Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-10-2012, 15:28   #41
dufresne
Ciclide
 
L'avatar di dufresne
 
Registrato: Jul 2004
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 47
Messaggi: 1.161
Foto: 4 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 23/96%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Wingei Visualizza il messaggio
red parrot verdi, blu e viola... per fortuna dalle mie parti non sono molto diffusi, li ho visti solo una volta.
immagino sia per il fatto che quelli hanno il loro bel prezzo che "ostacola" il facile acquisto
__________________
Acquari Low Cost
Canale Youtube
dufresne non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-10-2012, 15:34   #42
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Wingei purtroppo c'erano anche al negozio, non li ho potuti fotografare...
...perchè troppo in alto...



Chi mi ha visto dal vivo sa che non spicco in altezza diciamo! XD
__________________
Jess
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2012, 18:57   #43
nemo.farfalla
Pesce rosso
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 826
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate.. ma scrivere a qualche associazione attiva a Roma?
Non so se da voi ci sia l'Oipa o l'AAE - associazioni animali esotici, che si occupa un pò di tutto, o a 100% animalisti?
Loro sanno come muoversi o quantomeno chiedere se si riesce ad organizzare una petizione (in questo caso mi riferirei all'Oipa).
100% sono un pò più radicali ma riescono comunque. L'avevo già scritto in un altro post, qui a Padova sono intervenuti per un pesce rosso tenuto in un locale in una vasca troppo piccola e non potendosi appoggiare alle "condizioni adeguate" previste dal regolamento comunale in quanto dicitura troppo generica, hanno fatto da esca e lo hanno fatto multare per mancata scontrinatura delle bevande che gli erano state servite. Non ricordo bene tutti i passaggi ma a grandi linee era andata così.
Una pratica del genere credo che comunque rientri nel maltrattamento - a livello legale, intendo, perchè come livello morale è logico che ci rienti - o che dovrebbe rientrarci..
Jessika, io gli manderei una mail con le foto e il nome del negozio e senti cosa ti dicono.
nemo.farfalla non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2012, 19:41   #44
piloga
Ciclide
 
L'avatar di piloga
 
Registrato: Nov 2010
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 1.244
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 37
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Io purtroppo li ho visti in diversi negozi, anche in alcuni abbastanza quotati qui a Roma... Fino a che succede al discount (nome carino per chiamare quel tipo di negozi) purtroppo c'è poco da meravigliarsi...il problema è quando lo iniziano a fare anche altri...

Comunque, visto che prima si parlava anche di selezioni e cose varie...ce ne sarebbe da parlare e da criticare anche su quelle cose; solo che spesso fa più scena/odio un pesce tinto piuttosto che uno a cui l'uomo ha gentilmente regalato un handicap mascherandolo da qualità. IMHO
Non sempre la selezione genera handicap: comunque mi piacerebbe discuterne.......teniamo presente che l'acquariofilia (anche quella senza selezioni.......ma esiste? Forse se si allevano degli esemplari selvatici......ma allora sorge un altro problema etico.........mah.....) è fortemente criticata da molte associazioni animaliste (vedi ENPA) che considerano l'acquario un "carcere d'acqua" (bada bene, non condivido)...
piloga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2012, 19:44   #45
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me far intervenire estremisti poco informati è più un male che è un bene...
l'unica è l'informazione, informazione, informazione... niente acquisti niente soldi, niente soldi niente pesci colorati...

il resto di iniziative per quanto di bella facciata lasciano il tempo che trovano... non c'è una legge che definisca una cosa del genere...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2012, 19:56   #46
Lorenzo56
Discus
 
Registrato: Feb 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Marino 230 litri e un caridinaio
Età : 25
Messaggi: 2.876
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Lorenzo56

Annunci Mercatino: 0
link editato da daniele68 per collegamento a altro forum

Ultima modifica di daniele68; 18-10-2012 alle ore 21:23.
Lorenzo56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2012, 20:00   #47
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Sarebbe un bel tema da affrontare in effetti, sicuramente molto dispersivo a meno che non ci si focalizza su un unico argomento!

