Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-03-2010, 12:16   #1
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
Abra, non so quello che è successo alla vasca del nostro amico ...guarda con i bio, c'è che ha messo 100grammi in 400l e dopo 2 giorni ha avuto dei tiraggi , io ne ho messi 350g in 150l e se è cambiato qualcosa , non l'ho è sicuramente in modo evidente .... leggendo la descrizione , sembra un prodotto per acquario dolce, dice che il sistema non disperde co2 utile alle piante, poi dice che l'ossigeno neutralizza veleni, parla di quantitativi di ossigeno altri che possono danneggiare i pesci ... francamente a me sembra un testo nato più per far scena che per il resto ... forse all'interno del catalizzatore si crea una sorta di sterilizzatore, questo giustificherebbe la capacità di neutralizzare tossine ....boooo.....
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2010, 12:21   #2
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Il ragionamento di fappio nn fà una piega ma la notte il livello di ossigeno diminuisce notevolmente ed è dimostrato, inoltre nn si arriva mai alla saturazione....comunque per confutare ogni dubbio io ho appena ordinato l'apparecchietto in germania, adatto per laghetti fino a 4000 lt, questo è il link:

http://cgi.ebay.it/OXYDATOR-OXIDATOR...item439b20afcf

Lo rovo e poi dico impressioni e valori....
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2010, 12:29   #3
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
ALTROPOSITO l'ho preso nn per il problema ciano che ho quasi risolto, ma per avere una fonte di ossigeno nel caso di blackout improvvisi, credo che stò "dildo" ossigenante possa aiutare con una spesa bassa......tamponando fino a quando non prendo lo zeus, naturalmente lo metto direttamente in vasca in zona non visibile e ben nascosto...se poi migliora anche le condizioni generali della vasca, visto che ce l'ho posizionata in locale chiuso e molto poco areato, è tutto di guadagnato...
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2010, 12:55   #4
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
fappio, siamo sempre a punto e a capo.....provare e poi tirare le conclusioni come hai giustamente detto ogni vasca reagisce in maniera diversa.
Con questo voglio dire che ne ho sentite tante di cose che poi alla fine non sono come dicono,che preferisco basarmi sulla esperienza vissuta,che sul "secondo me".
Continuo a pensare che aumentare l'ossigeno in vasca sia solo un bene...proverò anche io e poi dirò le mie impressioni.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2010, 13:16   #5
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
*Tuesen!*, stavo facendo lo stesso tuo pensiero se sprigiona ossigeno potrebbe essere molto utile in caso di black out se poi funziona anche per i ciano beh meglio.
dopo pensavo anche un'altra cosa:
se effettivamente l'ossigeno che disperde in vasca rimanesse legato in acqua anche se non in toto si potrebbe anche coprire e quindi eliminare una buona parte di umidita' in giro per casa,(sai che contenta la moglie) e anche l'ossigeno stesso in parte rimarrebbe a contatto con la superfice o e' una st....ta
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2010, 13:30   #6
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Quote:
*Tuesen!*, stavo facendo lo stesso tuo pensiero se sprigiona ossigeno potrebbe essere molto utile in caso di black out se poi funziona anche per i ciano beh meglio.
dopo pensavo anche un'altra cosa:
se effettivamente l'ossigeno che disperde in vasca rimanesse legato in acqua anche se non in toto si potrebbe anche coprire e quindi eliminare una buona parte di umidita' in giro per casa,(sai che contenta la moglie) e anche l'ossigeno stesso in parte rimarrebbe a contatto con la superfice o e' una st....ta
Eh bhè, riguardo il tenere chiusa la vasca effettivamente ci avevo pensato anche io , il problema maggiore però è l'accumulo di CO2 che si forma nella camera d'aria del coperchio, il quale tende a rientrare in soluzione abbassando drasticamente il PH, bisognerebbe studiarci un pò sopra per abbattere 'sta dannata CO2.....per i black out bhè ti dirò presto ma a me sembra una buona soluzione tampone, a naso eh?
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2010, 13:48   #7
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
*Tuesen!*, magari facci sapere esattamente come funziona ...Abra, certo , io sto a quello che dicono loro ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2010, 15:02   #8
*Tuesen!*
Discus
 
L'avatar di *Tuesen!*
 
Registrato: May 2004
Città: firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 3.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a *Tuesen!* Invia un messaggio tramite Skype a *Tuesen!*

Annunci Mercatino: 0
Bhè, dopo una ricerca in rete, molti se lo autocostruiscono l'oxydator perchè funziona con cose davvero banali, usano piombo da pesca per il catalizzatore e porose per la diffusione, la ditta SHG ha la distribuzione dei prodotti tedeschi Söchting Biotechnik GmbH. e quindi anche il catalizzatore di ricambio, nelle brevi ricerche che ho fatto fino a ora ne sono tutti entusiasti, specie per vasche di allevamento prive di piante....però si parla di dolce. Vediamo se trovo applicazioni nel marino, comunque il principio è che il catalizzatore produce questa trasformazionenell'acqua ossigenata:

2 H2O2 ---- (catalizzatore) ----> 2 H2O + O2

Le due molecole di acqua rimangono nel contenitore, la molecola di ossigeno tende a uscire attraverso il diffusore e a entrare in soluzione con l'acqua della vasca se quest'ultima non è satura. Se è satura si disperde nell'ambiente e tanti saluti....quando la reazione è finita basta svuotare il contenitore dall'acqua prodotta, ricaricare con acuqa ossigenata anche a volumi molto alti (dal 6 al 30%) rimettere il catalizzatore e riposizionare il tutto in vasca. Gli oxydator commerciali hanno un setto poroso che impedisce all'acqua dell'acquario di permeare all'interno della camera di reazione, ma permette alle molecole di ossigeno di uscire, viceversa il self made usano una bottiglietta qualsiasi caricata con acqua ossigenata e catalizzatore (piombi da pesca) e tramite tubicino per areazione trasportano l'ossigeno prodotto in vasca diffondendolo con porosa...forse vanno bene anche i diffusori per CO2 con setto poroso micronizzante, naturalmente si impedisce all'acqua dell'acquario di entrare nella camera di reazione attraverso valvolina di nn ritorno, a detta di qualcuno nn serve, ma meglio star tranquilli.....non rimane che provare e metto un link di chi l'ha autocostruito:
http://www.inseparabileforum.com/for...63&whichpage=1
E' un'altro forum e spero che nn venga cancellato...ma si tratta di robe dolci e qui siamo parecchio salati eh....
__________________
http://www.nativiamericani.it/?p=561
Difendeteli voi, buoni cristiani.
*Tuesen!* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2010, 16:39   #9
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
interessantissimo
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2010, 16:47   #10
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
zucchen, tu che dici Cri ?? si potrebbero ottenere benefici ?
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ciano , debellati , oxidator

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,91252 seconds with 14 queries