Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alghe infestanti marino Per parlare delle antiestetiche alghe infestanti e dei metodi per debellarle.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-10-2006, 17:45   #41
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
max_2, la vasca andava rivista in ogni caso aveva troppe cose che non andavano,l'acqua gli è stato detto di controllarla,ti credo ma penso che i ciano vengano x un accesso di nutrimenti o oligoelementi non sò se sia imputabile hai silicati ma può essere,certo è che con 80€ ti compri l'impiantino e con 20€ le resine post filtro da deca e stai tranquillo e sù questo non ci piove.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea  


Vecchio 27-10-2006, 19:20   #42
erasmob
Avannotto
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' vero mi era stato detto di controllare l'acqua, colpa mia!!! Nell'acquario comunque i calori a oggi sono:
Temperatura 25 °C.
Densità 1,023
pH 8.0
KH 7° (non mi sale ancora ma ho ordinato i prodotti Kent suggeritomi e devo ritirarli dal negozio)
Calcio >450 mg./litro
Nitriti/Nitrati assenti
Silicati (giuro che la prossima settimana faccio il test)
Fosfati assenti
I test sono fatti con i prodotti Askoll.
Meglio comunque aver aperto il post, così mi sono potuto accorgere di cosa la vasca aveva bisogno. Grazie a tutti.
__________________
Pierino: Papà cosa sono le icone? - R: Sono immagini sacre P: E perché Windows ne ha tante ? R: Perché ci vuole un miracolo per farlo funzionare!
erasmob non è in linea  
Vecchio 27-10-2006, 19:30   #43
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
se hai già abbassato le ore di luce,tienici informati sul'andamento ciao
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea  
Vecchio 28-10-2006, 09:56   #44
erasmob
Avannotto
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì ieri sera ho tarato i timer. Ora sono impostati a 12 ore i blu ed a 4 le hqi, vediamo cosa accade. Ieri sera sembrava la festa dei palloni aerostatici viste le tante bolle sulle ciano marroni e sorpresa: ho visto un tappetino verde nuovo nuovo su una roccia, sempre ciano. EVVIVA!!!!
__________________
Pierino: Papà cosa sono le icone? - R: Sono immagini sacre P: E perché Windows ne ha tante ? R: Perché ci vuole un miracolo per farlo funzionare!
erasmob non è in linea  
Vecchio 28-10-2006, 11:03   #45
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
pazienza, mi raccomando non dosare nulla e il mangiare dei pesci con parsimonia.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea  
Vecchio 03-11-2006, 10:33   #46
erasmob
Avannotto
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti, ecco le ultime novità. Sto tenendo i pesci rimasti a stecchetto e da una settimana circa ho le hqi accese solo per 4 ore al giorno. Ho rimosso tutte le ciano che sono riuscito ed ho fatto un altro cambio d'acqua (il 3° in un mese, 30% 15% 20%). Ho controllato l'acqua di osmosi e non ci sono tracce di silicati. Da un mese non doso più il biodigest e i nitrati non ci sono comunque (almeno questo). Ho notato che questa settimana le CIANO non sono proliferate come al solito, ho anche molte meno bolle. In compenso ho ancora il KH che stenta, da 7° è sceso a 6,5° ed anche il ph è calato a 7,5.
Per quanto riguarda gli invertebrati, le 2 Plerogyra Sinuosa (bianca e verde) la Sinularia e la Trachyphylia sembrano non patire la riduzione del fotoperiodo, mentre il Sarcophyton, la Palythoa e soprattutto l'Anemone rimangono chiusi e si sono "ristretti come i capi di lana a 90°C".
abracadabra, mi sai suggerire per quanto devo tenere il fotoperiodo così ridotto? Domani vado a ritirare le nuove lampadine HQI, devo sollevare la plafoniera comunque anche se le tengo accese per poche ore? Ho optato per l'acquuisto di 2 Marea Wave da 4400l/h che ritiro domani e che posizionerò ai lati opposti della vasca. Devo alternarle ogni 6 ore?
Sembra che una battaglia sia stata vinta ai punti ma la guerra è ancora lunga! -97b -97b -97b -97b -97b
__________________
Pierino: Papà cosa sono le icone? - R: Sono immagini sacre P: E perché Windows ne ha tante ? R: Perché ci vuole un miracolo per farlo funzionare!
erasmob non è in linea  
Vecchio 03-11-2006, 12:29   #47
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
alza la plafo e continua così aumenta le ore delle blù portale a 14 ore,aumenta il kh portalo a 9 con il bicarbonato e continua con il kent AeB.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea  
Vecchio 07-11-2006, 10:34   #48
erasmob
Avannotto
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, riporto un post di jmasterj2 perché fa una carrellata sui perché delle ciano che mi sembra utile anche a chi sta leggendo questo mio post:
......
dalle FAQ di maughe

