Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
lo scopo è appunto avere i valori bassi ... però se non usi fonti di carbonio , non ha senso scrollre , perhè i poly.p riescono ad entrare in competizione con gli altri batteri solo se a disposizione hanno fonti di carbonio facilmente reperibili ... a frandi linee ,quello chesta facendo adesso è una sorta di filtro biologico con l'aggravante degli spegnimenti che possono (in quelaunque caso ) essere pericolosi .... potenziato dall'assorbimento di azoto da parte delle zeoliti .... io toglierei tutto cercherei di riequilibrare con i cambi (quelli levano al 100% schifezze e reintegrano al 100% cose buone ) spero che 4 pesci in questa fase iniziale non siano troppi ... per diminuire un pò l'eccesso di po4 darei una passata con resine ... so però che per te sarà difficile rinunciare al reattore ....
sono follemente innamorato dell reattore
ormai dal giorno 20 dto alternando il reattore on/off e stamattina ho fatto un giro di test anche perche ho introdotto i pesci 5 acanturidi no2 0 sia con tropic che con ovetto hanna
no3 0 tropic marin po4 <0.01 con tropic marin e fotometro 0.01
questi valori li ho cosi dal 15 - 11 - 2011
io aspetto un altra settimana senza mettere start3 anche se lunedi vorrei fare un cambio credo sia venuto il momento dopo 50 e passa giorni
vi aggiornero in caso di cambiamento ma sono sempre piu convinto che ho bisogno di introdurre N in acqua per far si che anche il p scenda ...oppure diminuire la quantita di zeolite o di flusso facendola lavorare meno come setaccio molecolare ma piu come substrato per i poly
sono follemente innamorato dell reattore
ormai dal giorno 20 dto alternando il reattore on/off e stamattina ho fatto un giro di test anche perche ho introdotto i pesci 5 acanturidi no2 0 sia con tropic che con ovetto hanna
no3 0 tropic marin po4 <0.01 con tropic marin e fotometro 0.01
questi valori li ho cosi dal 15 - 11 - 2011
io aspetto un altra settimana senza mettere start3 anche se lunedi vorrei fare un cambio credo sia venuto il momento dopo 50 e passa giorni
vi aggiornero in caso di cambiamento ma sono sempre piu convinto che ho bisogno di introdurre N in acqua per far si che anche il p scenda ...oppure diminuire la quantita di zeolite o di flusso facendola lavorare meno come setaccio molecolare ma piu come substrato per i poly
Franco, sono d'accordo con Fappio, secondo me ora la Zeolite non ti serve, inoltre con zeolite e somministrazione di Zeostart e Zeoback, sarà ben difficile far salire i N. Con PO4 minori di 0,01, io li lascerei stare e punterei a far salire un minimo NO3. Da inizio di questo topic, e proprio di questo che si parla. Rapporto P:N......1:16.
giuseppe .. la kw ben depositata non elimina moltissimo fosfato ...poca roba , qse si vuole interferire in modo più energico , si dovrebbe somministrare a soluzione ancora torbida , (non perfettamente depositata ) all'interno dello schiumatoio
------------------------------------------------------------------------
franco , ma senza fonti di carbonio i batteri poly p non si sviluppano e nemmeno gli altri ... lo scopo è appunto , far crescere in modo anomalo i batteri , crescendo questi assorbono sostanze nutritive per costituire le loro cellule sottraendo nutrimento dall'acqua, per poi essere schiumati e togliere meccanicamente il nutrimento dalla vasca ....
Ultima modifica di fappio; 26-11-2011 alle ore 15:48.
Motivo: Unione post automatica
ma senza fonti di carbonio i batteri poly p non si sviluppano e nemmeno gli altri ... lo scopo è appunto , far crescere in modo anomalo i batteri , crescendo questi assorbono sostanze nutritive per costituire le loro cellule sottraendo nutrimento dall'acqua, per poi essere schiumati e togliere meccanicamente il nutrimento dalla vasca ....
Ciò significa che tu su una vasca a zero sia di PO4 che di NO3 e NO2 doseresti comunque lo start tutti i giorni?
franco IMO la zeolite non la tiri via... sarebbe una variazione enorme nel tuo sistema...
piuttosto continuerei a dare un po' di start regolarmente ed a scrollare e vedrai che anche i PO4 ti vanno a zero. Tanto alimenti con il cibo ai pesci...
franco IMO la zeolite non la tiri via... sarebbe una variazione enorme nel tuo sistema...
piuttosto continuerei a dare un po' di start regolarmente ed a scrollare e vedrai che anche i PO4 ti vanno a zero. Tanto alimenti con il cibo ai pesci...
Ink, così mi perdo! -28d# Scusa ma non si era detto che dovremmo trovare il modo di avere l'equilibrio? Se sto a zero con i PO4, quale dovrebbe essere il valore di NO3 adeguato? Da quanto già sapevo, avere tutto a zero potrebbe comunque col tempo dare qualche problema e in questo topic mi sembra che lo si confermi. Come posso creare un rapporto adeguato se uno dei due valori è a zero?
fipenso , io non doserei fonti di carbonio in nessun caso ... forse qualcosina per periodi brevi 1 mese 2 se e fossi costretto ....se hai i nutrienti molto bassi dosare fonti di carbonio , potrebbe essere ancora più dannoso, perchè tenderebbero ad accumularsi ....