Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-11-2011, 10:45   #41
gabric
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: Palermo/enna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
non posso far la foto perchè dovrei spostare troppe cose... ma grazie aglia vanzati strumenti offerti da paint, ecco uno schemino ^^




A: Lana di perlon (filtro meccanico)
B: cannolicchi (filtro biologico)
C: Pompa sommersa
D: Termo riscaldatore
E: Entrata nel filtro
F: uscita pompa (nel disegno l'ho fatto alto, ma è sotto l'acqua

spero si chiaro
gabric non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-11-2011, 12:52   #42
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lo schemino non lo vedo
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)

Ultima modifica di Federico Sibona; 04-11-2011 alle ore 14:05.
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-11-2011, 15:19   #43
gabric
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: Palermo/enna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
O.o ma come non lo vedi?
link all'immagine http://s9.postimage.org/ej8ns48p9/filtro.png
gabric non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2011, 13:12   #44
gabric
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: Palermo/enna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
allora è giusto il filtro fatto così?
gabric non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2011, 16:15   #45
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per me no, ma aspetta altri pareri.
Per la parte meccanica mi sembra più giusto che l'acqua cada dall'alto, ma se hai la sezione centrale così stretta come da schizzo è un problema.
Come ti hanno già detto il riscaldatore nel vano pompa non può stare.
La pompa cosi alta non è opportuno stia perchè in caso di anche leggero intasamento resterà a secco.
La miglior configurazione, a mio parere, per un filtro a tre scomparti è quella che ti ho dato.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-2011, 17:52   #46
gabric
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: Palermo/enna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
i 3 vani hanno la stessa dimensione...
uhm quindi mi dici di metterlo al contrario? quindi caduta dall'alto e uscita da sotto.. però dovrei in qualche modo creare un adattatore per l'uscita della pompa perchè l'attuale "entrata al filtro" è larga... mentre semplicemente per var diventare l'uscita l'entrata, mi basta alzare il livello dell'acqua nell'acquario, ma non saprei come bloccar l'accesso dei pesci
gabric non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2011, 19:37   #47
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 81
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Perdonami, ma come entrata in alto e uscita in basso? La vedi l'immagine che ho messo?

Togli qualche centimetro di canolicchi dall'alto e mettili in fondo al vano pompa, dove hai tolto i canolicchi in alto metti lana di perlon (in minor quantità, basta uno strato di 4/6cm).
Il riscaldatore mettilo dove nel tuo schizzo c'è la lana di perlon, sopra all'ingresso acqua.
Abbassa la pompa fino ad appoggiarla ai pochi canolicchi spostati.

Anche così restano un paio di criticità:
- l'ingresso acqua così in basso sarà coperto dal ghiaietto e, fondamentalmente, non sarebbe una cattiva idea se non fosse che prima o poi il ghiaietto, in quella zona si intaserà e quando lo andrai a toccare succederà una apocalisse di schifezze in vasca.
- il vano dei canolicchi è piccolo, quanto è spesso il filtro?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2011, 19:55   #48
jackrevi
Discus
 
L'avatar di jackrevi
 
Registrato: Sep 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.109
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Melodiscus Visualizza il messaggio
Il ceratophyllum è forse la pianta meno esigente che esista...
anche secondo me...
jackrevi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 02:09   #49
gabric
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: Palermo/enna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
nn ho foto del filtro allo stato atuale, ma guarda qst foto...

la larghezza totale è 35 cm circa.
tutta la parte al centro è con i cannolicchi (nello scatolo c'era messo "per 80 lt" e l'acquario è circa 60 quindi penso siano sufficienti no? mentre l'altro scomparto è tutto lana di perlon.
Davanti l'ingresso del filtro ho messo del ghiaietto molto grosso per consentire il passaggio al'acqua ma nn ai pesci (che cmq si troverebbero davanti la lana del filtro
gabric non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 16:21   #50
gabric
Guppy
 
Registrato: Sep 2011
Città: Palermo/enna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 147
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Uhm l'impianto per la co2 in gel nn mi è ancora entrato in pressione...
la gelatina è sempre allo stesso livello (da 5 gg) quindi ho rifatto tutto il procedimento. è possibile che il lievito (quello in cubetto) sia "morto", perchè nonostante scade fra 2 settimane, ha sopra una patina bianca come muffa in alcuni punti
gabric non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
60lt , acquario , autocostruito

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21464 seconds with 13 queries