Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Gamberi, granchi & altri crostacei Per parlare di tutto quello che concerne gli altri crostacei d'acqua dolce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-09-2010, 12:05   #41
sedano
Discus
 
L'avatar di sedano
 
Registrato: Dec 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 caridinaio da 45 litri + 2 dedicati ai Triops da 2 e 10 litri
Età : 46
Messaggi: 2.894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a sedano

Annunci Mercatino: 0
Se non riuscissi a prenderli al lago, qualcuno sa dove potrei trovarli? Magari esiste qualche allevamento o negozi che li hanno?
__________________
Forza, onore, sangue e sudore, non mollare mai

www.fiumata.it
sedano non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-09-2010, 17:47   #42
Brandon Alan Lee
Avannotto
 
Registrato: Sep 2010
Città: la spezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Puoi trovarli anche su fiumi o ruscelli...qua da me dicono che sia pieno ma io sinceramente non ne ho ancora visto uno e solo dopo la piena l'ho trovato nella canalizzazione delle fognature del nostro stabilimento -05 ..mi raccomando controlla che non sia un gambero italiano o europeo xkè sono specie protetta e potrebbero multarti salatamente..credo che un negoziante possa aiutarti ma ancora di più un pescatore o qualche sub che lavora in acqua dolce :)
Brandon Alan Lee non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2010, 17:29   #43
sedano
Discus
 
L'avatar di sedano
 
Registrato: Dec 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 caridinaio da 45 litri + 2 dedicati ai Triops da 2 e 10 litri
Età : 46
Messaggi: 2.894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a sedano

Annunci Mercatino: 0
Mi sta venendo il forte dubbio di non riuscire a prenderli... possibile che non ci siano allevamenti per uso alimentare? Su tanti siti leggo che hanno colonizzato i nostri corsi d'acqua perchè sono scappati da allevamenti ma dico io dove stanno sti allevamenti?
__________________
Forza, onore, sangue e sudore, non mollare mai

www.fiumata.it
sedano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2010, 13:42   #44
Brandon Alan Lee
Avannotto
 
Registrato: Sep 2010
Città: la spezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io penso che li abbiano rilasciati volutamente per un inserimento alimentare forzato visto che non avevano riscosso il successo sperato e che come specie era decisamente più prolifica e resistente..si sono espansi in maniera rapida per via della peste di cui ne sono portatori sani e perchè sono anche di stazza decisamente superiore a quello europeo cmq non sono così voraci e feroci come dicono perchè anche loro vengono predati cmq io per esempio ne ho trovato uno a lavoro mentre pulivo lo scarico fognario intasato dalle piene alluvionali di quest'inverno..dicono che se vai alla sera nei fiumi cominciano a comparire ma io fino ad oggi non ho riscontrato la loro presenza mentre un mio amico che fa il sub ne vede parecchi lungo le sponde e il fondale del fiume..a quanto pare resiste anche al salmastro perchè lavora sulla bocca del fiume..e so di uno che li va a pescare in un laghetto vicino ad una sorgente quindi in montagna e usa le cotiche come esca e un cilindro aperto in rete metallica (tipo zanzariera) lasciandolo immerso e aperto da un lato e con una cordicella il giorno dopo quando lo solleva lo trova pieno..
Brandon Alan Lee non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2010, 14:04   #45
sedano
Discus
 
L'avatar di sedano
 
Registrato: Dec 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 caridinaio da 45 litri + 2 dedicati ai Triops da 2 e 10 litri
Età : 46
Messaggi: 2.894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a sedano

Annunci Mercatino: 0
Si per l'esca ed il metodo so già come fare, la mia paura è che con l'abbassarsi della temperatura (non posso prenderli prima di fine Settembre) si vedano di meno in giro. Poi dovrei riuscire a prenderli di piccola taglia maschio e femmina, non'è proprio semplicissimo...
__________________
Forza, onore, sangue e sudore, non mollare mai

www.fiumata.it
sedano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2010, 02:34   #46
sedano
Discus
 
L'avatar di sedano
 
Registrato: Dec 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 caridinaio da 45 litri + 2 dedicati ai Triops da 2 e 10 litri
Età : 46
Messaggi: 2.894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a sedano

Annunci Mercatino: 0
Stasera ho allestito l'acquario ma non sono soddisfatto, sapevo che comunque questa sarebbe stata una vasca "prova" per vedere come sarebbe andata con gli Orconectes Limosus ma pensavo riuscisse un po meglio. Vasca Dennerle Cube 60 38x38h45, filtro a zainetto Eheim, sfondo 3D interno della Juwell, assottigliato, tagliato a misura e "plastivelato", 10 kg di sabbia rossa una radice e alcune pietruzze del lago del Salto. Vi spiego: 1) vasca troppo piccola, poco spazio per realizzare quello che volevo, ho dovuto accroccare tutto. 2) Le tane, ottimi i tubi in PVC ma per nulla naturali, ho cercato di siliconare del ghiaino ma poco di un tipo, poco di un altro, è venuta fuori una cosa artefatta. 3) La sabbia mi piace tantissimo ma ne ho comprati 10 kg e sembra pochissima, contavo di insabbiare i tubi il più possibile ma non'è bastata, secondo voi posso aggiungerne altra anche se ho avviato l'acquario? Data l'impossibilità di mettere piante sul fondo ho inserito della Lemna e della phyllantus fluitans, vediamo se i futuri ospiti gli romperanno le scatole. Conclusioni: per ora rimango con questo e vedo se riesco a prendere e ad allevare una piccola coppia di gamberi, in caso riesca tutto bene conto quanto prima di fare un nuovo acquario, memore dei problemi avuti ho già le soluzioni in mente. La prossima sarà di almeno 100 lt, pensavo un 70x40h45 o giù di li. Intanto vi posto le foto dell'attuale, scusate le bollicine, l'avevo appena riempita.





