Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-08-2012, 23:31   #41
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
La potenza dei led si misura in Watt ma non è il parametro più importante.
Sarebbe meglio considerare il valore di lumen Watt emesso e la temperatura di colore (°K).
Voglio dire che se uso un led da 3W che emette 80 lm/W e uno led 3W da 120-140lm/W ho bisogno di meno led e inoltre risparmio in consumo. Altra cosa da valutare è con quale tensione di alimentazione raggiungono questi valori, intendo dire che l'alimentazione va sempre tenuta sotto i valori di punta per limitare l'emissione di calore e allungare la vita dei led.
Ancora più importanti sono valori di Par e Pur ma qui andiamo sul complicato.
Per quello che so, Ti direi di usare bianchi d 10000 - 12000°K e tagliare verso i 16000 °K con misto di blu e royal blu. Non userei lenti e baderi ad avere un ottimo raffreddamento.
Scusami Giuseppe ma non è vero.. i watt indicano la dissipazione energetica che può essere calore o energia luminosa.. Fattore molto importante da tenere controllata è la caduta di tensione del led.Un led che a 700ma ha una caduta di 2.9v avrà una resa luminosa migliore e una dissipazione termica inferiore di un led che a 700 ma ha una tensione di 3.3v . I watt non mi dicono poi molto lo stesso come la temperatura di colore.. O meglio la temperatura di colore mi indica il colore della luce risultante ma non mi dice niente su come è costruito lo spettro.. quindi nei led la temperatura di colore serve ad una architetto o per allestire un museo non certo a noi.. Maggiore è la temperatura di colore minore sarà lo spettro tra i 520nm e i 600nm (dal verde al rosso) e maggiore sarà il picco dei 450nm (royal blu). Il valore par e il sottoinsieme Pur sono valori insignificanti se lo spettro non è ben costruito.. Se io monto led a 700nm tutti avrò comunque un valore altissimo di pur ma i coralli che muoiono. Quindi per quanto se ne dica tutti questi elementi ci possono dare valori utili ma tutto nasce in primis dall'analisi dello spettro. Ci sono diversi studi che parlano dello spettro ma per semplificare se prendete uno spettro noto e che funziona tipo un t5 vedete immediatamente quali sono i punti da colmare perchè carenti del led bianco..

Tony io per i prototipi i led li saldo nel fornetto.. Mentre per quantità dovrei chiedere a chi assembla le schede.. Per questo secondo me se chiedete a BZ o NIVISS che hanno già quel prodotto e chiedete in quantità tipo 150 - 200 intanto in un attimo si arriva a quella cifra vi fanno uno sconto..
Non mi sembra di aver detto cose molto diverse dato che nella discussione si stava puntando troppo sulla potenza che se leggi, la si confondeva anche con la temperatura di colore.... inoltre ho evitato di andare nel dettaglio dato che per autostruire una plafo led purtroppo alcuni parametri non sono facilmente verificabili se non avendo a disposizione strumenti costosi e particolari....parlare di spettri...PAR e PUR, è interessante ma si complica notevolmente il discorso. Per il discorso alimentazione...hai ragione perchè ho parlato solo di tensione ma intendevo alimentazione quindi la necessità di valutare tensione e corrente...quindi è chiaro che tra led alimentati nello stesso modo e che quindi dissipano la stessa potenza, sceglierò quello con una resa superiore. In questo modo potrò ridurre il numero di led e il consumo ottenendo lo stessa resa.
Scusami avevo inteso male..
__________________
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-08-2012, 08:50   #42
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 64
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tonyraf Visualizza il messaggio
Kj, Ciccio e chiunque altro.....

Andate su cutter. Australia.
Ha ciò che volete......

Xte bianchi su pcb 1*1, pagati 2,68 dollari......pensa te !
Beh, direi che come prezzo è buono.......no ?

Poi variano in base alle quantità

Ho trovato solo ledrise che ha xpg ed xml a prezzi più economici....
......infatti qualcosa mi puzza un po !

