Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-10-2010, 19:19   #41
..Lu
Guppy
 
L'avatar di ..Lu
 
Registrato: Sep 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 254
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vedo nella guardiola della portiera un pacchetto, mi sa proprio che mi sono arrivate le lampade.
Il mio acquario invece degenera giorno dopo giorno. Il tronco e la maggior parte delle piante sono ricoperte da alghe marroncino chiaro filamentose e lunghissime, sembra abbiano i capelli (il tronco mi sa che mentre ero a lavoro si è anche andato a fare la permanente )
Le parti nuove delle piante sono chiarissime, sembrano addirittura bianche e quelle che non hanno messo foglie nuove sono completamente ricoperte dalle alghe.
Sabato metto tutto a posto, ma mi sa che le piante non le potrò salvare ;-(
Il filtro cosa faccio?
Io pensavo di lavare lo scatolotto del filtro, lavare le sfere e i cannolicchi e addirittura cambiare le spugne.
Cosa mi suggerite?
Antonella aiutami tu!

A parte gli scherzi, mi suggerite il da farsi con il filtro? È la cosa che più mi perplime.
Ah! Un'altra domanda, se non posso riutilizzare le piante, le nuove le metto subito o aspetto un giorno?

Ciao e grazie

..Lu
..Lu non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-10-2010, 19:45   #42
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Calma non andare in panico! Ho capito che non hai particolarmente fretta di buttar dentro i pesci (bravo bambino), però fare tabula rasa e ricominciare tutto non mi pare necessario;
Andiamo con ordine: ti serve un secchio di quelli per i pavimenti, nuovo bello capienteche non abbia mai visto un detersivo, 3 euro al super.
Cominci col riempirlo di acqua della vasca e ci metti dentro il filtro tutto bello gocciolante e le piante.
Se ci fossero già i pinnuti ti direi di levare e conservare più acqua possibile; dato che non ci sono, puoi anche eliminarla, però così si butta via acqua già condizionata ed è un peccato.
Certo acquistare tre taniche da 25 litri è una spesa inutile, perché poi al massimo te ne servono due per i cambi, in genere i negozi e anche i garden, le affittano.
Per quanto riguarda le piante sarebbe opportuno vedere delle foto per decidere cosa si può recuperare.
Vedi sul mercatino nella sezione piante, a volte talee di ceratophyllum e altre piante a crescita rapida le regalano.
Io ne ho buttato una secchiata, sabato scorso.
A saperlo piombavo da te come Mary Poppins, armata di secchi taniche, sifone e bidone aspiratutto e ceratophyllum in quantità. Ormai questo lavoro l'ho fatto così tante volte che vado in modalità automatica
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2010, 20:26   #43
..Lu
Guppy
 
L'avatar di ..Lu
 
Registrato: Sep 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 254
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah ah ah grande Antonella.
Allora, non ho nessuna fretta di inserire i pesci. O meglio, non vedo l'ora, ma non ho intenzione di farlo fin ché l'acquario non è pronto ad ospitarli nel miglior modo possibile.
Ho già due secchi appositamente comprati per l'acquario, quindi che non hanno mai visto un detersivo.
Ho una tanica da 15L, ma sabato mattina vorrei comprarne anche una da 20L, anzi 2 perché una la userò per l'acquario dell'ufficio. Quindi, almeno per sabato, non avrò problemi di quantità di acqua.
Ricomincerò con acqua di RO, ma non solo quella. Vorrei mischiare acqua del rubinetto e quella di RO perché ho un po' paura a cimentarmi da subito con i sali.
L'acquario è da 75L, ma credo che tra l'arredo, il fondo e il fatto che non lo riempio fino al massimo, saranno credo in tutto 60L. Questa volta li misuro per riempire la vasca, così lo so con precisione. Pensavo, o meglio qualcuno mi ha consigliato, di fare 40L di RO e 20L di rubinetto.
Per le piante posso sicuramente recuperare le anubias nana, ripulendole delicatamente con le dita. Per le limnophila e le Mayaca fluviatilis, trovo difficile togliere per bene tutte le alghe.

Posto le foto appena fatte, così magari mi dite cosa ne pensate. Putroppo ho lasciato il cavalletto in studio e non ho obiettivi macro in casa, quindi la precisione non sarà il massimo.





Il colore bianco delle foglie di Mayaca non è sovraesposizione, è il vero colore. infatti c'è una foto un po' sottoesposta (la quarta) per farti vedere il colore originale senza alcun dubbio.

Le foglie di Limnophila, invece, che non sono ricoperte di alghe sono i nuovi getti.

