Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-01-2011, 21:23   #1
marcoces
Pesce rosso
 
L'avatar di marcoces
 
Registrato: Apr 2008
Città: Strassoldo (ud)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 533
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marcoces

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mazzoli Andrea Visualizza il messaggio
ragazzi...
io resto del mio pare perchè"i fatti mi cosano"
ognuno è libero di pensarla come vuole e di provare le differenze...
com'è che diceva quello?provare per credere!
fine dell'ot da parte mia,per parlare di un'altro argomento bisogna che apriamo un'altro post
i fatti te li ho elencati parla il mercato da se cmq apriamo un post su queste differenze
__________________
make sure my shepherd dog remains a workinkg dog, for i have struggled all my life long for that aim
"Max von Stephanitz" http://www.specialdogscanispeciali.eu/forum/index.php
Nasce Goccia Blu Friuli. Iscrizioni su: gocciablufriuli@gmail.com
marcoces non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2011, 22:18   #2
michele olivo
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: udine
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 53
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Cool plafoniera a led

Scusate se mi intrometto ma chi mi dice che il flusso luminoso di una lampada a led a 50000 ore di decadenza luminosa ? Non credo che ci sia nessuno che ha una lampada a led da cosi tanto tempo che ci possa garantire che vanno ancora bene.
michele olivo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2011, 23:06   #3
marcoces
Pesce rosso
 
L'avatar di marcoces
 
Registrato: Apr 2008
Città: Strassoldo (ud)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 533
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marcoces

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michele olivo Visualizza il messaggio
Scusate se mi intrometto ma chi mi dice che il flusso luminoso di una lampada a led a 50000 ore di decadenza luminosa ? Non credo che ci sia nessuno che ha una lampada a led da cosi tanto tempo che ci possa garantire che vanno ancora bene.
i test di laboratorio dicono che un led alimentato a 350ma ha una vita di 90000 ore circa
__________________
make sure my shepherd dog remains a workinkg dog, for i have struggled all my life long for that aim
"Max von Stephanitz" http://www.specialdogscanispeciali.eu/forum/index.php
Nasce Goccia Blu Friuli. Iscrizioni su: gocciablufriuli@gmail.com
marcoces non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2011, 23:50   #4
anubisa
Protozoo
 
Registrato: Dec 2010
Città: Sacile
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono dati di targa forniti dal costruttore del led.
se il led viene installato correttamente, controllato in corrente e dissipato avrà un decadimento di circa il 10% ogni 30000 ore.
anubisa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2011, 20:37   #5
anubisa
Protozoo
 
Registrato: Dec 2010
Città: Sacile
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
SteSta .... proprio questo intendevo nella resa luminosa del led.. la definizione Pompato non si riferiva all'alimentazione a 1000mA.
pilotandolo a 750mA non supera gli 85 lux/w un po pochini e più sali e più cala. "questa comunque è una caratteristica del led di potenza " viene semplicemente raddoppiato il n° di chip interni Parallelandoli.
Il fatto è che comunque la targa K e qui mi devi smentire viene sempre data alimentando il led a 350mA, ne stavamo proprio parando oggi con CREE che non riesce a darci le targhe che al momento usiamo, saranno disponibili a Luglio ma a luglio il ns. fornitore ci fornirà il 140 lux/w.
Ossi duri questi personaggi. Giovedì prossimo arriverà dalla Germania un manager cree con dei prototipi "speriamo bene"
Premetto che a noi i 9000k non servono non occupandoci di illuminazione da acquari ma trattandosi degli stessi led !!!!!!.
Tra 6500k e 9000k ti devo dare ragione, la differenza la noti ma se sali di 1000k NO.
Aspetto con ansia anch'io di vedere la lampada visto che quasi sicuramente ne compro una è fatta troppo bene.
Ciaux
anubisa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2011, 09:57   #6
PaoloMak
Guppy
 
L'avatar di PaoloMak
 
Registrato: Jul 2010
Città: Treviso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 115
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Stefano. Il mio discorso era legato al fatto di poter recuperare il calore per riscaldare l'acqua più che per raffreddare la lampada (si potrebbe fare un sistema che non esclude l'altro). Provo a scrivergli.
__________________
Marino reef 400 litri - Creazione 1998 - Illuminazione plafoniera led Acqualiving - Pompe IKS + tunze 6055 + Koralia 4 - Metodo berlinese SCHURAN-ELOS. Il tutto mantenuto da FV da 4,41 kw. Nessun integratore.
PaoloMak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2011, 21:51   #7
Stefano1961
Ciclide
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Paolo ho riferito la tua idea, ....... mi ha risposto che sicuramente e' valida, ma che andrebbe a rovinare l'estetica della lampada, ed anche l'occhio vuole la sua parte !!!! Poi mi ha detto che ci sarebbe un altro problema " tecnico ", e cioe' ........ quella lampada prima che scaldi impiega almeno 2 ore, dopodiche' sulla parte esterna del dissipatore, la temperatura dopo 10 ore di funzionamento arriva al massimo ( nei casi peggiori ) a 47°, e una volta spenta, si raffredda entro 15 minuti. Vale la pena rovinare l'estetica di una lampada cosi' bella per poche ore di sfruttamento ????? Questo e' quanto mi ha risposto, ma comunque e' aperto a qualsiasi critica costruttiva, per migliorarne ( nel caso servisse ) le qualita' della lampada.
Stefano1961 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2011, 22:21   #8
PaoloMak
Guppy
 
