Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-11-2010, 23:46   #41
cykuve
Plancton
 
Registrato: Oct 2010
Città: treviso
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pompa silenziata una bomba, ho provato a schiumare l'orzo bimbo dei miei figli funziona benissimo...
prossime due domande, per i parametri da controllare obbligatorio quelli a reagenti, quelli a strisce per il mediterraneo non sono sufficienti?
Cosa dovrei prendere per spendere meno e non buttar via soldi? e dove se si può dire?

Plafoniera quanta luce mi consigliate e con che disposizione, sicuramente esterna, ma con che lampade, le vorrei a risparmio energetico.

grazie per il continuo aiuto...
Lele
cykuve non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-12-2010, 00:49   #42
Pepino
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Lecce
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cykuve Visualizza il messaggio
pompa silenziata una bomba, ho provato a schiumare l'orzo bimbo dei miei figli funziona benissimo...
-ROTFL-
per i test non ti so consigliare, posso solamente dirti che quelli con i reagenti sono più precisi, ma le striscette vanno bene =. Il test per fosfati non li trovi in striscette. Io ho trovato decenti le strisce della Elos, hanno una scala con passo 0,5 mg sia per i NO2 che per i NO3; Tropical Marine non vanno bene, hanna una scala di riferimento troppo grande.
L'acquisto indubbiamente online, oggi, purtroppo per i negozianti classici, si spende meno online con tutta la spedizione. (aquxxxxmline mi trovo bene, ma ne esistono tanti altri validissimi, basta girare).
Per la luce hai infinite possibilità di scelta, la maggior parte degli organismi mediterranei sono sciafidi (prediligono luoghi in ombra), quindi molta, ma molta meno luce rispetto ai tropicali; bandite le HQI per intenderci. Esistono delle risparmio energetico ottime per il marino, prendile più fredde possibile, dai 10000k in su. Credo che un paio da 15W potrabbero andare bene, comunque poi ti regoli, tanto le risparmio energetico, al pari dei LED, le devi cambiare dopo un anno di utilizzo.
Tieni presente che c'è chi sta illuminando un cubo 80*80*66 con 5 faretti LED dicroici da 3w e da 4,5w, per un totale di 18w di luce LED; io sto preparando l'illuminazione LED per la mia prossima vasca da 200L lordi con 6 LED da 3W bianchi da 15000K e 6 LED sempre da 3W ma blue. Dubito che li potrò accendere tutti contemporaneamente, mi sto tenendo abbondante per non trovarmi in difetto. Per fare un paragone, una plafo LED per un acquario tipo il mio, ma allestito marino tropicale consumerebbe almeno 80 - 100 W di luce LED.
Pepino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2010, 17:22   #43
cykuve
Plancton
 
Registrato: Oct 2010
Città: treviso
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non mi è ancora del tutto chiaro:
su una vasca di circa 100 lt... purtroppo lunga e bassa 100 x 30 x 40 h, come la potrei illuminare:
l'idea che mi era venuta:
a) plafo con 2 tubi neon
b) plafo con 3 lampade a risparmio normali attacco E27
c) led eviterei per il costo iniziale elevato e mipreoccupa che devo cambiarli ogni anno...
d) HQI nemmeno le prendo in considerazione

sarei propenso per il punto 2, i dubbi sono:
che potenza o come disposte? (anche se poi sarebbe comodo cambiare e aumentare)
potrebbero bastare delle normali lampadine energetiche da 6500 k e non da 10000 che costano il triplo?
o eventualmente si può fare un mix in che modo?

Grazie
Lele
cykuve non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2010, 00:47   #44
Pepino
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Lecce
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cykuve Visualizza il messaggio
non mi è ancora del tutto chiaro:
su una vasca di circa 100 lt... purtroppo lunga e bassa 100 x 30 x 40 h, come la potrei illuminare:
l'idea che mi era venuta:
a) plafo con 2 tubi neon
b) plafo con 3 lampade a risparmio normali attacco E27
c) led eviterei per il costo iniziale elevato e mipreoccupa che devo cambiarli ogni anno...
d) HQI nemmeno le prendo in considerazione

sarei propenso per il punto 2, i dubbi sono:
che potenza o come disposte? (anche se poi sarebbe comodo cambiare e aumentare)
potrebbero bastare delle normali lampadine energetiche da 6500 k e non da 10000 che costano il triplo?
o eventualmente si può fare un mix in che modo?

