Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-02-2009, 15:21   #41
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
...forse stanno meglio nella vasca con le piante che nel secchio...

(Ovviamente se i nitriti sono costantemente monitorati)
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-02-2009, 15:21   #42
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
...forse stanno meglio nella vasca con le piante che nel secchio...

(Ovviamente se i nitriti sono costantemente monitorati)
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 15:56   #43
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 78
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
forse stanno meglio nella vasca con le piante che nel secchio...

(Ovviamente se i nitriti sono costantemente monitorati)
ovvio che stanno meglio nella vasca...la mia, come ho detto, è solo una soluzione estrema se i nitriti aumentano e i pesci iniziano a risentire dell'intossicazione
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 15:56   #44
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 78
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
forse stanno meglio nella vasca con le piante che nel secchio...

(Ovviamente se i nitriti sono costantemente monitorati)
ovvio che stanno meglio nella vasca...la mia, come ho detto, è solo una soluzione estrema se i nitriti aumentano e i pesci iniziano a risentire dell'intossicazione
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 18:28   #45
Jekoz
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 289
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Arrivati!! Sono dei "classici" Ancistrus....e devo dire che mi piacciono moltissimo.....sono davvero belli!
Prima sorpresa.....non sono 2.....sono 3 giovani esemplari e......una VENTINA -05 -05 di piccoli!!! Aiuto!!! Questo è stato un tiro mancino.....e adesso? Non me lo aveva detto e secondo me ha puntato sul fatto che non li avrei mai abbandonati in mezzo ad una strada...ha detto che posso farne quello che voglio. -28d#
Come prima cosa ho preso i 3 giovani e 2 piccolissimi albini e ho iniziato con calma l'ambientamento nella mia vasca! Ho fatto un check dei NITRITI di nuovo e l'ho fatto anche nell'acqua del sacchetto che mi ha dato.....stessi valori 0,05 mg/l (non 0,5 eh...0,05 lo step appena sopra lo zero assoluto)!
Preso un altro sacchetto e ho diviso l'acqua dove vivevano....poi gli ho trasferito i 3 giovani e i 2 piccolissimi albini....da un oretta il sacchetto sta a bagno nella mia vasca con le luci spente....ho iniziato da poco a versare piccole dosi della mia acqua all'interno del sacchetto....vedremo!

L'altra marea di piccoli di varie dimensioni domani la porto ad un negoziante e glieli regalo.....non possono rifiutarli...sarebbe CRUDELTA'! E poi ci guadagnano anche dato che ovviamente non voglio niente di niente!

Ma resisteranno fino a domani nell'acqua del sacchetto tenuto aperto? Passeranno la notte o devo prendere la macchina ora e spararmi un tot di chilometri adesso? Se qualcuno ha qualche consiglio....
Jekoz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 18:28   #46
Jekoz
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 289
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Arrivati!! Sono dei "classici" Ancistrus....e devo dire che mi piacciono moltissimo.....sono davvero belli!
Prima sorpresa.....non sono 2.....sono 3 giovani esemplari e......una VENTINA -05 -05 di piccoli!!! Aiuto!!! Questo è stato un tiro mancino.....e adesso? Non me lo aveva detto e secondo me ha puntato sul fatto che non li avrei mai abbandonati in mezzo ad una strada...ha detto che posso farne quello che voglio. -28d#
Come prima cosa ho preso i 3 giovani e 2 piccolissimi albini e ho iniziato con calma l'ambientamento nella mia vasca! Ho fatto un check dei NITRITI di nuovo e l'ho fatto anche nell'acqua del sacchetto che mi ha dato.....stessi valori 0,05 mg/l (non 0,5 eh...0,05 lo step appena sopra lo zero assoluto)!
Preso un altro sacchetto e ho diviso l'acqua dove vivevano....poi gli ho trasferito i 3 giovani e i 2 piccolissimi albini....da un oretta il sacchetto sta a bagno nella mia vasca con le luci spente....ho iniziato da poco a versare piccole dosi della mia acqua all'interno del sacchetto....vedremo!

L'altra marea di piccoli di varie dimensioni domani la porto ad un negoziante e glieli regalo.....non possono rifiutarli...sarebbe CRUDELTA'! E poi ci guadagnano anche dato che ovviamente non voglio niente di niente!

Ma resisteranno fino a domani nell'acqua del sacchetto tenuto aperto? Passeranno la notte o devo prendere la macchina ora e spararmi un tot di chilometri adesso? Se qualcuno ha qualche consiglio....
Jekoz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 18:42   #47
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Se hai una nursery è meglio... altrimenti puoi risolvere mettendoli in un grosso retino a mollo nella vasca principale.

Se la coppia ha già riprodotto, qualsiasi negoziante te la ritira senza problemi in cambio di prodotti, mangime o piante... io farei un paio di telefonate.

(poi al tuo amico dirai che non ce l'hanno fatta... così gli rendi pan per focaccia del tiro mancino che ti ha fatto!!!)
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 18:42   #48
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Se hai una nursery è meglio... altrimenti puoi risolvere mettendoli in un grosso retino a mollo nella vasca principale.

Se la coppia ha già riprodotto, qualsiasi negoziante te la ritira senza problemi in cambio di prodotti, mangime o piante... io farei un paio di telefonate.