__________________
Forza, onore, sangue e sudore, non mollare mai

www.fiumata.it
sedano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2010, 13:06   #47
sedano
Discus
 
L'avatar di sedano
 
Registrato: Dec 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 caridinaio da 45 litri + 2 dedicati ai Triops da 2 e 10 litri
Età : 46
Messaggi: 2.894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a sedano

Annunci Mercatino: 0
Comprata altra sabbia, voglio alzare il livello del fondo ed insabbiare i tubi, sperando così di avere un effetto un po più naturale
__________________
Forza, onore, sangue e sudore, non mollare mai

www.fiumata.it
sedano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 23:00   #48
sedano
Discus
 
L'avatar di sedano
 
Registrato: Dec 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 caridinaio da 45 litri + 2 dedicati ai Triops da 2 e 10 litri
Età : 46
Messaggi: 2.894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a sedano

Annunci Mercatino: 0
Guardate che se non vi piace potete anche scriverlo, non piace nemmeno a me, mica mi offendo, anzi accetto volentieri consigli
__________________
Forza, onore, sangue e sudore, non mollare mai

www.fiumata.it
sedano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2010, 18:17   #49
Brandon Alan Lee
Avannotto
 
Registrato: Sep 2010
Città: la spezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non male direi ..certo se riesci ad insabbiare i tubi sarebbe meglio a livello estetico e forse anche per loro che zampettano cmq se vuoi un consiglio puoi anche utilizzare le noci di cocco oppure creare dei fori su pietre (ricordati di levigarli sennò se fanno la bua) ..io per esempio ho preso una decorazione in resina e l'ho forata in stile caverna, uso 2 metà di noce di cocco e una radice messa per lungo in orizzontale in modo tale che sale sul filtro interno meccanico e va a respirare in superficie...su quella parete che hai messo (molto bella) me l'immagino già mentre se la scaleranno ..ti consiglio di mettere una protezione in plexiglass anche di soli 10 cm per evitare che escano e rimovibile perchè l'evaporazione dell'acqua è tremenda soprattutto quando s'incrosta il calcare...anzi se sai consigliarmi come scrostare la riga bianca che si forma sulle pareti te ne sarei molto grato ...cmq radici sassi fori etc aiutano parecchio la convivenza in acquario quindi non so quanti ne vuoi mettere ma aumenterei il numero e per ora il mio non ha mai scavato in 8 mesi ...le piantine potrebbero mangiarle come no..diciamo che le usa per arrampicarsi e capita che le taglia vista l'incredibile forza che gli viene fuori, ma difficilmente le mangia, per evitare ciò potresti somministrargli di tanto in tanto del prezzemolo o dell'insalata anche crude ma sciacquate per bene ...appena risolvo i problemi col mio computer pubblico le foto del mio acquarietto da 30l e del mio nuovo 80l con costruzione artigianale del mobiletto di supporto...sto lavorando 12 ore al giorno e ho la schiena a pezzi ma ne è valsa la pena e non vedo l'ora di vederci dentro i corydoras panda che adoro!!
Brandon Alan Lee non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2010, 19:46   #50
sedano
Discus
 
L'avatar di sedano
 
Registrato: Dec 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 caridinaio da 45 litri + 2 dedicati ai Triops da 2 e 10 litri
Età : 46
Messaggi: 2.894
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a sedano

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo non sono riuscito a prenderli, forse per il freddo sono andati più in profondità e quindi il layout della vasca è cambiato, appena posso metto qualche foto, per ora alleverò i Cambarellus patzcuarensis, aggiungerò Cladophora, Ceratophyllum e simili così non devo cambiare fondo e la vasca è sicuramente più adatta a loro che agli Orconectes. Quest'ultimi penso che riproverò a prenderli primavera prossima ed allestirò un'acquario più grande, forse un 80x40x50, anche se mi sto documentando se possono vivere all'aperto in un vascone o grande tino da terrazzo ( ho un terrazzo da 60 mq parzialmente coperto) in un punto riparato. Essendo a Roma le temperature non sono mai così rigide d'inverno e d'estate comunque rimarrebbero all'ombra sotto la tettoia. Ho tolto finalmente quei tubi antiestetici, magari li riutilizzo per qualcos'altro!
__________________
Forza, onore, sangue e sudore, non mollare mai

www.fiumata.it
sedano non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allevamenti , dacqua , foto , fredda , gamberetti , pag5

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23603 seconds with 13 queries