Grazie
Lele
per prima cosa puntualizziamo una cosa: i LED non li devi cambiare ogni anno, quelli sono i neon e le PL che hanno la stessa tecnologia; l'illuminazione LED, a fronte di una spesa maggiore, ti durano molti, ma molti più anni senza perdere efficacia (si parla del 10% in 10 anni, se non erro).
L'ambiente mediterraneo necessita di molta, ma molta luce in meno rispetto ad un tropicale, conosco uno che illumina con successo un cubone 80*80*65 con soli 18W di luce LED equamente divisa fra LED a 6500K e LED blu. Se hai pazienza, ma ne devi avere un bel po', nel giro di un mese, un mese e mezzo, puoi avere dei LED a pochissimo prezzo, io una lampadina a faretto con attacco E27 lo pagata s.s. incluse 4,16 €., ma se non ti va di aspettare tanto quei faretti li trovi anche in Italia a circa 15 € l'uno. Personalmento ho optato per dei LED ad alta potenza montati su PCB da assemblare da 3W l'uno e T. colore di 15000K + altrettanti LED blu di uguali caratteristiche.
Diversamente puoi orientarti su dei tubi neon, penso che un 10000K ed un attinico da 24W possano bastare, oppure delle PL o risparmio energetico specifiche per il marino. Quelle normali un po te le sconsiglio in quanto a parità di T. colore spesso non hanno una gamma completa di luce.
Se hai ancora dubbi chiedi pure.
Pepino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2010, 18:07   #45
cykuve
Plancton
 
Registrato: Oct 2010
Città: treviso
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti ringrazio e mi hai convinto led...ma mi restano delle perplessità:
la mia idea era di ralizzare una plafoniera fatta in casa (a questo punto a led), ritengo che la mia vasca sia giusta di lunghezza ma poco larga (30) e poco profonda (40)
pensavo quindi a una plafoniera per ora a una fila ed eventualmente predisposta per una seconda fila quando aumenterò larghezza e altezza.



spero si veda lo schitto... schizzo

in rosso è la fila che vorrei fare subito, ma non so quanti led e caratteristiche se magari qualche buon quore mi indica quali sono o un progetto gliene sarei grato.
Inoltre ho guardato anche i led ma non trovo il gamma colore e di led ce ne sono bianche e più gialli, esempio già in casa avrei degli decorspot della os_am (non è mia intenzione fare pubblicità ) residui di soggiorno 0.75 w white, lo so è poco ma che colore hanno?

ciao e grazie
lele
pepino sei un grande non manchi mai di ripondermi in debito...
cykuve non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2010, 02:28   #46
Pepino
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Lecce
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cykuve Visualizza il messaggio
decorspot della os_am (non è mia intenzione fare pubblicità ) residui di soggiorno 0.75 w white, lo so è poco ma che colore hanno?

ciao e grazie
lele
pepino sei un grande non manchi mai di ripondermi in debito...
non vanno bene per due motivi:
1. non sono LED ad alta luminosità, quindi luce ne fanno davvero poca, anche per un MED;
2. la temperatura colorre di questi faretti è di 3100K che non va bene neanche per il dolce.
Io i LED li ho acquistati su ebay da Hong Kong, lo pagati una miseria, ma ancora è presto perchè arrivino, quindi non ti so dire se ho fatto un buon acquisto o meno.
Anche per la potenza non ti so aiutare molto, servirebbe qualcuno più esperto. Io mi sono un po regolato tenendo presente che un LED da 3W emette una luce pari a circa un faretto alogeno da 50W. secondo me nel tuo caso ti potrebbero bastare 2 o 3 LED da 3w.
Devi tenere presente l'angolo di illuminazione del faretto, es. angle degrees (questa è la voce che dovrai leggere) 30°, e calcolare quanti LED ti servono per coprire l'intero acquario (devi proiettare il cono di luce sulla superficie dell'acquario).
I LED che vendono da montare hanno generalmente un angolo di apertura del fascio luminoso di circa 120°, questo non va molto bene, in quanto molta della luce si disperde, questi andranno montati con delle lenti; diverso il discorso per i faretti già montati, ma questi si trovano con temperatura di max 7000K. Ci sono poi dei faretti tipo quelli alogeni da esterno che partono minimo da 10w e 10000k come emissione di luce, ma se non ce la fai a coprire con un solo faretto temo che due possano essere troppo.
In ogni caso, qualsiasi LED decidi di mettere andra tagliato con dei LED blu.
Pepino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2011, 17:38   #47
cykuve
Plancton
 
