Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-09-2008, 08:55   #41
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 52
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
La garanzia è per legge di un anno da parte della ditta costruttrice, e per il secondo anno deve essere fatta dal rivenditore, tranne quando la ditta costruttrice dia 2 o più anni da par suo.
Mentre nel primo anno è la ditta che deve provare che il difetto sia stato cagionato dal Cliente, e quindi in ogni altro caso provvedere alla riparazione, nel secondo anno l'onere della prova è a carico del cliente che deve dimostrare (chissà come aggiungo io) che l'oggetto era difettoso fin dall'inizio.

Le spese di spedizione sono a carico del cliente, anche se molte ditte le "abbuonano"
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-09-2008, 10:26   #42
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Dani, le cose non stanno così.

La legge è oramai chiara sul punto.

Vi faccio una sintesi, e vi prego di perdonarmi se non mi dilungo.

In pillole.

Esistono due tipi di garanzie.

La prima è la cosidetta "garanzia del venditore". E' quella che ci interessa: dura due anni ed è prevista dall'art.130 del Codice del consumo.

Nonostante i venditori, cioè i negozianti, ci provino spesso, la garanzia la devono fornire loro per due anni. Non un giorno di meno. E non il produttore. Che poi si avvalgano dei loro contatti con i produttori, sono affari che al consumatore non interessano.

Punto.

La seconda garanzia è la "garanzia del produttore", oggi diventata oramai poco importante, e viene fornita, eventualmente, appunto dal produttore. Per capirci è quella che si attiva con i tagliandini spesso allegati ai libretti istruzioni di ogni elettrodomestico e che nessuno spedisce mai.
Può servire oramai in pochi casi (prima dell'introduzione del Codice era invece l'unica utile), come quando la garanzia offerta dal produttore è più lunga del termine legale dei due anni.

Punto.

Morale: per qualunque difetto si hanno due anni dall'acquisto per andare dal negoziante che ci ha venduto il bene. Lo scontrino lo si usa appunto per attestare la data e il bene acquistato.

Punto e fine.
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2008, 12:13   #43
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
..............GRANDE CONDOR..............
...hai confermato quello che gia' sapevo ma che (ero certo) "alcuni" non sapevano....

..pero' non hai detto nulla circa le eventuali spese di trasporto del bene in garanzia...

...potrebbe essere sottinteso che se la garanzia è fornita dal venditore le spese eventuali sono di sua competenza...
...e se il negozio è fisico ed è nella nostra stessa citta', il problama non si pone.....
...ma....
.. se il venditore è virtuale....
... e sta, magari, a Milano (ogni riferimento è puramente casuale)...?

..un legale dell'unione consumatori mi disse , anni fa, che il trasporto presso di lui (il negoziante) DOVEVA essere a suo carico, sempre che il bene fosse realmente in garanzia e che il guasto fosse da imputare a difetto o vizio di fabbrica o comunque coperto dalla garanzia stessa.....
..è corretto ?
...prima di parlare con questo legale io dovetti pagare le spese postali per la sostituzione in garanzia di una pompa dalla Tunze....quando glielo feci energicamente notare, guardacaso, mi fecero una gentile "concessione" e me le abbonarono (secondo loro).....

...vuoi e puoi essere un po' piu' esplicito ?
...scrivi sempre dei poemi infiniti (talvolta anche sul sesso degli angeli) e poi per una volta in cui potresti e dovresti dilungarti fai il circonciso ?
..dai...
... stavolta, che sei un fiero rompipalle, non lo dira' o pensera' nessuno.....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2008, 12:32   #44
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da emio
..............GRANDE CONDOR..............
...hai confermato quello che gia' sapevo ma che (ero certo) "alcuni" non sapevano....

..pero' non hai detto nulla circa le eventuali spese di trasporto del bene in garanzia...

...potrebbe essere sottinteso che se la garanzia è fornita dal venditore le spese eventuali sono di sua competenza...
...e se il negozio è fisico ed è nella nostra stessa citta', il problama non si pone.....
...me....
.. se il venditore è virtuale e sta a Milano (ogni riferimento è puramente casuale)...?
..un legale dell'unione consumatori mi disse , anni fa, che il trasporto presso di lui (il negoziante) DOVEVA essere a suo carico, sempre che il bene fosse realmente in garanzia e che il guasto fosse da imputare a difetto o vizio di fabbrica o comunque coperto dalla garanzia stessa.....
..è corretto ?
...prima di parlare con questo legale io dovetti pagare le spese postali per la sostituzione in garanzia di una pompa dalla Tunze....quando glielo feci energicamente notare, guardacaso, mi fecero una gentile "concessione" e me le abbonarono (secondo loro).....