I cianobatteri crescono dove c'è qualcosa di morto o qualcosa di marcescente, dove c'è molta luce (ma non UV), sedimenti, nutrienti organici.
Adorano la sostanza organica e quindi in generale, l'acquario "ricco" e molto popolato.
Amano gli zuccheri, tra cui il gluconato (attenzione agli additivi a base di gluconato).
Amano l'EDTA (additivi chelati con EDTA).
Amano gli aminoacidi (attenti agli additivi organici).
Amano gli oligoelementi (o meglio l'eccesso di essi), compreso lo stronzio e lo iodio.
Amano la cacca (!), cioè tanti pesci.
Amano le correnti deboli o nulle.
Amano il ferro (ma attenti perché il ferro è indispensabile per altri organismi).
Amano moltissimo la luce, ma non gli UV (ma attenti, non ci si può rinunciare...).
Amano le lampadine vecchie (più di 6-9 mesi).
Amano le basse temperature di colore, con ricchezza di giallo e rosso.
Amano le vasche sterili, quelle nuove, senza rocce vive o con poche rocce vive o con rocce vive non buone.
Amano la sabbia sporca o poco lavata
Amano la sabbia finissima (sugar size)
Amano la sabbia "morta"
Amano i nitrati e i fosfati (ma non ci vanno proprio matti)
Amano le vasche senza alghe di altro tipo
Amano le densità basse 1,015-1,022 e vivono anche nel salmastro

Odiano gli antibiotici, proprio non li sopportano (ma gli antibiotici, purtroppo odiano anche i batteri "buoni" e, in genere, gli acquari "equilibrati")
Odiano lo schiumatoio, ma lo possono sopportare
Odiano il carbone attivo, ma lo possono sopportare
Odiano le vasche equilibrate e popolate da una varietà di alghe e animali
Odiano le vasche mature e preferiscono le nuove
Odiano le rocce vive pulite e ben spurgate provenienti da vasche ben avviate e senza cianobatteri
Odiano la sabbia proveniente da un'altra vasca (vecchia, ben equilibrata e senza ciano)
Odiano la corrente forte (fino ad un certo punto...)
Odiano il buio
Odiano i potenziali redox molto elevati e in genere gli ambienti molto ossidanti
Odiano le temperature di colore fredde, 10.000 K o superiori.
Odiano le luci attiniche, con emissione intorno ai 420 nm.
Odiano gli UV (ma gli UV odiano tutto, attenzione!).
Odiano probabilmente la mancanza di qualche indefinito composto organico o di qualche oligoelemento, quale non si sa
Odiano la competizione di alghe a crescita rapida (Caulerpa, filamentose, diatomee).
Odiano gli acquariofili ((
Odiano ancora di più gli acquariofili pazienti e tenaci

