Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-05-2009, 20:40   #41
dodarocs
Imperator
 
L'avatar di dodarocs
 
Registrato: Oct 2002
Città: cosenza
Acquariofilo: Marino
Età : 68
Messaggi: 7.742
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
L'ho visto funzionare con la base dello shiumatoio più alta dell'acquario e funzionava bene, non risente del livello.
dodarocs non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-05-2009, 20:40   #42
dodarocs
Imperator
 
L'avatar di dodarocs
 
Registrato: Oct 2002
Città: cosenza
Acquariofilo: Marino
Età : 68
Messaggi: 7.742
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
L'ho visto funzionare con la base dello shiumatoio più alta dell'acquario e funzionava bene, non risente del livello.
dodarocs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 20:57   #43
Mazzoli Andrea
Discus
 
L'avatar di Mazzoli Andrea
 
Registrato: Nov 2007
Città: mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 3.246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mazzoli Andrea
Acquariofilo Marino dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
ragazzi,io vi posso solo parlare per esperienza personale,sono sicuro che,nel mio caso,il livello sump influisce(notevolmente)sulla colonna d'acqua presente nel cono del bicchiere...ma in questi giorni sto verificando anche un'altra cosa:nella disperata ricerca della silenziosità della sala in cui è posta la vasca probabilmente(e dico probabilmente)ho insonorizzato un pò troppo il mobile contenente la sump e forse l'aria fatica ad entrare(mi sembra strano perchè sicuramente l'aria trafila tra le feritoie del mobile)
a nessuno è mai successo?dico così perchè osservando lo schiumatoio per un pò non sembra espellere un quantitativo tale d'acqua da riempire il bicchiere in così poco tempo quindi mi sorge il dubbio che,chiudendo le ante,la schiumazione aumenti in conseguenza della mancanza d'acqua
Mazzoli Andrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 20:57   #44
Mazzoli Andrea
Discus
 
L'avatar di Mazzoli Andrea
 
Registrato: Nov 2007
Città: mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 3.246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mazzoli Andrea
Acquariofilo Marino dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
ragazzi,io vi posso solo parlare per esperienza personale,sono sicuro che,nel mio caso,il livello sump influisce(notevolmente)sulla colonna d'acqua presente nel cono del bicchiere...ma in questi giorni sto verificando anche un'altra cosa:nella disperata ricerca della silenziosità della sala in cui è posta la vasca probabilmente(e dico probabilmente)ho insonorizzato un pò troppo il mobile contenente la sump e forse l'aria fatica ad entrare(mi sembra strano perchè sicuramente l'aria trafila tra le feritoie del mobile)
a nessuno è mai successo?dico così perchè osservando lo schiumatoio per un pò non sembra espellere un quantitativo tale d'acqua da riempire il bicchiere in così poco tempo quindi mi sorge il dubbio che,chiudendo le ante,la schiumazione aumenti in conseguenza della mancanza d'acqua
Mazzoli Andrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 21:06   #45
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mazzoli Andrea, il multi 1000 è stagno come fa a risentire del livello....c'e' qualcosa che non va. Ripeto l'ho usato per 2 anni appeso fuori alla vasca.

Piuttosto con che pompa lo stai usando??? hai verificato il venturi ??

La regolazione di base prevede che l'acqua arrivi a lambire il bordo del bicchiere dove inizia l'imbuto per capirci. Li devi far arrivare il livello dell'acqua se sta più in alto non va bene. Per l'armadio non so....prova ad aprire le ante e smonta il venturi
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 21:06   #46
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mazzoli Andrea, il multi 1000 è stagno come fa a risentire del livello....c'e' qualcosa che non va. Ripeto l'ho usato per 2 anni appeso fuori alla vasca.

Piuttosto con che pompa lo stai usando??? hai verificato il venturi ??

La regolazione di base prevede che l'acqua arrivi a lambire il bordo del bicchiere dove inizia l'imbuto per capirci. Li devi far arrivare il livello dell'acqua se sta più in alto non va bene. Per l'armadio non so....prova ad aprire le ante e smonta il venturi
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 21:23   #47
dodarocs
Imperator
 
L'avatar di dodarocs
 
Registrato: Oct 2002
Città: cosenza
Acquariofilo: Marino
Età : 68
Messaggi: 7.742
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Lo uso tuttora anche io ed come dice malpe c'è qualcosa che non va.
Fai altre foto della pompa e del resto, non è che è il turbofloror normale non il multi? quello si che risente del livello.
dodarocs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 21:23   #48
dodarocs
Imperator
 
L'avatar di dodarocs
 
Registrato: Oct 2002
Città: cosenza
Acquariofilo: Marino
Età : 68
Messaggi: 7.742
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Lo uso tuttora anche io ed come dice malpe c'è qualcosa che non va.
Fai altre foto della pompa e del resto, non è che è il turbofloror normale non il multi? quello si che risente del livello.
dodarocs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 22:23   #49
Mazzoli Andrea
Discus
 
L'avatar di Mazzoli Andrea
 
Registrato: Nov 2007
Città: mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 3.246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mazzoli Andrea
Acquariofilo Marino dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dodarocs
Lo uso tuttora anche io ed come dice malpe c'è qualcosa che non va.
Fai altre foto della pompa e del resto, non è che è il turbofloror normale non il multi? quello si che risente del livello.
infatti secondo me è quello "normale",io l'ho comprato usato ma ho visto delle foto in giro del modello che dite voi e,se non sbaglio,all'uscita dell'acqua prevede tipo 2 scomparti oppure una specie di filtro a settori che il mio non ha...per la pompa ci guardo domani(ormai è un'orario che mia moglie mi tira il collo se apro le ante del mobile )ma il venturi è la parte aspirante della pompa immersa?la girante sono sicuro che è a spazzola e,se non ricordo male,ci deve essere scritto da qualche parte che la pompa è 2500lt/h
Mazzoli Andrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 22:23   #50
Mazzoli Andrea
Discus
 
L'avatar di Mazzoli Andrea
 
Registrato: Nov 2007
Città: mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 3.246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mazzoli Andrea
Acquariofilo Marino dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dodarocs
Lo uso tuttora anche io ed come dice malpe c'è qualcosa che non va.
Fai altre foto della pompa e del resto, non è che è il turbofloror normale non il multi? quello si che risente del livello.
infatti secondo me è quello "normale",io l'ho comprato usato ma ho visto delle foto in giro del modello che dite voi e,se non sbaglio,all'uscita dell'acqua prevede tipo 2 scomparti oppure una specie di filtro a settori che il mio non ha...per la pompa ci guardo domani(ormai è un'orario che mia moglie mi tira il collo se apro le ante del mobile )ma il venturi è la parte aspirante della pompa immersa?la girante sono sicuro che è a spazzola e,se non ricordo male,ci deve essere scritto da qualche parte che la pompa è 2500lt/h
Mazzoli Andrea non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
1000 , turboflotor

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24505 seconds with 13 queries