Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-08-2006, 15:50   #41
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non so consigliarti sul fondo e sui fertilizzanti in genere perchè non ne ho mai usati, secondo me con piante poco esigenti (certe cryptocoryne, le anubias, i microsorum,le vallisneria ecc ecc) non sono necessari. Tra i pesci ho dimenticato, ma te li hanno già consigliati tanti) i guppy. Credo che anche qualche anabantide (tipo i Trichogaster) potrebbe non trovarsi male.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-08-2006, 17:20   #42
matt
Ciclide
 
L'avatar di matt
 
Registrato: Dec 2005
Città: Campania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie..raga nessuno mi consigli sto fondo??qual'è quello in busta verde o rossa??mi conviene utilizzare la flourite ankre se voglio mettere piante robuste??pero vorrei fare un bel praticello..grazie!!
matt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2006, 13:38   #43
matt
Ciclide
 
L'avatar di matt
 
Registrato: Dec 2005
Città: Campania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nessuno?
matt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-08-2006, 17:24   #44
matt
Ciclide
 
L'avatar di matt
 
Registrato: Dec 2005
Città: Campania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho fatto i test all'acqua del vicino che ha l'addolcitore..ecco i risultati:
GH 10°
KH 7°
ph 7,25 perchè il colore era tra il valore 7 e il valore 7,5
I miei valori di casa sono:
GH 20°
KH 16°
ph 7.5
Che mi consigliate?io prenderei l'acqua da lui
matt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2006, 11:53   #45
matt
Ciclide
 
L'avatar di matt
 
Registrato: Dec 2005
Città: Campania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi conviene utilizzare la flourite ankre se voglio mettere piante robuste??
matt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-08-2006, 17:22   #46
bostongeorge84
Guppy
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bene matt...ho letto tutto il post e francamente ci sono stati diversi errori...non da parte tua..ma di chi ti ha scritto...

primo l akadama si e vero che ti porta i valori di kh e a zero ma questo avviene solo in fase di assestamento,una volta saturata riuscirai ad ottenere un kh basso ma costante,e l akadama credo sia uno dei migliori fondi per le piante,ma devi necessariamente aspettare che si stabilizzi...dopo vai via con un filo di gas.....

secondo,il ph 7,5 non e alto...non si chi te l ha scritto ma anche qui con guppy e platy vai sul sicuro....!non ti fidare della CO2 per abbassare il ph,e troppo instabile come metodo.

assolutamente non comprare l impiato di osmosi se allevi guppy....l acqua di osmosi si usa per i discus,per abbassare il kh e il gh puoi usare la torba,che ti aiuta anche con il ph(ma se allevo solo guppy non hai problemi dato che vogliono acqua dura e alcalina,)...

poi fai un po te...io non sono un suoper espertone,ma ti posso dare un consiglio...tanta gente usa il copia incolla per dare consigli senza sapere il benche´ minimo significato di cosa stia dicendo......
bostongeorge84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2006, 00:50   #47
matt
Ciclide
 
L'avatar di matt
 
Registrato: Dec 2005
Città: Campania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bostongeorge84, gentilissimo..ti ringrazio!!l'uso della torba lo intendi come fondo??grazie ancora..
matt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2006, 18:11   #48
bostongeorge84
Guppy
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie figurati...
no la torba la usi nel filtro...io ad esempio tormec dell ajbl,sono delle sfere di torba,le metti in una calza o in appositi sacchetti,e la infili nel filtro...di solito dove c e lo spazio per il carbone attivo..ma ti ci vorra un po di tempo per imparare a dosarla,se esageri ti cala il ph troppo infretta,se ne metti poca non funziona.....prova prima di inserire i pesci....tanto ne hai di tempo prima...
come fondo usa l akadama...e una bomba....!!!

se hai altre domande sono qui....
bostongeorge84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2006, 18:46   #49
matt
Ciclide
 
L'avatar di matt
 
Registrato: Dec 2005
Città: Campania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 1.428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bostongeorge84, grazie..l'akadama la trovo nei vivai vero??ma con quei valori posso solo mettere guppy e platy??e come piante solo anubias e microsorum??se è cosi avevo pensato che è inutile mettere il fondo visto che le piante in oggetto non vanno interrate!!!come luce ho 2*39W di t5 oppure potrei utilizzare 3*25W di t8..oppure alternativa le 2 t5 da 39We 1 sola t8 da 25W con un totale di 103W su 160 litri netti..come sto messo?
A.H. ultima cosa..per il praticello??sto bene con W?
matt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-2006, 19:23   #50
bostongeorge84
Guppy
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
be io vivo in germania...non so dove puoi trovarla in italia...credo nei negozi per acquari,o nei centri commerciali con il reparto giardini e animali...non so...per le luci ti consiglio di mettere due t5 e una t 8 e vai alla grande con i watt...con quella luce e l akadama ti verra un prato da paura!!dipende che prato vuoi...se vuoi tipo erbetta la lilaeopis novae e la migliore....sta sui 4cm e cammina tantissimo...qui la vendono in rettangili che sembrano gia dei pezzi di prato..e poi se li dai la luce giusta e spettacola e si allarga benissimo...,oppure se vuoi un pratino piu vellutato puoi andare sulla hemiantus callitrichoides cuba,che e bellissima,oppura la glosso,ma quest ultima non mi piace tanto...ma poi vai a gusti,ma con la luce c e la fai...
poi qualcuno ti scrivera della CO2...be c e chi la usa e chi no...non saprei..io lo usata ´per un po...quella artigianale...ma era talmente incostante che mi sono stufato...e le piante non hanno risentito...se non fai troppo movimento sulla superfice dell acqua puoi stare senza C02....

altre domande????
bostongeorge84 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
200 , arredo , consigli , legno , litri , pag , radici

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22307 seconds with 13 queries