Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-04-2011, 20:58   #41
enry94
Pesce rosso
 
L'avatar di enry94
 
Registrato: Jan 2010
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 29
Messaggi: 599
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 26/100%

Annunci Mercatino: 0
un apistogramma in così pochi litri non ci sta .
__________________
VENDO diversi tipi di piante vedi nei miei annunci di vendita .
visita il mio canale youtube , dedicato principalmente agli acquari :
http://www.youtube.com/user/enryforzana?feature=mhee
enry94 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-04-2011, 20:59   #42
enry94
Pesce rosso
 
L'avatar di enry94
 
Registrato: Jan 2010
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 29
Messaggi: 599
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 26/100%

Annunci Mercatino: 0
un apistogramma in così pochi litri non ci sta .
__________________
VENDO diversi tipi di piante vedi nei miei annunci di vendita .
visita il mio canale youtube , dedicato principalmente agli acquari :
http://www.youtube.com/user/enryforzana?feature=mhee
enry94 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2011, 20:02   #43
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
fenix per la glosso intendevo questo: http://www.bitkiliakvaryum.com/UserF...latinoides.jpg

L'apisto lì dentro NO!!!!
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 12:10   #44
fenix85
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Rovereto
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 277
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi state tranquilli per l'apistogramma! Era uno dei piccoli allevati da me (ho allevato cacatuoides per un pezzo quindi conosco bene le loro esigenze) e quando l'ho messo in vasca era grande come una microrasbora. Ora non c'è più (l'ho venduto al negoziante).
In ogni caso credo che spesso su acquaportal si parli un po' per "sentito dire" e per cose riportate da chissà chi; questo per dirvi che, da "allevatore" di cacatuoides, un esemplare adulto vive bene anche in una vasca da 20l, basta che sia larga e lunga (l'altezza conta poco per questa specie). =)

Mario, ho visto la foto e mi è venuta un po' d'invidia perchè a me non rimane così bassa. Ieri sera, per non saper nè leggere nè scrivere, ho aumentato l'illuminazione di 7w..così vediamo se la crescita scarsa è questione di luce o meno. Oggi, inoltre, ordinerò gli altri prodotti della linea Easy Life (Carbo e Fosfo) così da avere una linea completa e poter modificare ogni parametro a mio piacere (con le VNK drops della sera non è possibile aumentare solo, ad esempio, il potassio).
fenix85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 12:55   #45
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
quella foto ti fa capire in che modo viene piantumata la glosso...puoi tranquillamente farlo anche adesso...basta sradicare gli steli e tagliarli in modo che su ogni stelo te ne vengano almeno tre da circa 2cm l'uno che andrai a ripiantare in modo da tenerli 1cm interrati e 1cm fuori, e ti viene cone nella foto...
É più compkicato spiegarlo che farlo ctedimi...serve solo pazienza.
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 19:27   #46
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fenix85 Visualizza il messaggio
questo per dirvi che, da "allevatore" di cacatuoides, un esemplare adulto vive bene anche in una vasca da 20l, basta che sia larga e lunga
curiosa teoria...strano non ci sia nessun altro apparte te a dire che un cacatuoides posso vivere, bene oltretutto, in 20 litri... mah!


Comunque, posso sapere come hai fatto ad aumentare di 7watt la luce?
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 19:30   #47
fenix85
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Rovereto
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 277
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mariocpz Visualizza il messaggio
quella foto ti fa capire in che modo viene piantumata la glosso...puoi tranquillamente farlo anche adesso...basta sradicare gli steli e tagliarli in modo che su ogni stelo te ne vengano almeno tre da circa 2cm l'uno che andrai a ripiantare in modo da tenerli 1cm interrati e 1cm fuori, e ti viene cone nella foto...
É più compkicato spiegarlo che farlo ctedimi...serve solo pazienza.
Ho appena provato a fare come mi hai suggerito tu. Metà delle piante le ho lasciate com'erano, mentre l'altra metà le ho tagliate e piantate un cm sopra ed un cm sotto il fondo. Speriamo bene, sono un po' demoralizzato =(
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da fenix85 Visualizza il messaggio
questo per dirvi che, da "allevatore" di cacatuoides, un esemplare adulto vive bene anche in una vasca da 20l, basta che sia larga e lunga
curiosa teoria...strano non ci sia nessun altro apparte te a dire che un cacatuoides posso vevere bene oltretutto in 20 litri... mah!