...vuoi e puoi essere un po' piu' esplicito ?
..scrivi sempre dei poemi inifiniti sul sesso degli angeli e quando invece servirebbe dilungarsi fai il (cir)conciso ?....
...dai che stavolta del rompipalle non te lo dara' nessuno...
..e nemmeno lo penseremo...
Prego Emio.

Le spese di trasporto del bene in garanzia sono ovviamente a carico del venditore, come stabilito dal combinato disposto dei commi 2 e 6 del suddetto art.130 del Codice del Consumo.

Il comma 2 dice infatti che "il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene", e il successivo comma 6 specifica a chiare lettere che fra tali spese rientrano "in particolare modo" quelle relative alla "spedizione".

Ovviamente occorre tener conto che nel caso il venditore non riscontrasse vizi del bene, li contestasse o altro, le spese non sarebbero più a suo carico, in quanto le spese gravano su di lui solo in caso di vizio del bene (come ovvio).

Che succede in caso io spedisca un bene che ritengo viziato ed il venditore contesti il vizio e voglia pure addebitarmi le spese?

O lascio perdere e pago, oppure mando una letterina in cui preavviso una azione legale, che poi, in caso il venditore faccia orecchie da mercante, porrò in essere.

Si ricordi che azioni legali di questo tipo, per beni di consumo di valore limitato (qualche centinaia di euro), sono di competenza del Giudice di Pace e possono essere portate avanti con facilità anche dal consumatore stesso senza intervento di un avvocato. Certo occorre perderci tempo...

A presto
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2008, 13:00   #45
piggarello
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 899
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grande robbè.....
bisogna fare chiarezza, specialmente perchè spesso, in mancanza di tempo, ci si "lascia" fregare, solo per ignoranza....
...e ci sono, tornando al discorso di condor sul non fare nomi..., anche negozianti che questa "prassi" la usano e ci tirano avanti...
ciao
__________________
piggarello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2008, 13:01   #46
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...egr. Condor....
..ci farebbe cosa gradita, e sopratutto utile. se lei potesse mettere a disposizione di tutti il testo (magari incollando una foto od un testo) della legge e dei collegati di nostro interesse in ordine all'argomento di cui si trattava...
...ella si chiedera'....
..Oibo'...e perche' mai ?....
...forse che fiducia manca nelle mie parole ?
...giammai...rspondo...
..ma sarebbe utile avere qualcosa da sbattere in faccia (qualora se ne riscontrasse il bisogno) a tutti coloro (tanti) che regolarmente "ci provano" millantando leggi e regolamenti evidentemente inventati a loro esclusivo uso e consumo...
...è chiaro che sarebbe assurdo ed antieconomico agire legalmnte per pochi euro....
..ma è altrettanto chiaro che i suddetti non avrebbero nemmeno alcun interesse a veder (eventualmente) pubblilcate sul forum storie poco simpatiche e poco commercialmente produttive per altrettanti pochi euro.....
...con osservanza...
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2008, 13:12   #47
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Emio,

il testo del Codice del Consumo lo si può leggere sul più importante sito istituzionale italiano, che è quello del Parlamento:

http://www.parlamento.it/leggi/deleghe/05206dl.htm

Per quanto riguarda l'aspirazione a "sbattere in faccia", la questione è a mio avviso un po' diversa, perchè si tratta di saper leggere una legge con gli strumenti tecnici e concettuali di un legale, non sempre presenti nel patrimonio di chi fa altro nella vita.

A presto
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2008, 13:22   #48
piggarello
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 51
Messaggi: 899
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
emio.....credo intenda dire che tu puoi proseguire a parlare solo di skimmer...e manco tanto

scusate...non ho resistito....giuro che chiudo!
__________________
piggarello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2008, 14:00   #49
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
Piggarello...
...sei perfido come al solito....
..ma stavolta credo (e spero) che il leguleio si riferisse alle persone a cui dovremo noi, alla bisogna, far leggere e sopratutto capire certe cose...
...e certi personaggi, molto spesso , sono tutt'altro che cime....
...se invece si riferiva a me....
..beh...non c'è problema...ad ognuno il suo campo...
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2008, 14:06   #50
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 56
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Emio, hai esattamente compreso quanto intendevo.

Il negoziante spesso di legge non capisce nulla, ed il fatto che tu, o altri, vada armato di carte e cartelle, cambia poco.

Va anche detto, tra l'altro, che ad eventuali obiezioni del negoziante chi non è del mestiere, e qui mi riferisco al consumatore, potrebbe avere difficoltà a ribattere.

Capito come stanno le cose, e credo di averlo spiegato, seppur in modo un po' divulgativo, la cosa migliore è evitare discussioni tecniche e limitarsi a pretendere quanto dovuto.

A presto
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dei

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23190 seconds with 13 queries