Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-06-2006, 12:08   #41
cirrus
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: collodi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cirrus Invia un messaggio tramite Skype a cirrus

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malpe
un altro media magari quello della Korallenzucht più semplice da sciogliere.
L'odore non va bene indica acqua stagnante quindi individua da dove viene.
l'odore viene proprio dal reattore e forse ho anche capito il perche'.
Il mio e' un piccolo reattore artigianale fatto con elementi in pvc,tipo quello che c'e' nella sezione fai da te.
Io prelevo l'acqua che esce dal reattore da un uscita posta a circa un paio di cm. sotto al tappo. Sopra la calotta del tappo ho fatto un altra uscita per poter far sfiatare e riempire tutto il reattore di acqua. Probabilmente la co2 si accumula sotto al tappo e si crea cosi' una sacca che ristagna,essendo il ritorno della pompa di movimento piu' in basso.
Adesso ho cambiato l'uscita dell'acqua,utilizzo quella sulla calotta,spero cosi' di evitare la possibilita' di eventuali sacche di aria o di co2 .
A parte la prima parte dell'acqua che ho scartato,mi sembra che questa non abbia piu' quell'odore.
Per il resto non credo che sia imputabile al materiale o all'acqua che circola dentro il reattore essendo quella dell'acquario. Se tu hai qualche idea diversa ti prego di farmela sapere.
Grazie e ciao.
__________________
Ciao Frank

IK5SRE
msn: cirrus.frank@hotmail.it
blog con foto vasca e accessori: http://cirrusfrank.spaces.live.com/

cirrus non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-06-2006, 12:13   #42
malpe
Imperator
 
L'avatar di malpe
 
Registrato: Nov 2003
Città: Paderno Dugnano (MI)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 7.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
cirrus, l'unica conclusione e che il reattore artigianale sia stato o mal progetto o mal costruito. I valori che hai sono impossibili ti assicuro....
con 50 bolle di Co2 e un flusso di 2l/h io ho un kh leggermente supuriore a 30.
Il reattore non sta lavorando. Non ci sono altre cosa da poter fare.
__________________
-28
malpe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-06-2006, 12:26   #43
cirrus
Guppy
 
Registrato: Oct 2005
Città: collodi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a cirrus Invia un messaggio tramite Skype a cirrus

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malpe
cirrus, l'unica conclusione e che il reattore artigianale sia stato o mal progetto o mal costruito. I valori che hai sono impossibili ti assicuro....
con 50 bolle di Co2 e un flusso di 2l/h io ho un kh leggermente supuriore a 30.
Il reattore non sta lavorando. Non ci sono altre cosa da poter fare.
beh,adesso lo provo per qualche giorno e poi si vedra' cosa fare. Grazie e ciao
__________________
Ciao Frank

IK5SRE
msn: cirrus.frank@hotmail.it
blog con foto vasca e accessori: http://cirrusfrank.spaces.live.com/

cirrus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
basso , reattore , valore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16256 seconds with 13 queries