Comunque, posso sapere come hai fatto ad aumentare di 7watt la luce?
Definire il termine "bene" è difficile e, soprattutto, relativo; purtroppo i pesci non possono parlare e quindi dobbiamo determinare il loro benessere attraverso "misure" indirette come la taglia, i colori e la riproduzione. Nelle mie vasche tutti i caca hanno sempre raggiunto taglie commerciali, colori molto belli e si sono riprodotti con facilità.
In ogni caso non è questo il thread dove discuterne e quindi se vuoi approfondire ti consiglio di aprire una discussione nella sezione apposita...poi invitami così ne possiamo parlare liberamente Grazie!

Per quanto riguarda l'illuminazione è piuttosto semplice: ho tolto una lampada da 11w e l'ho sostituita con una da 18 con medesima gradazione kelvin.

Ultima modifica di fenix85; 14-04-2011 alle ore 19:38. Motivo: Unione post automatica
fenix85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 19:49   #48
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fenix85 Visualizza il messaggio
Definire il termine "bene" è difficile e, soprattutto, relativo; purtroppo i pesci non possono parlare e quindi dobbiamo determinare il loro benessere attraverso "misure" indirette come la taglia, i colori e la riproduzione. Nelle mie vasche tutti i caca hanno sempre raggiunto taglie commerciali, colori molto belli e si sono riprodotti con facilità.
In ogni caso non è questo il thread dove discuterne e quindi se vuoi approfondire ti consiglio di aprire una discussione nella sezione apposita...poi invitami così ne possiamo parlare liberamente Grazie!

Per quanto riguarda l'illuminazione è piuttosto semplice: ho tolto una lampada da 11w e l'ho sostituita con una da 18 con medesima gradazione kelvin.
Non è molto semplice in realtà, almeno non per tutti i coperchi...i neon da 11w sono più corti di quelli da 18watt...


Stendiamo un velo pietoso per il discorso sullo pseudo-allevamento dei cacatuoides in 20 litri per favore...spero non ti senta nessuno per la tua incolumità!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 20:18   #49
fenix85
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Rovereto
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 277
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca_fish12 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da fenix85 Visualizza il messaggio
Definire il termine "bene" è difficile e, soprattutto, relativo; purtroppo i pesci non possono parlare e quindi dobbiamo determinare il loro benessere attraverso "misure" indirette come la taglia, i colori e la riproduzione. Nelle mie vasche tutti i caca hanno sempre raggiunto taglie commerciali, colori molto belli e si sono riprodotti con facilità.
In ogni caso non è questo il thread dove discuterne e quindi se vuoi approfondire ti consiglio di aprire una discussione nella sezione apposita...poi invitami così ne possiamo parlare liberamente Grazie!

Per quanto riguarda l'illuminazione è piuttosto semplice: ho tolto una lampada da 11w e l'ho sostituita con una da 18 con medesima gradazione kelvin.
Non è molto semplice in realtà, almeno non per tutti i coperchi...i neon da 11w sono più corti di quelli da 18watt...


Stendiamo un velo pietoso per il discorso sullo pseudo-allevamento dei cacatuoides in 20 litri per favore...spero non ti senta nessuno per la tua incolumità!
Per l'lluminazione: Se avessi seguito tutta la discussione anzichè entrare solo alla fine per andare OT ti saresti reso conto che è una vasca aperta....

Per i cacatuoides: Il velo pietoso stendilo in un altro thread, qua non si parla di cacatuoides nè tanto meno della mia incolumità potenzialmente a rischio -28
fenix85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 20:26   #50
Luca_fish12
Stella marina
 
L'avatar di Luca_fish12
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Fishroom
Età : 34
Messaggi: 13.562
Foto: 26 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 41
Mi piace (Dati): 296
Mi piace (Ricev.): 193
Mentioned: 127 Post(s)
Feedback 58/100%

Annunci Mercatino: 0
L'ho letto dopo! Stavo seguendo fino a che non ho iniziato a leggere cazz...ehm, nuove proposte di allevamento!

-28

p.s. apri il post sul tuo allevamento che sono curioso, magari si scopre che è "possibile" fare come dici tu!
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."
Luca_fish12 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dite , hardscape

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23012 seconds with 13 queries