Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-03-2017, 20:10   #1
Lauriel
Pesce rosso
 
L'avatar di Lauriel
 
Registrato: Mar 2017
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 39
Messaggi: 631
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 40
Mi piace (Dati): 64
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente non voglio stravolgere la vasca visto che hanno anche deposto e i piccolini sono arrivati a 2 gg...poi predati da altri pesci...vabbè...
...il fondo allofano non so neanche cosa sia
...penso che non si riesca ad alza re il kh perchè ci sono una miriade di ampullarie...

...cambi di osmosi circa 70% e 30% rubinetto(molto dura nella mia zona)
Lauriel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2017, 20:12   #2
Adryanx
Ciclide
 
L'avatar di Adryanx
 
Registrato: Jan 2017
Città: Posada
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.642
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 108
Grazie (Ricev.): 76
Mi piace (Dati): 116
Mi piace (Ricev.): 171
Mentioned: 17 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
70 di osmosi é tanto.

Che valori hai per l'acqua di rubinetto?
Adryanx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2017, 20:13   #3
Lauriel
Pesce rosso
 
L'avatar di Lauriel
 
Registrato: Mar 2017
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 39
Messaggi: 631
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 40
Mi piace (Dati): 64
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
@vannad91 : certo l'ossigenazione va bene...ma nn esagerare
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Adryanx Visualizza il messaggio
70 di osmosi é tanto.

Che valori hai per l'acqua di rubinetto?
Intorno ai 14 kh

Ultima modifica di Lauriel; 25-03-2017 alle ore 20:13. Motivo: Unione post automatica
Lauriel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2017, 20:15   #4
Adryanx
Ciclide
 
L'avatar di Adryanx
 
Registrato: Jan 2017
Città: Posada
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.642
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 108
Grazie (Ricev.): 76
Mi piace (Dati): 116
Mi piace (Ricev.): 171
Mentioned: 17 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lauriel Visualizza il messaggio
@vannad91 : certo l'ossigenazione va bene...ma nn esagerare
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Adryanx Visualizza il messaggio
70 di osmosi é tanto.

Che valori hai per l'acqua di rubinetto?
Intorno ai 14 kh
Con 70 di osmosi dovresti arrivare a kh4....
Adryanx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2017, 20:19   #5
Lauriel
Pesce rosso
 
L'avatar di Lauriel
 
Registrato: Mar 2017
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 39
Messaggi: 631
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 40
Mi piace (Dati): 64
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eh ma le ampullarie lo consumano...per il guscio...ripeterò test su rubinetto anche
Lauriel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2017, 20:20   #6
Adryanx
Ciclide
 
L'avatar di Adryanx
 
Registrato: Jan 2017
Città: Posada
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.642
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 108
Grazie (Ricev.): 76
Mi piace (Dati): 116
Mi piace (Ricev.): 171
Mentioned: 17 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora devi integrare con cambi periodici.
Adryanx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2017, 20:55   #7
Sinbad
Discus
 
L'avatar di Sinbad
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 63
Messaggi: 2.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 203
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 211
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Più che il rubinetto, che fai benissimo a misurare, devi misurare l'acqua ottenuta con il taglio dell'osmosi per capire che acqua stai introducendo in vasca.
__________________
Antonio
Sinbad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2017, 20:56   #8
vannad91
Guppy
 
L'avatar di vannad91
 
Registrato: Feb 2017
Città: Pignataro Maggiore
Acquariofilo: Dolce
Età : 32
Messaggi: 162
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 117
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 145
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sfatiamo il mito...l'areatore ossigena o no? Chi dice di tenerlo e chi dice di toglierlo e metterlo solo in caso di trattamenti con medicinali...io ce l'ho perché credo che tutte quelle bollicine l'aria abbiano anche una concentrazione di ossigeno..

Posted With Tapatalk
vannad91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2017, 21:07   #9
Adryanx
Ciclide
 
L'avatar di Adryanx
 
Registrato: Jan 2017
Città: Posada
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.642
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 108
Grazie (Ricev.): 76
Mi piace (Dati): 116
Mi piace (Ricev.): 171
Mentioned: 17 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vannad91 Visualizza il messaggio
Sfatiamo il mito...l'areatore ossigena o no? Chi dice di tenerlo e chi dice di toglierlo e metterlo solo in caso di trattamenti con medicinali...io ce l'ho perché credo che tutte quelle bollicine l'aria abbiano anche una concentrazione di ossigeno..

Posted With Tapatalk
L'aeratore in se nn ossigena.
Ma crea un movimento superficiale che favorisce lo scambio gassoso tra aria e acqua. In questo scambio l'acqua si ossigena ma cede co².

Se hai piante nn devi usare l'aeratore per due motivi.
Primo l'ossigeno per i pesci viene prodotto dalle piante.
Secondo disperdi co² che é essenziale per le piante.

L'aeratore però é meglio averlo e usarlo in casi di emergenza, ma solo in questi casi.
Adryanx non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie vannad91 Ringrazia per questo post
Mi piace vannad91 Piace questo post
Vecchio 25-03-2017, 20:57   #10
Sinbad
Discus
 
L'avatar di Sinbad
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 63
Messaggi: 2.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 203
Mi piace (Dati): 9
Mi piace (Ricev.): 211
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Vannad91
Parlavo del test co2...se nn sbaglio è della tetra...comunque appena mi è possibile farò i test e li posterò qui...
Ok, da questi partiamo per individuare il problema.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Vannad91
Sfatiamo il mito...l'areatore ossigena o no? Chi dice di tenerlo e chi dice di toglierlo e metterlo solo in caso di trattamenti con medicinali...io ce l'ho perché credo che tutte quelle bollicine l'aria abbiano anche una concentrazione di ossigeno..
Sfatiamo il mito: NO, l'aeratore non ossigena (senon in una parte trascurabile su cui non mi dilungo).
L'aeratore serve solo a creare, con le sue bollicine, un movimento di superficie atto a favorire gli scambi gassosi riducendo la concentrazione di CO2 e favorendo l'ossigenazione dell'acqua che avviene comunque a livello della superficie.

In acqua dolce la CO2 è molto importante quindi, per evitarne la dispersione si cerca di limitare al massimo il movimento superficiale, proprio per non favorire quello scambio gassoso, di cui si parlava, trattenendo la CO2, fondamentale per il nutrimento delle piante.

Stessa identica considerazione per l'acqua di uscita dal filtro che non deve essere posizionata a pelo d'acqua ma sotto la superficie dell'acqua.
__________________
Antonio

Ultima modifica di Sinbad; 25-03-2017 alle ore 21:07. Motivo: Unione post automatica
Sinbad non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 2 Mi piace
Grazie vannad91 Ringrazia per questo post
Mi piace Adryanx, vannad91 Piace questo post
Rispondi

Tag
alti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23328 seconds with 15 queries