L'avatar di PaoloMak
 
Registrato: Jul 2010
Città: Treviso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 115
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per l'intervento. Lungi da me il pensare di rovinare l'estetica della lampada. Si possono trovare soluzioni che possano essere gradevoli alla vista anche se personalmente non ho di questi problemi in quanto del mio acquario si vede solo il vetro frontale. Anche con 47 gradi si riesce a fare qualcosa. Il mio esperimento in fase di test prevede l'uso di 20 metri di tubino da irrigazione che piegato a serpentina è appoggiato a 2 plafoniere da 2 t5 l'una per 90 cm di lunghezza. Ho posto una T al tubo di alimentazione del reattore di calcio e col fatto che il tubo ha molte curve, l'acqua scorre molto lentamente. Le plafoniere non raggiungono temperature elevate ma consentono di portare i 400 litri d'acqua da 25 a circa 27 gradi in modo lento durante il giorno. non vi sono controller e nemmeno elettrovalvole per cui nessun consumo di energia aggiuntivo. Il riscaldatore lavora al 60% rispetto a prima.
Questo per dire che i costruttori potrebbero pensare a una cosa del genere (da escludere nel periodo estivo).
Comunque non importa: se prenderò tale plafoniera riporterò il mio sistema sulla stessa.
Grazie
Ciao
Paolo
__________________
Marino reef 400 litri - Creazione 1998 - Illuminazione plafoniera led Acqualiving - Pompe IKS + tunze 6055 + Koralia 4 - Metodo berlinese SCHURAN-ELOS. Il tutto mantenuto da FV da 4,41 kw. Nessun integratore.
PaoloMak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2011, 09:53   #9
PaoloMak
Guppy
 
L'avatar di PaoloMak
 
Registrato: Jul 2010
Città: Treviso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 115
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Questa notte ci ho ripensato e ci sarebbero 2 soluzioni a basso costo. Tenuto conto che una lampada modulare non può contenere un circuito frigorifero per problermi legati a guarnizioni, si potrebbe pensare a modificare il dissipatore in alluminio. Se sotto il dissipatore venisse previsto un blocchetto di alluminio da 1 cm con dei fori da 6 mm distanziati di 4 cm per tutta la larghezza della lampada eventualmente con dei tappi per chi non vuole utilizzare il sistema, si potrebbe pensare di infilare il mio tubicino in tali fori in modo che possa recuperare più calore possibile. Se poi (soluzione 2) si vuole fare in modo da nascondere anche il tubicino questa serie di fori dovrebbe essere ottenuta in un rientro in modo da nascondere anche le curve del tubicino. Costa poco e offri una cosa aggiuntiva e innovativa. Se ritieni che si possa inoltrare l'idea .....
Grazie
Paolo
Ciao
__________________
Marino reef 400 litri - Creazione 1998 - Illuminazione plafoniera led Acqualiving - Pompe IKS + tunze 6055 + Koralia 4 - Metodo berlinese SCHURAN-ELOS. Il tutto mantenuto da FV da 4,41 kw. Nessun integratore.
PaoloMak non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-01-2011, 22:28   #10
Stefano1961
Ciclide
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 1.068
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Paolo, ho riferito e ha guardato il post, e mi ha risposto che :

L'idea e' sicuramente valida, ed essendo come sai , prima di tutto un acquariofilo, sicuramente non la metto da parte. Il problema e' che in questa fase, non possiamo piu' modificare niente , perche' il fornitore dei moduli d'alluminio, ha gia' le macchine impostate per la lavorazione richiesta, e modificare il progetto costerebbe soldi e ritardi nelle consegne. Comunque, ringrazia Paolo da parte mia, e digli che questa e' una prima fase, avendo gia' in progetto altro, vedremo se c'e' la fattibilita', senza che vada a creare problemi, a livello di omologazione. Buona giornata. Leo
Stefano1961 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lampada , led , novita

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31049 seconds with 15 queries