Quindi pazienza, pazienza e ancora pazienza. Niente panico.
Nitrati e fosfati non misurabili.
Schiumatoio efficiente e proporzionato.
Uso di carbone attivo.
Densità normale, cioè 1,023 (attenti, se usate il densimetro a lancetta 1,025-1,026).
Cercare di creare molta biodiversità, bellissime rocce vive, sabbia pulita non troppo fine.
Creare competizione introducendo Caulerpa.
Sospendere totalmente gli integratori di qualunque cosa, mantenere però calcio e KH con metodi che non introducono gluconati o carbonio organico. Concesso l'uso di ioduro di potassio a dosi modeste. Lo stronzio no.
Sospendere o ridurre i cambi parziali (se pensate di avere un eccesso di oligoelementi si può invece fare un grosso cambio e poi smettere).
Fondo pulito e sifonato, sump sifonato.
Cercare di introdurre materiale (rocce, sabbia) da una bella vasca avviata da molto tempo e priva di cianobatteri (inseminazione con colonie di batteri in competizione).
Buon movimento, niente punti morti.
Spugne/prefiltri puliti almeno settimanalmente (per non far abbassare il redox).
Lampadine nuove, mai oltre l'anno, temperatura di colore alta o almeno non bassa.
Luci attiniche.
Pochi pesci.
pH possibilmente mai sotto 8.
Ci sono poi dei palliativi (e quindi non risolvono le cause):
Gli antibiotici (Dio solo sa il casino che ti combinano e poi non hai risolto le cause...)
Permanganato di potassio, soluzione al 10%, per mantenere il redox altissimo. E' pericolosetto secondo me, ma secondo tanti fa miracoli. Secondo Albert Thiel in 10 giorni ti fa scomparire i ciano.
....
__________________
Pierino: Papà cosa sono le icone? - R: Sono immagini sacre P: E perché Windows ne ha tante ? R: Perché ci vuole un miracolo per farlo funzionare!
erasmob non è in linea  
Vecchio 07-11-2006, 10:51   #49
erasmob
Avannotto
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 67
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nel mio caso, ho provato a far salire il KH che era sceso a 6,5° con il bicarbonato di sodio come suggeritomi da abracadabra e devo dire che ha funzionato, con 2 aggiunte a 3 giorni l'una dall'altra sono risalito a 8° ed ora doserò i Kent A+B per mantenerlo. Le marea funzionano a pieno regime e non ho più zone di ristagno. La diminuzione di fotoperiodo ha portato una sensibile riduzione della crescita delle ciano, ora le rocce sono più pulite e questa settimana non ho dovuto procedere alla solita pulizia di 2/3 ore. I valori dell'acqua ad oggi sono:
po4=0,01 (askoll), no3=non rilevabili, ca=450, mg=1100 temp 25°C, ph 8, KH 8, densità 1,023.
Manco ancora dello schiumatoio nuovo (ho optato per l'H&S 15001) ed ho progettato una sump nuova più capiente della mia per poterlo mettere all'interno ( il RedSea Berlin XL è esterno) e per poter aggiungere in un futuro anche il reattore di calcio (per ora faccio rabbocchi con idrossido di calcio ed acqua di osmosi). Tempo previsto per queste altre 2 modifiche... circa un mesetto.
Ho notato però che sono spuntati alcuni piccoli ciuffi di alghe filamentose (non ho più i pesci alghivori come il veliferum che se li mangiavano) devo integrare con turbo e paguri o aspetto sino a quando reinserirò i pesci gradualmente?
Bono ve vada, Erasmo
__________________
Pierino: Papà cosa sono le icone? - R: Sono immagini sacre P: E perché Windows ne ha tante ? R: Perché ci vuole un miracolo per farlo funzionare!
erasmob non è in linea  
Vecchio 07-11-2006, 12:23   #50
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 127
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
erasmob,inserisci lumache e paguri trancuillamente non aspettare,e porta il magnesio a 1300-1400, vai in farmacia e ordini 1 kg di magnesio cloruro e 100g di magnesio solfato,li mescoli e dosi fino a portare il magnesio al valore che ti ho detto se lo tieni così farai fatica a mantenere alto il calcio
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
alla , battaglia , ciano , persa , riscossa , una

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25486 seconds with 13 queries