   #45
AlexCasa
Ciclide
 
L'avatar di AlexCasa
 
Registrato: Sep 2005
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: al momento nessuno
Età : 40
Messaggi: 1.521
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a AlexCasa

Annunci Mercatino: 0
Io ho il 600, che purtroppo ha 3 cestelli, anche se per il mio acquario sono più che sufficienti, ed in effetti avevo invertiti l'ordine dei materiali, dopo questa discussione mi sono convinto e li ho rimessi "dritti", ora, dal basso ho:
1cestello cannolicchi
2cestello casnnolicchi+bioballs
3cestello 1spugna+torba

vi saprò dire come va'...

PS:come filtro non ho niente da ridire, anzi, funziona benissimo.
__________________
Il Rugby sta al calcio
come la prima guerra mondiale
sta alla seconda.
AlexCasa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2006, 11:59   #46
Kanva
Ciclide
 
Registrato: Mar 2006
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.092
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da AlexCasa
Io ho il 600, che purtroppo ha 3 cestelli
se vuoi consolarti, gli eheim "piccoli" hanno tutti 2 cestelli

(mi sembra ma spero di non aver detto una cazz..)
Kanva non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2006, 12:03   #47
AlexCasa
Ciclide
 
L'avatar di AlexCasa
 
Registrato: Sep 2005
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: al momento nessuno
Età : 40
Messaggi: 1.521
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a AlexCasa

Annunci Mercatino: 0
No no per carità, anche troppa grazia!L'ho potuto prendere solo perchè l'ho trovato usato in occasionissima...
Cmq a pensarci bene anche l'Eden 501 ha i cannolicchi e poi la spugna, io ce l'ho ed ha sempre funzionato banissimo...certo non è un filtro da riferimento, però è innegabile il fatto che è molto diffuso e nessuno si lamenta...
__________________
Il Rugby sta al calcio
come la prima guerra mondiale
sta alla seconda.
AlexCasa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2006, 16:13   #48
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fatemi capire.. qualcuno pensa veramente che se i cannolicchi vengono messi in fondo invece che in cima (o viceversa) il filtro non funzioni?

e' piu' che ovvio che il filtro funziona in ogni caso MA mettere i cannolicchi in fondo significa farli intasare prima, riducendone la superficie colonizzabile, e quindi l'efficacia.

per carita'.. questo NON significa che un giorno vi troverete la vasca piena di NO2, ma che state limitando la capacita' filtrante biologica massima del filtro. Spero per voi che non vi ci avviciniate mai nemmeno lontanamente a quel limite.

PS: fate lo stesso anche usandoi bioballs al posto dei cannolicchi
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2006, 16:39   #49
AlexCasa
Ciclide
 
L'avatar di AlexCasa
 
Registrato: Sep 2005
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: al momento nessuno
Età : 40
Messaggi: 1.521
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a AlexCasa

Annunci Mercatino: 0
Può anche darsi che voglia dire che così l'acqua si distribuisce meglio sfruttando appieno la capacità filtrante, invece di avere un grosso flusso di acqua centrale ed utilizzare meno il materiale filtrante periferico.IMHO.(adesso che so cosa vuol dire... )
__________________
Il Rugby sta al calcio
come la prima guerra mondiale
sta alla seconda.
AlexCasa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2006, 16:56   #50
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le "corsie preferenziali" nei filtri non sono una novita', ma non vedo come i cannolicchi possano evitarle.
anzi.. intasandosi non possono far altro che crearne, al limite.
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
700 , esterno , filtro , tetratec

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23139 seconds with 13 queries