By HTC One S (tapatalk 2)
Ti sei trovato bene con Cutter?...è un pezzo che lo visito ed è decisamente fornito (ha anche gli ultimi XP-G2)...come prezzi è buono anche se su NIVISS (quelli premontati su stellina) costano qualcosa meno (VAT o IVA compresa)....su Cutter però si trovano molte più selezioni anche la 0A (per chi vuole K° sugli 8000 o più) il problema sono i costi di spedizione, i tempi di consegna e la dogana...se ti va male.
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2012, 08:57   #43
tonyraf
Ciclide
 
L'avatar di tonyraf
 
Registrato: Sep 2008
Città: Castellammare di Stabia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.679
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a tonyraf

Annunci Mercatino: 0
Si è molto fornito.
Infatti proprio x lo 0A comprai li, la prima volta.
Cmq una volta circa 20 euro di spedizione e 10 di dogana.
E una volta spedizione gratuita e 15 euro di dogana.
Merce arrivata in 14 giorni.

By HTC One S (tapatalk 2)
__________________
tonyraf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2012, 09:12   #44
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io vi consiglio di non diventar matti per la selezione se3 trovate la 0* va sempre bene io addirittura vi consiglierei la 6200 outdoor per non dover compensare i rossi..
__________________
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2012, 10:59   #45
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 64
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
io vi consiglio di non diventar matti per la selezione se3 trovate la 0* va sempre bene io addirittura vi consiglierei la 6200 outdoor per non dover compensare i rossi..
In effetti, fare un mix di vari LED bianchi per compensare le carenze dei COOL spinti (vedi selezione 0A ad es.).....e pensando che la miscelazione fra gli stessi non è così omogenea, almeno a distanze ravvicinate dal pelo d'acqua dell'acquario tenendo conto del numero di LED usati e la superficie da illuminare......forse è meglio usare un LED di gradazione media (come hai indicato tu) e miscelarlo solo con i blu e royal.......nel frattempo aspetteremo il LED "ideale" dallo spettro più completo...se mai verrà prodotto.
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2012, 11:49   #46
Kj822001
Ciclide
 
L'avatar di Kj822001
 
Registrato: Apr 2010
Città: Legnago
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.856
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da billykid591 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
io vi consiglio di non diventar matti per la selezione se3 trovate la 0* va sempre bene io addirittura vi consiglierei la 6200 outdoor per non dover compensare i rossi..
In effetti, fare un mix di vari LED bianchi per compensare le carenze dei COOL spinti (vedi selezione 0A ad es.).....e pensando che la miscelazione fra gli stessi non è così omogenea, almeno a distanze ravvicinate dal pelo d'acqua dell'acquario tenendo conto del numero di LED usati e la superficie da illuminare......forse è meglio usare un LED di gradazione media (come hai indicato tu) e miscelarlo solo con i blu e royal.......nel frattempo aspetteremo il LED "ideale" dallo spettro più completo...se mai verrà prodotto.
Il led ideale l'avevano fatto ed era basato non su royal blu ma su uv. Con la base uv 340nm potevano usare fosfori red blue e green potendo così creare luno spettro completo.. Una ditta pensa fosse un joint venture con nichia la toyoda gosei li ha prodotti fino al 2005. Ci sono foto di una scatola di carioca illuminata che non aveva assolutamente niente da invidiare con una hqi. Purtroppo ci sono stati troppi problemi sia come durata che come resa luminosa e le ricerche che io sappia sono state abbandonate. Ho letto pubblicazioni universitarie finanziate da philips per poter ottimizzare questa tecnologia ma tutto si è spento. Però non disperiamo perchè ad esempio sharp è riuscita a fare led con indice cri superiore ai 90 e con gradazione di 6000°K è la serie ZENIGATA.. Quindi l'utilizzo di una miscela "media" di colore secondo me non è da scartare anzi..
Comunque dobbiamo aspettare un cambio tecnologico ma questo non vuol dire che adesso i led sono inferiori alle altre illuminazioni.. l'unica cosa è che ci deve essere uno studio un po' più approfondito dietro..