Riguardo alla definizione dell'Enpa...hanno sicuramente ragione, tranne rarissimi casi (in cui detenere un pesce in cattività significa non farlo estinguere oppure se ci sono scopi di studio) non si può certo dire che il nostro hobby sia etico ed eco-compatibile.
L'acquariofilia secondo me comporta tante spese in termini di energia e risorse naturali, per uno scopo che, in fin dei conti, è solo dilettevole nella stragrande maggioranza dei casi.
Si può fare molto per ridurre questi consumi, ma non si azzerano e non ci si può nascondere dietro ad un dito...

Riguardo alle selezioni, ci sono semplificazioni troppo riduttive, che inevitabilmente complicano il discorso...In linea generale, ogni selezione forzata/pilotata in un ambiente chiuso comporta dei cambiamenti e delle perdite, di qualunque grado essa sia.
Ma per fare un discorso di questo genere non si può partire dai pesci che si comprano in negozio, perchè già si parte male in tal senso...

Limitando le osservazioni alle iper-selezioni, si possono analizzare gli effetti fisici e psichici per vedere e capire cosa realmente è stato fatto e perchè.
Sul perchè, nel 99% dei casi la risposta è facile: perchè è la novità che si vende sul mercato e piace.
Sul cosa è stato fatto, è un po' più complesso il discorso...

- Colorazione esagerata (anche se naturale, vedi double/triple/megasuper- color, ecc)
- Pinne a velo
- Deformazioni del corpo
- Albinismo forzato

Sono tutte iperselezioni che, di fatto, per il pubblico pagante sono qualità che ne aumentano il prezzo; per il senso etico e naturalista sono mutazioni e/o handicap forzati che molto spesso ridicolizzano la vita stessa del pesce, le sue abitudini e tutta l'evoluzione che naturalmente c'è stata negli anni.

In acquario non sempre si riesce a cogliere questa triste verità, anche perchè spesso non si va oltre la scheda del pesce ospitato; in realtà le loro abitudini e comportamenti tipici quasi mai vengono approfonditi...altrimenti si vedrebbero acquari diversi in giro.

Un ciclide pompato di colori non riesce a comunicare bene; un ancistrus albino non riesce a mimetizzarsi; un pinne a velo non riesce/non potrebbe nuotare secondo le sue esigenze specifiche, eccetera, eccetera, eccetera...

Però attenzione, da questa considerazione a quella che i pesci allora devono essere solo selvatici ci passa (neanche a dirlo) il mare!!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2012, 20:11   #48
piloga
Ciclide
 
L'avatar di piloga
 
Registrato: Nov 2010
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 1.244
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 37
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ale87tv Visualizza il messaggio
secondo me far intervenire estremisti poco informati è più un male che è un bene...
l'unica è l'informazione, informazione, informazione... niente acquisti niente soldi, niente soldi niente pesci colorati...

il resto di iniziative per quanto di bella facciata lasciano il tempo che trovano... non c'è una legge che definisca una cosa del genere...
"Chi assolutizza un concetto, una dottrina".........questa è la definizione di estremista.........discutere, confrontarsi, cercare di convincere senza imporre, informare (anche), rispettare le idee degli altri e......far rispettare le leggi (che ci sono e prevedono sanzioni, anche penali, pesanti per il caso segnalato in questo topic): su questo ultimo punto faccio notare che spesso (io per primo) vediamo palesi infrazioni alle leggi (ad esempio NON BATTERE GLI SCONTRINI, sarà capitato a tutti....) ma aspettiamo che intervenga la forza pubblica autonomamente (ma immaginate quanti esercizi commerciali ci sono da controllare.......) quando basterebbe il coraggio di fare una denuncia.........."niente acquisti niente soldi" funzionerebbe se i pesci fossero acquistati solo dagli acquariofili ma il pesce colorato OGM è venduto per "accaparrare" altri target.....
piloga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2012, 01:39   #49
Simone77
Ciclide
 
L'avatar di Simone77
 
Registrato: Aug 2011
Città: Sedriano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate, ma un colpo di telefono alla forestale?
Si chiede se esistono norme che vietano la commercializzazione di quegli esemplari e se esistono saranno loro a chiedere dove sono stati visti!
Secondo me non serve nemmeno una denuncia, basta una segnalazione!
Simone77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2012, 03:44   #50
piloga
Ciclide
 