(poi al tuo amico dirai che non ce l'hanno fatta... così gli rendi pan per focaccia del tiro mancino che ti ha fatto!!!)
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 22:01   #49
Jekoz
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 289
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tutto ok....dopo un inserimento delicato e leeeeento i 3 Ancistrus grandicelli e i 2 piccolissimi "albini" sono partiti a scorrazzare per l'acquario! Il resto della nidiata (censiti 25 -05 ) li ho lasciati nel sacchetto aperto con la loro acqua e parte della mia che avevo utilizzato per l'acclimatamento.....ovviamente il sacchetto è stato inserito/ancorato nell'acquario per mantenere una temperatura adeguata durante la notte! Domani parto per la "missione umanitaria" cercando di trovargli casa!

Prima di spegnere la luce ho trovato un'altra sorpresa probabilmente proveniente dalla recente piantumazione di ieri.....sulla piattaforma del tronco tagliato che era piena di muffa è compara solitaria una lumachina che se la sta divorando tutta...sembra una tosaerba!!

L'unica cosa che mi fa un attimo preoccupare è che anche le radici aeree delle delle Althernanthera sembrano avere un velo di quella dannata muffa....spero non gli crei danni.....

Domani procedo col monitoraggio frequente dei nitriti...spero i ragazzi passino la notte tranquilli!

Già che ci sono modifico il post e pongo qualche altro quesito su come procedere se tutto fila liscio:

1)Nel caso questi 3+2 Ancistrus sopravvivano all'avvio del mio acquario come procedereste voi per ciò che riguarda la "solita" manutenzione? Visto che, a parte questo imprevisto, vorrei non aggiungere nessun'altro pesce per almeno altre 2-3 settimane non so bene come gestire l'acquario in versione "poco popolato"!

2)Alimentazione...la collega alla fine non mi ha dato nulla per alimentarli...un amico mi ha consigliato di utilizzare il "Vipachips" della Sera...per questa popolazione quanto ne dovrei somministrare (dovrebbero essere pastiglie)?

3)Altri consigli e/o suggerimenti per questi affascinanti pesci (non sopporto chi li chiama "spazzini/pulitori" )?

4)Dubbio che mi è venuto in mente ora....ho già il distributore automatico di cibo, ma....come si fa con l'alimentazione per i pesci da fondo se non si può essere in casa per un certo periodo di tempo?

5)A tempo perso....e considerando il mio litraggio/valori e la tendenza ad un biotopo sudamericano....qualche consiglio su una futura "formazione" armoniosa! Come caratteristiche la vedrei bene "leggera" (niente sovraffollamenti) e il più possibile bilanciata...che abbia un senso insomma...niente forzature se riesco!

ciao a tutti
Jekoz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2009, 22:01   #50
Jekoz
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 289
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tutto ok....dopo un inserimento delicato e leeeeento i 3 Ancistrus grandicelli e i 2 piccolissimi "albini" sono partiti a scorrazzare per l'acquario! Il resto della nidiata (censiti 25 -05 ) li ho lasciati nel sacchetto aperto con la loro acqua e parte della mia che avevo utilizzato per l'acclimatamento.....ovviamente il sacchetto è stato inserito/ancorato nell'acquario per mantenere una temperatura adeguata durante la notte! Domani parto per la "missione umanitaria" cercando di trovargli casa!

Prima di spegnere la luce ho trovato un'altra sorpresa probabilmente proveniente dalla recente piantumazione di ieri.....sulla piattaforma del tronco tagliato che era piena di muffa è compara solitaria una lumachina che se la sta divorando tutta...sembra una tosaerba!!

L'unica cosa che mi fa un attimo preoccupare è che anche le radici aeree delle delle Althernanthera sembrano avere un velo di quella dannata muffa....spero non gli crei danni.....

Domani procedo col monitoraggio frequente dei nitriti...spero i ragazzi passino la notte tranquilli!

Già che ci sono modifico il post e pongo qualche altro quesito su come procedere se tutto fila liscio:

1)Nel caso questi 3+2 Ancistrus sopravvivano all'avvio del mio acquario come procedereste voi per ciò che riguarda la "solita" manutenzione? Visto che, a parte questo imprevisto, vorrei non aggiungere nessun'altro pesce per almeno altre 2-3 settimane non so bene come gestire l'acquario in versione "poco popolato"!

2)Alimentazione...la collega alla fine non mi ha dato nulla per alimentarli...un amico mi ha consigliato di utilizzare il "Vipachips" della Sera...per questa popolazione quanto ne dovrei somministrare (dovrebbero essere pastiglie)?

3)Altri consigli e/o suggerimenti per questi affascinanti pesci (non sopporto chi li chiama "spazzini/pulitori" )?

4)Dubbio che mi è venuto in mente ora....ho già il distributore automatico di cibo, ma....come si fa con l'alimentazione per i pesci da fondo se non si può essere in casa per un certo periodo di tempo?

5)A tempo perso....e considerando il mio litraggio/valori e la tendenza ad un biotopo sudamericano....qualche consiglio su una futura "formazione" armoniosa! Come caratteristiche la vedrei bene "leggera" (niente sovraffollamenti) e il più possibile bilanciata...che abbia un senso insomma...niente forzature se riesco!

ciao a tutti
Jekoz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aprile

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28319 seconds with 13 queries