Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-09-2005, 17:29   #41
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 36
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Di basi scientifiche non so darne, ma una semplice considerazione di carattere logico mi sembra possa essere comunque utile: l'uso della lampade uv in acquario credo possa definirsi assolutamente superflua se non in casi particolari.
Conosco allevatori di discus che la usano più o meno regolarmente, ma principalmente perchè con pesci che costano dai trecento euro in su non è il caso di correre rischi.
Quindi ,per rispondere a Wicker-man, i normali acquariofili credo possano farne a meno, tanto che circa il 90% degli stessi non la usa e di problemi non ce ne sono.
sante parole...


Ofreo...

1- questo è ovvio... la carica batterica in natura sarà sicuramente inferiore, così come la popolazione... noi popoliamo molto di più la vasca di quello che dovrebbe... altrimenti in 200 l potremmo mettere solo 2-3 neon...
questo però non comporta un maggior attacco per i pesci... nel senso che se i pesci stanno bene non corrono pericoli... quando si indeboliscono vengono attaccati...

2- Io ho annoverato la rivista NEWTON e non focus... leggi bene...

3- Be scusa, mi risulta che i raggi UV sono sempre quelli sia che sian emessi da lampade che siano emessi dal sole... siccome si tratta di onde comprese all' interno di certi limiti... quindi i danno che fa nell' atmosfera sono gli stessi che fa in acquario...
Lo sai che i raggi UV provocano anche tumori della pelle perchè sono in grado di modificare il DNA all' interno delle cellule danneggiandolo???

ciao!
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-09-2005, 18:48   #42
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 72
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da faby
Quote:
Di basi scientifiche non so darne, ma una semplice considerazione di carattere logico mi sembra possa essere comunque utile: l'uso della lampade uv in acquario credo possa definirsi assolutamente superflua se non in casi particolari.
Conosco allevatori di discus che la usano più o meno regolarmente, ma principalmente perchè con pesci che costano dai trecento euro in su non è il caso di correre rischi.
Quindi ,per rispondere a Wicker-man, i normali acquariofili credo possano farne a meno, tanto che circa il 90% degli stessi non la usa e di problemi non ce ne sono.
sante parole...


Ofreo...

1- questo è ovvio... la carica batterica in natura sarà sicuramente inferiore, così come la popolazione... noi popoliamo molto di più la vasca di quello che dovrebbe... altrimenti in 200 l potremmo mettere solo 2-3 neon...
questo però non comporta un maggior attacco per i pesci... nel senso che se i pesci stanno bene non corrono pericoli... quando si indeboliscono vengono attaccati...

2- Io ho annoverato la rivista NEWTON e non focus... leggi bene...

3- Be scusa, mi risulta che i raggi UV sono sempre quelli sia che sian emessi da lampade che siano emessi dal sole... siccome si tratta di onde comprese all' interno di certi limiti... quindi i danno che fa nell' atmosfera sono gli stessi che fa in acquario...
Lo sai che i raggi UV provocano anche tumori della pelle perchè sono in grado di modificare il DNA all' interno delle cellule danneggiandolo???

ciao!
1) ....motivo per cui,oltre a cambi d'acqua,vitamine etc....dobbiamo abbassare la carica batterica
2) Newton o focus la qualità è +o- la stessa
3) il discorso non regge per niente. Ma lo sapete com'è fatto uno sterilizzatore UV?I raggi UV non volano dal tubo attraverso cui scorre l'acqua inquinata fino alla vasca.
Il problema allora dov'è?????Da chirurgo,inoltre, ti dico che le modificazioni sul DNA sono dose-dipendenti.Fidati. I dosaggi che usiamo usualmente in vasca non sono oncogeni perchè non riescono neppure a sterilizzare completamente l'acqua.Ma in ogni caso,come t'ho appena detto il problema non si pone........
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2005, 19:24   #43
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 36
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
scusa ma mi spieghi perchè dovresti abbassare la carica batterica... nel senso che se i pesci stanno bene non ce ne bisogno...

per la rivista... be guarda forse dovresti ammettere che qualcuno ne sappia anche più di te no?

per il discorso delgi UV... non c'è bisogno che mi spieghi come funziona una lampada UV, lo so benissimo...

ricorda però che l' acqua ci passa attraverso e viene sottoposta ei raggi UV...

che le modificazioni siano dose-dipendenti sono d' accordo... stavamo parlando di DNA, ma le molecole e gli atomi che girano liberamente in acqua possono essere attratti e quindi trattenuti insieme da una forza intermolecolare non pobbligatoriamente fortissima, dipende dalle molecole... i Raggi UV possono interferire con essi...

Pensa che molsissimi anni fa è stata compiuta una mutazione genetica su spighe di grano, la mutazione è stata ottunuta esponendo in laboratorio le piantine solamente a raggi UV per un certo periodo di tempo... i Raggi UV hanno modificato il DNA molecolare, ed è nata la tipologia di grano che noi tutti ora utilizziamo, è un grano più resistente agli attacchi parassitari...

Ho fatto solo un esempio cmq...

ciao!
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2005, 23:14   #44
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da faby
3- Be scusa, mi risulta che i raggi UV sono sempre quelli sia che sian emessi da lampade che siano emessi dal sole... siccome si tratta di onde comprese all' interno di certi limiti... quindi i danno che fa nell' atmosfera sono gli stessi che fa in acquario...
beh..
fai un esperimento. Vai in montagna e stai in perizoma 8 ore di fila sotto il sole (nota: sei ancora moooolto lontano dalle zone trattate dagli articoli citati)

poi prendi una lampada UV da 18W, accendila e lascia un tuo amico 8 ore all'altro capo della stanza.

..poi fammi sapere chi si e' ustionato e chi no.

ah, sottoscrivo: newton e' un po' meglio di focus.. ma non poi sto granche'
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2005, 23:29   #45
marco87
Discus
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 4.670
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marco87

Annunci Mercatino: 0
dai ragazzi è inutile stare a discutere di cose che non hanno niente a che fare con l'argomento...
abbiamo capito tutti che la lampada UV può essere usata a scopo preventino x scongiurare infezioni o invasioni di alghe unicellulari(soprattutto nei laghetti) ma che probabilmente non è uno di quegli accessori fondamentali...

o no??
marco87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2005, 08:48   #46
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non solo a scopo preventivo, anche a scopo curativo.
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2005, 14:32   #47
marco87
Discus
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 4.670
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marco87

Annunci Mercatino: 0
ok...
marco87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2005, 21:29   #48
NPS Messina
Discus
 
Registrato: Apr 2004
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.795
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a NPS Messina

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mark87
dai ragazzi è inutile stare a discutere di cose che non hanno niente a che fare con l'argomento...
abbiamo capito tutti che la lampada UV può essere usata a scopo preventino x scongiurare infezioni o invasioni di alghe unicellulari(soprattutto nei laghetti) ma che probabilmente non è uno di quegli accessori fondamentali...

o no??
Quoto
__________________
NPS Messina non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
della , lampada , uso

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20104 seconds with 13 queries