Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-08-2014, 14:27   #41
Adriano76
Plancton
 
Registrato: Jun 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Volentieri, intanto se qualcuno vuol parlare dell'ITTIO, ringrazio.

Mi pare che l'accesso di competenza offuschi il tema della discussione.

Riformulo la domanda per la quinta volta, dopo di che giungo alla conclusione nessuno qui ha conoscenze in proposito: esistono cure alternative per l'ittio che non prevedano l'uso del Faunamor? Ci sono malattie o sintomi che possono essere scambiati per ittio? Qualcuno riscontra gli effetti collaterali del Faunamor su TUTTI i pulitori?

Grazie per non rispondere se volete parlare di popolazione o dire ovvietà tipo "prevenire è meglio che curare".
Adriano76 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-08-2014, 14:38   #42
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
L' ichtyo può curarsi solamente in due modi:
-Medicinale a base di antiprotozoari ( blu di metilene , verde malachite e mix di vari principi attivi es faunamor )
-Termoterapia , va protratta anchr per 15 giorni e può diventare debilitante se la popolazione non permette aumenti di temperatura considerevoli ( fino a 30-33°)

Molti pesci non sopportano elevate temperature quindi è da preferire, purtroppo una cura che prevede l'utilizzo di medicinali...

Molti pesci sono sensibili all' ichtyo e ancora di più ci sono pesci molto sensibili ai medicinali perché non lo tollerano bene, es callyttidi ( corydoras) , caracidi ( neon , cardinali ) piccoli ciclidi ( apistogramma, microgeophagus ).

Come prevenzione:

-evitare di mischiare pesci che necessitano di valori diversi e questo perché:
1) non si riconoscono.tra di loro a livello di anticorpi
2) la termoterapia e utilizzo di medicinali potrebbe diventare deleteria per una popolazione o favorevole per un'altra.

-fare una quarantena ai nuovi arrivati prima di inserirli direttamente in vasca per evitare contagio.
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2014, 15:24   #43
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.413
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 353
Mi piace (Ricev.): 236
Mentioned: 105 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Concordo con quanto detto riguardo alle cure (termoterapia e faunamor); per quanto riguarda i pesci più sensibili al medicinale posso dire che io l'ho utilizzato su pecilidi, cory ed ancistrus e nessuno ne ha sofferto, poi non so se il mio è stato solo un caso. Una malattia con sintomi simili all'ictio è l'oodinium ma le cure sono differenti.
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2014, 15:26   #44
Carmine85
Scienziato Pazzo
 
L'avatar di Carmine85
 
Registrato: Oct 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 6.583
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 39
Grazie (Ricev.): 91
Mi piace (Dati): 185
Mi piace (Ricev.): 148
Mentioned: 234 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Carmine85

Annunci Mercatino: 0
Esternamente non si vede nulla ma se facessi una sezione di organi, fegato e reni risultano iscuriti o con.macchie...segno che il medicinale non è stato propriamente assimilato...
La differenza tra " esternamente non si vede nulla" e " all'interno organi risultano in qualche modo danneggiati " è sottile
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
Carmine85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-08-2014, 16:22   #45
Adriano76
Plancton
 
Registrato: Jun 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vi confesso che essendo morti senza puntini, anc'io ho pensato di trattasse di Odinuum.
Ma leggo che i puntini non sono bianchi, bensì marroncini.

Credo, piuttosto, che possa essersi creata una batteriosi latente che "alimenta" l'ittio o, al contrario, l'ittio abbia lasciato una "scia" batterica piuttosto forte che colpisce i pesci più deboli o stressati (ecco perché i nuovi inseriti patiscono mentre i "vecchi", pur vivendo in un'acqua poco congeniale a loro, sopravvivono).

Comunque i valori recenti possono essere variati dopo aver introdotto il classico legno, che rende l'acqua più ambrata, torbida. Infatti credo che i valori precedenti penalizzassero i poecilidi più che gli altri, a ogni modo...