Ho anche delle lumachine. Non mi danno fastidio, anzi sono contento che si siano formate, ma mentre nell'acquario dell'ufficio sono strette e lunghe, queste hanno il guscio più tondo e non so se possono essere dannose per le piante. Magari salvo quelle che riesco a salvare, poi le fotografo nel weekend, così se sono "tranquille" le reinserisco nel nuovo allestimento.

Grazie mille per i consigli.

..Lu

Ultima modifica di ..Lu; 28-10-2010 alle ore 23:25.
..Lu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2010, 00:13   #44
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
quelle sono alghe filamentose normali in fase di avvio: vanno rimosse arrotolandole su un bastoncino, io utilizzavo gli stecchini che si usano per fare gli spiedini.
Per la mayaca fluvialitis in particolare non so dirti come mai sia bianca, ma non sembra messa male.
Io proverei a reinserire tutto e vedere come va. Cerca di mettere la limnophyla sotto la luce perché gli internodi sono un po' allungati.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2010, 02:27   #45
copepode
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cacchio quel tronco sembra ENZO PAOLO TURCHI!
Cmq...appicca fuoco a casa e vedi cosa succede...se fra la cenere rimane qualche traccia di alga, prova a far esplodere un ordigno nucleare (tanto ormai chi è che non ce l'ha?) nel bel mezzo di quello che un tempo fu il tuo soggiorno...se anche così non dovesse andare, beh...avvertici...probabilmente la razza umana si sta per estinguere a causa delle alghe cresciute nella tua vasca!
TI STAI FACENDO PRENDERE DAL PANICO!Mi ti immagino entrare in casa con lo scafandro ed il segnale "BioHazard" ben in vista sulla tuta...io te l'ho già detto cosa penso...ti agiti troppo...quelle piante sembrano essere molto più che recuperabili...quella bianca poi (ma è bianca o sono le radiazioni emesse dalla tua vasca?), è solo in carenza di luce...piuttosto, che valori hai ?

Bettina qualche giorno fa ha buttato quintali di potature...l'avesse saputo prima li avrebbe portati a casa tua...io stamattina ho buttato l'immondizia di tutta la settimana...a saperlo in tempo mi sarei presentato con teste di pesce, gusci di cozze, bucce di banana...vabbè...sarà per la prossima volta....

Calmati e non fare nulla di drastico...per quelle alghe bionde e col ciuffo poi, prova a mettere il Tuca Tuca a tutto volume...magari se ne vanno da sole......


Saluti.


Copepode
copepode non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2010, 09:44   #46
..Lu
Guppy
 
L'avatar di ..Lu
 
Registrato: Sep 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 254
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bah, carenza di luce non direi, anzi credo ce ne sia anche troppa, è un bilampada con 2 neon da 15W. Comunque mi sono arrivate le nuove lampade, sabato le metto.
Credo piuttosto che sianno le alghe a sottrarre luce alle piante.
Cercherò di recuperare tutte le piante e vediamo come va. Mettere le limnophila sotto la luce vorrebbe dire metterle al centro dell'acquario? Ma se ci metto le piante, tutto il resto dove lo metto?
Comunque non mi sono fatto prendere dal panico, anzi, sono molto tranquillo e paziente. L'unica cosa che non vedo l'ora di fare è cambiare il fondo, quel ghiaino mezzo grigio e mezzo nero mi sta proprio urtando.
I valori dell'acqua non li sto controllando più perché ho intenzione di cambiarla, quindi non me ne preoccupo più di tanto.
Sai a volte ricominciare azzerando tutto ti mette in una condizione mentale più positiva.

grazie a tutti

..Lu
..Lu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2010, 13:36   #47
..Lu
Guppy
 
L'avatar di ..Lu
 
Registrato: Sep 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 254
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ancora una domanda prima di fare qualche pasticcio.
Quando metto il biocondizionatore, lo devo mettere sul litraggio effettivo (acqua di rubinetto + RO) oppure devo considerare solo l'effettiva acqua di rubinetto che inserisco?

grazie

..Lu
..Lu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2010, 17:42   #48
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
lo metti nella sola acqua di rubinetto
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2010, 19:27   #49
..Lu
Guppy
 
L'avatar di ..Lu
 
Registrato: Sep 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 254
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bettina.s Visualizza il messaggio
lo metti nella sola acqua di rubinetto
Troppo tardi

spero non succeda nulla

..Lu
..Lu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2010, 19:32   #50
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
niente, vai tranquillo. poi fai foto del risultato?
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
b09 , iniziato , pinna , sbagliata

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28431 seconds with 13 queries