Registrato: Oct 2010
Città: treviso
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pepino hai notizie dei led?

grazie

Lele
cykuve non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2011, 02:11   #48
Pepino
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Lecce
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 180
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
i 6 LED da 3W bianchi da 15000K° sono arrivati, funzionano e fanno tantissima luce, i LED blu non sono arrivati, la ditta mi ha restituito i soldi e da quello che ho capito dovrebbe avermi spedito un secondo pacchetto che pagherò appena arriva. Le lenti neanche quelle sono arrivate, mi hanno spedito un secondo pacchetto. Quindi, è vero che era il periodo natalizio e che i rivenditori stessi mi hanno avvisato del ritardo, ma oramai sono passati due mesi dalla prima spedizione e dubito che arrivino. Ad altri amici è sempre arrivato tutto, non so che dire. Sicuramente sarebbe meglio spedire con corriere.
Attendo ancora un paio di settimane, dopo di che inizio una plafo di soli LED bianchi.
Pepino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2011, 11:35   #49
cykuve
Plancton
 
Registrato: Oct 2010
Città: treviso
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 39
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho ancora bisogno di voi:

a che punto sono?

1) acquario regalato in discreto stato
2) realizzato overflow (materiali di riciclo) costo 0 e omaggi di amici
3) installato schiumatoio e provato funziona, non sono riuscito a rendere più silenziosa la pompa aquabee 2000 costo 50 €
4) realizzato sump per contenere schiumatoio ( materiale di riciclo)
5) realizzato un primo filtro meccanico ( materiale di riciclo)
6) riparato zainetto filtro del vecchio acquario e trasformato nel nuovo filtro per l'immissione acqua in acquario, contenente riscaldatore, spugne e carbone
7) essendo in garage non ho problemi estetici e la sump funziona da sola consumando solo i 18 w della pompa di schiumazione

sto costruendo la plafoniera e qui si pongonole domande:

abbandonata la strada led
scelto tra neon T5 e PL, scelti quest'ultimi
1) secondo voi che lumen dovrei dare per il mio mediterraneo considerando che l'acquario fa 100x 30 x 40h? Potrei provare intanto con?
2) Ho visto che alcune lampade sono metà bianche a 10000k e metà attiniche, per un mediterraneo è necessario l'attinica? per ora non penso di mettere coralli.
3) ho difficoltà a reperire gli innesti g23 per le lampade PL sapete dove si possono trovare?
4) Se metto (come sarà) più lampade conviene fare tutto a luce bianca 10000 k o alternere anche con luce 7500k o luce a 14000? dubbio che i miei neuroni da principiante non ancora risolto.

Grazie mille
Lele
cykuve non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2011, 18:00   #50
simone97
Guppy
 
L'avatar di simone97
 
Registrato: Apr 2010
Città: Porto Santo Stefano(GR)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 218
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao visto che abbiamo la stessa vasca, ti consiglio,
x l'illuminazione costruisciti una plafo con uno o 2 neon t8 o t5 e sei apposto,
skimmer h&s? che modello?come lo hai silenziato?
che metodo di gestione vuoi utilizzare?dsb?
ora ti faccio una domanda per mio interesse:
come hai fatto l'overflow?
simone
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
simone97 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , grazie

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23415 seconds with 13 queries