Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci d’acqua fredda Per parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-01-2011, 01:14   #1
cieffe57
Guppy
 
L'avatar di cieffe57
 
Registrato: Jan 2011
Città: Blera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 66
Messaggi: 399
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
Cieffe Cieffe........le piante sono belle e in forma perchè non sono Carassi........ma Poecilidi....... quelli rossi sono Platy Red
Il Pothos lo trovi in qualunque garden in vasi di diverse dimensioni, ne scegli uno più o meno adatto alla tua apertura poi lo svasi lavi bene le radici dalla terra, selezioni i più belli e fissi i "gambi" ad una ventosa con della lenza da pesca, piazzi il tutto in modo che solo le radici e un pezzo di gambo stiano sommersi e voilà i Pothos è servito
Acc. meno male che per gestire un'acquario non c'è, bene o male, un'esame di ammissione...capirai ho visto tutto sto ben di DIo, fondale basso, quindi senza fertilizzante, sti rossi che vagavano, ecco fatto. Mo sta photos, me comincia a preoccupà con tutto sto lavoro preventivo, già devo sistemare l'acquario... speriamo che lunedì mi arrivi quello che ho ordinato.
Comunque non sono il solo, c'è un'altro amico che su per giù dal 3 gennaio stà cercando di rendere vivibile il suo acquario e lo seguo nelle sue avventure.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
Per pulire il fondo ti serve un normale sifonatore a campana, lo trovi nei negozi di acquariofilia ad una decina di euro.
http://www.google.it/imgres?imgurl=h...1t:429,r:0,s:0
ma n'do l'attacco st'affare? (Non dire parolacce)

Ultima modifica di cieffe57; 16-01-2011 alle ore 01:18. Motivo: Unione post automatica
cieffe57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2011, 01:31   #2
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tranquillo imparerai..........non ti fidare di tutto ciò che vedi, secondo me quella vasca è stata fotografata subito dopo l'allestimento, sì sono piante abbastanza comuni e di facile gestione ma sono presenti in numero considerevole quindi per mantenerle come le vedi occorrono luce, co2 e fertilizzanti in colonna, la pianta alta a sinistra è una Echinodorus.......se non somministri ferro chelato ingiallisce
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo..........il sifonatore si innesca immergendolo, quando è pieno d'acqua tiri fuori il tubo in gomma e lo metti in un secchio innescando l'effetto sifone.

Ultima modifica di malù; 16-01-2011 alle ore 01:33. Motivo: Unione post automatica
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2011, 13:46   #3
cieffe57
Guppy
 
L'avatar di cieffe57
 
Registrato: Jan 2011
Città: Blera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 66
Messaggi: 399
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
Tranquillo imparerai..........non ti fidare di tutto ciò che vedi, secondo me quella vasca è stata fotografata subito dopo l'allestimento, sì sono piante abbastanza comuni e di facile gestione ma sono presenti in numero considerevole quindi per mantenerle come le vedi occorrono luce, co2 e fertilizzanti in colonna, la pianta alta a sinistra è una Echinodorus.......se non somministri ferro chelato ingiallisce
Me lo auguro

------------------------------------------------------------------------

Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
Dimenticavo..........il sifonatore si innesca immergendolo, quando è pieno d'acqua tiri fuori il tubo in gomma e lo metti in un secchio innescando l'effetto sifone.
E che faccio tolgo l'acqua?
------------------------------------------------------------------------
Per la Photos, credo di averla vista per le scale di casa mia, adesso mi informo poi effettuo il furto parziale, ho visto come si pota, non per adesso, ma quasi ci siamo

Ultima modifica di cieffe57; 16-01-2011 alle ore 13:53. Motivo: Unione post automatica
cieffe57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2011, 18:46   #4
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cieffe57 Visualizza il messaggio
E che faccio tolgo l'acqua?
Sì, così intanto che pulisci il fondo togli l'acqua per il cambio.......se proprio devi pulire senza cambiare acqua piazzi nel bordo del secchio una calza fine tenuta con una o due mollette ci infili il tubo e alla fine ributti l'acqua in vasca se la calza è sufficentemente fine tutta la porcheria resta lì........Eh! eh! alta scuola acquariofila
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2011, 19:12   #5
mariano1985
Ciclide
 
L'avatar di mariano1985
 
Registrato: Sep 2010
Città: Luco dei Marsi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.172
Foto: 1 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
....se proprio devi pulire senza cambiare acqua piazzi nel bordo del secchio una calza fine tenuta con una o due mollette ci infili il tubo e alla fine ributti l'acqua in vasca se la calza è sufficentemente fine tutta la porcheria resta lì........Eh! eh! alta scuola acquariofila
Altro che MacGyver!!!!
mariano1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2011, 19:29   #6
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mariano1985 Visualizza il messaggio

Altro che MacGyver!!!!
E questo è niente........prossimamente gli descriverò il sifonatore elettrico autocostruito
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2011, 19:52   #7
cieffe57
Guppy
 
L'avatar di cieffe57
 
Registrato: Jan 2011
Città: Blera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 66
Messaggi: 399
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da cieffe57 Visualizza il messaggio
E che faccio tolgo l'acqua?
Sì, così intanto che pulisci il fondo togli l'acqua per il cambio.......se proprio devi pulire senza cambiare acqua piazzi nel bordo del secchio una calza fine tenuta con una o due mollette ci infili il tubo e alla fine ributti l'acqua in vasca se la calza è sufficentemente fine tutta la porcheria resta lì........Eh! eh! alta scuola acquariofila
Prevedo difficoltà tendenti alla demoralizzazione le prime volte.... invece le seconde, le terze... comunque certo farò coincidere con il cambio d'acqua parziale, parziale nell'intento, ma rischia di diventare svuotamento per i vari esperimenti che andranno a vuoto.
cieffe57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2011, 20:35   #8
AleKK
Pesce rosso
 
L'avatar di AleKK
 
Registrato: Sep 2010
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 810
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
voglio lo schema e il disegno!
AleKK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2011, 21:42   #9
cieffe57
Guppy
 
L'avatar di cieffe57
 
Registrato: Jan 2011
Città: Blera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 66
Messaggi: 399
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi autodenuncio effettuato furto Photos, Epripremnum.... io allego foto, visto mai che me so' sbaiato pure adesso. Ho messo a mollo, intanto vediamo se funge con le istruzioni che ho.
cieffe57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2011, 21:33   #10
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tranquillo cieffe sembra complicato ma non lo è.....comunque con il "trucco" d'alta scuola sopracitato puoi compensare l'eventuale svuotamento

Alekk....... schema........disegno.........tempo di realizzazione 10 minuti, è una cosa d'alta scuola come quella di sopra
malù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sai , salle , sallesbagliare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,36918 seconds with 14 queries