L'avatar di piloga
 
Registrato: Nov 2010
Città: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 1.244
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 28
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 37
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Simone77 Visualizza il messaggio
Scusate, ma un colpo di telefono alla forestale?
Si chiede se esistono norme che vietano la commercializzazione di quegli esemplari e se esistono saranno loro a chiedere dove sono stati visti!
Secondo me non serve nemmeno una denuncia, basta una segnalazione!
Perfetto, hai colto nel segno................sarebbe la soluzione migliore, come telefonare alla guardia di finanza se non ci battono uno scontrino ma l'italiano spesso manca di senso civico: borbotta, si lamenta (e quindi riconosce la violazione) ma speso tende "a farsi gli affari suoi."...............
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Sarebbe un bel tema da affrontare in effetti, sicuramente molto dispersivo a meno che non ci si focalizza su un unico argomento!

Riguardo alla definizione dell'Enpa...hanno sicuramente ragione, tranne rarissimi casi (in cui detenere un pesce in cattività significa non farlo estinguere oppure se ci sono scopi di studio) non si può certo dire che il nostro hobby sia etico ed eco-compatibile.
L'acquariofilia secondo me comporta tante spese in termini di energia e risorse naturali, per uno scopo che, in fin dei conti, è solo dilettevole nella stragrande maggioranza dei casi.
Si può fare molto per ridurre questi consumi, ma non si azzerano e non ci si può nascondere dietro ad un dito...
D'accordissimo"
Riguardo alle selezioni, ci sono semplificazioni troppo riduttive, che inevitabilmente complicano il discorso...In linea generale, ogni selezione forzata/pilotata in un ambiente chiuso comporta dei cambiamenti e delle perdite, di qualunque grado essa sia.
Ma per fare un discorso di questo genere non si può partire dai pesci che si comprano in negozio, perchè già si parte male in tal senso...
D'accordissimo"
Limitando le osservazioni alle iper-selezioni, si possono analizzare gli effetti fisici e psichici per vedere e capire cosa realmente è stato fatto e perchè.
Sul perchè, nel 99% dei casi la risposta è facile: perchè è la novità che si vende sul mercato e piace.
Sul cosa è stato fatto, è un po' più complesso il discorso...

- Colorazione esagerata (anche se naturale, vedi double/triple/megasuper- color, ecc)
- Pinne a velo
- Deformazioni del corpo
- Albinismo forzato

Sono tutte iperselezioni che, di fatto, per il pubblico pagante sono qualità che ne aumentano il prezzo; per il senso etico e naturalista sono mutazioni e/o handicap forzati che molto spesso ridicolizzano la vita stessa del pesce, le sue abitudini e tutta l'evoluzione che naturalmente c'è stata negli anni.

In acquario non sempre si riesce a cogliere questa triste verità, anche perchè spesso non si va oltre la scheda del pesce ospitato; in realtà le loro abitudini e comportamenti tipici quasi mai vengono approfonditi...altrimenti si vedrebbero acquari diversi in giro.

Un ciclide pompato di colori non riesce a comunicare bene; un ancistrus albino non riesce a mimetizzarsi; un pinne a velo non riesce/non potrebbe nuotare secondo le sue esigenze specifiche, eccetera, eccetera, eccetera...
qui Ti seguo meno.................tralascio i ciclidi (che non conosco bene), i pinne a velo (condivido quello che dici) ma sugli albini ho qualche dubbio (voglio sottolineare il termine "dubbio" perché l'esperto sei Tu e se riesci a convincermi del contrario sarei contentissimo......io ragiono con le poche conoscenze in mio possesso e che, grazie a persone come te, aumentano............in altri termini non è polemica la mia!): i comportamenti dei pesci in natura sono spesso influenzati anche dai predatori nel senso che un ancistrus si mimetizza per evitare di diventare il pasto di qualcun altro.....tanto è vero che gli albini in natura "vivono ben poco".......ma in acquario dove evitiamo convivenze tra "predatori e predati" dello stesso biotopo o addirittura tra due maschi della stessa specie se particolarmente litigiosi, dove non ci sono uccelli o altri animali "mangiapesce" perché no la presenza di un albino?
Però attenzione, da questa considerazione a quella che i pesci allora devono essere solo selvatici ci passa (neanche a dirlo) il mare!!
Quindi, come la pensi sui wild in acquario?
piloga non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
artificiali , colori , dannatissimi , questi , smettiamo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40560 seconds with 13 queries