P.s. che sia ora di sostituire le luci in casa??
http://ledsmagazine.com/news/9/8/1
__________________
Kj822001 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2012, 18:44   #47
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 63
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Kj822001 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
La potenza dei led si misura in Watt ma non è il parametro più importante.
Sarebbe meglio considerare il valore di lumen Watt emesso e la temperatura di colore (°K).
Voglio dire che se uso un led da 3W che emette 80 lm/W e uno led 3W da 120-140lm/W ho bisogno di meno led e inoltre risparmio in consumo. Altra cosa da valutare è con quale tensione di alimentazione raggiungono questi valori, intendo dire che l'alimentazione va sempre tenuta sotto i valori di punta per limitare l'emissione di calore e allungare la vita dei led.
Ancora più importanti sono valori di Par e Pur ma qui andiamo sul complicato.
Per quello che so, Ti direi di usare bianchi d 10000 - 12000°K e tagliare verso i 16000 °K con misto di blu e royal blu. Non userei lenti e baderi ad avere un ottimo raffreddamento.
Scusami Giuseppe ma non è vero.. i watt indicano la dissipazione energetica che può essere calore o energia luminosa.. Fattore molto importante da tenere controllata è la caduta di tensione del led.Un led che a 700ma ha una caduta di 2.9v avrà una resa luminosa migliore e una dissipazione termica inferiore di un led che a 700 ma ha una tensione di 3.3v . I watt non mi dicono poi molto lo stesso come la temperatura di colore.. O meglio la temperatura di colore mi indica il colore della luce risultante ma non mi dice niente su come è costruito lo spettro.. quindi nei led la temperatura di colore serve ad una architetto o per allestire un museo non certo a noi.. Maggiore è la temperatura di colore minore sarà lo spettro tra i 520nm e i 600nm (dal verde al rosso) e maggiore sarà il picco dei 450nm (royal blu). Il valore par e il sottoinsieme Pur sono valori insignificanti se lo spettro non è ben costruito.. Se io monto led a 700nm tutti avrò comunque un valore altissimo di pur ma i coralli che muoiono. Quindi per quanto se ne dica tutti questi elementi ci possono dare valori utili ma tutto nasce in primis dall'analisi dello spettro. Ci sono diversi studi che parlano dello spettro ma per semplificare se prendete uno spettro noto e che funziona tipo un t5 vedete immediatamente quali sono i punti da colmare perchè carenti del led bianco..

Tony io per i prototipi i led li saldo nel fornetto.. Mentre per quantità dovrei chiedere a chi assembla le schede.. Per questo secondo me se chiedete a BZ o NIVISS che hanno già quel prodotto e chiedete in quantità tipo 150 - 200 intanto in un attimo si arriva a quella cifra vi fanno uno sconto..
Non mi sembra di aver detto cose molto diverse dato che nella discussione si stava puntando troppo sulla potenza che se leggi, la si confondeva anche con la temperatura di colore.... inoltre ho evitato di andare nel dettaglio dato che per autostruire una plafo led purtroppo alcuni parametri non sono facilmente verificabili se non avendo a disposizione strumenti costosi e particolari....parlare di spettri...PAR e PUR, è interessante ma si complica notevolmente il discorso. Per il discorso alimentazione...hai ragione perchè ho parlato solo di tensione ma intendevo alimentazione quindi la necessità di valutare tensione e corrente...quindi è chiaro che tra led alimentati nello stesso modo e che quindi dissipano la stessa potenza, sceglierò quello con una resa superiore. In questo modo potrò ridurre il numero di led e il consumo ottenendo lo stessa resa.
Scusami avevo inteso male..
Ci mancherebbe, siamo qui per scambiarci idee e esperienze, grazie a Te per le ottime precisazioni.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2012, 12:54   #48
Lelin86
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dunque sono giunto alla conclusione di mettere 77 cree xte white e 38 xte blu.... voi consigliate di aggiungere qualche led di altro tipo che dalla settimana prossima quado torno dalle ferie prendo tutto... e il progetto varia e aggiungo cose... non so aggiungere led UV cyano amber... non so ditemi voi...
Lelin86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2012, 13:45   #49
tonyraf
Ciclide
 
L'avatar di tonyraf
 
Registrato: Sep 2008
Città: Castellammare di Stabia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 1.679
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a tonyraf

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lelin86 Visualizza il messaggio
dunque sono giunto alla conclusione di mettere 77 cree xte white e 38 xte blu.... voi consigliate di aggiungere qualche led di altro tipo che dalla settimana prossima quado torno dalle ferie prendo tutto... e il progetto varia e aggiungo cose... non so aggiungere led UV cyano amber... non so ditemi voi...
Coi cree, e specialmente quelli da 6500K, nn puoi fare un rapporto come coi led cinesi.
Io ho sempre fatto 1:1 e mi.son trovato benissimo.
Quindi 77 è 38 nn va affatto bene.
Poi puoi aggiungere Amber e Cyano. Se vuoi anche UV.

By HTC One S (tapatalk 2)
__________________
tonyraf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2012, 17:13   #50
Lelin86
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi tu cosa faresti al mio posto per distrbuire bene il tutto?
Lelin86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
495w , fai , plafo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22872 seconds with 13 queries