Grazie dei consulti, Mercoledì saranno 7 giorni di acqua a 30 gradi. Se ci saranno ancora puntini sui Platy, partirò col Faunamor.
Adriano76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2014, 08:44   #46
Adriano76
Plancton
 
Registrato: Jun 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ripartita l'operazione FAUNAMOR. Il platy presentava nuovi puntini, nessun miglioramento, l'altro si grattava sul fondo, quindi era perfettamente inutile attendere che le branchie di quello malato e le pinne di quello apparentemente sano si infestassero.

Per quanto ho verificato l'altra volta, se le branchie vengono infestate, col distacco delle spore causate dal Faunamor, il pesce muore.

Stavolta ho controllato alla perfezione eventuali corrosioni pregresse sulle pinne etc. in modo di verificare i danni collaterali del medicinale, nessun pesce presentava problemi apparenti, né i cory né gli altri.

A fine trattamento vi dirò modi etc. nella somministrazione. Essendo una seconda ondata di malattia sto procedendo con cautela doppia.
Adriano76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2014, 08:40   #47
Adriano76
Plancton
 
Registrato: Jun 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dopo un giorno e mezzo, come volevasi dimostrare, il Platy malato è morto.
Ieri sera, prima della seconda somministrazione di Faunamor, i puntini erano ancora presenti. Stamattina sul pesce morto non c'era nulla, questo conferma dunque la teoria secondo cui un pesce, anche lievemente infestato, può morire col distacco repentino dei parassiti causati dal medicinale. Non è la prima volta che lo osservo, arrivo dunque alla conclusione che il medicinale serve a curare l'acquario, più del singolo pesce.Vediamo se stavolta in modo definitivo, però.



Se vogliamo parlare di ripopolamento, mi farebbe piacere avere il vostro parere qui http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062459794

Ciao a tutti, vi tengo aggiornati
Adriano76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2014, 08:31   #48
Adriano76
Plancton
 
Registrato: Jun 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'altro ieri anche l'ultimo platy se n'è andato. Fra l'altro era quello in salute migliore, fatto sta che l'acquario ora è senza poecilidi.

Lunedì notte ho il richiamo del Faunamor, volevo inserire un pesce "star" domenica e approfittare dell'ultimo giorno di cura per "pulirlo" da eventuali altri batteri.

Ditemi se a vostro avviso è una ******* o meno (non ho la possibilità di fare una vasca di quarantena) e su cosa inserire (Cacautodis?) visto che gradualmente abbasserò di mezzo punto il ph dell'acqua.
Adriano76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2014, 14:51   #49
Puntina
Imperator
 
L'avatar di Puntina
 
Registrato: Jan 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acquari, un laghetto e 2 vasconi esterni.
Messaggi: 6.413
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 246
Mi piace (Dati): 353
Mi piace (Ricev.): 236
Mentioned: 105 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusa ma cosa sarebbe sto pesce star? Comunque se presenta ictio lo vedi subito...se farai un ambientamento corretto e cambi alla stessa temperatura non avrai problemi di ictio. Comunque se il faunamor ha un ciclo di 7 giorni c'è un motivo, se inserisci il pesci domenica vuol dire che subisce un solo giorno di cura su sette e ciò sarebbe come interrompere una cura con medicinali che comporta il rischio di abituare i batteri al medicinale e quindi renderli immuni. In ogni caso è sconsigliabile inserire pesci nuovi dopo una cura con medicinali...
Puntina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2014, 18:03   #50
Adriano76
Plancton
 
Registrato: Jun 2014
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come sicuramente saprai il Faunamor ha 3 somministrazioni. All'inizio 2 giorni consecutivi, poi dopo una settimana per le ultime spore sul fondo e gli ultimi bacilli sui pesci, poi un cambio d'acqua. Quindi se il pesce che acquisto è sano non ci saranno problemi, se malato anch'esso (oltre i protozoi dell'ittio ci può essere una parassitosi branchiale interna) il pesce nuovo viene "pulito".

A parte questo, cosa mi consigliate sui Cacatuoides? Serve molto spazio? Sono compatibili con neon e rasbore (tenendo in mente in concetto di 1 lt d'acqua per ogni cm di pesce)?
Adriano76 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
corydoras , faunamor

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21439 seconds with 13 queries